|
|
Risultati da 91 a 105 di 111
Discussione: [BD] Nymphomaniac vol.1
-
07-04-2015, 15:28 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Quindi non posso esprimere il mio disappunto per un'edizione fatta al risparmio e dovrei prostrarmi ai distributori perché hanno fatto la grazia di concedere a noi italiani il blu ray in luogo di un misero dvd? Ed è dunque lecito stare al loro gioco ed acquistare un'edizione castrata dimostrandoci propensi ad essere presi in giro?
Io comunque avevo ipotizzato un'edizione ad un costo leggermente superiore (con 5-6 euro in più a confezione, hai voglia a farci rientrare i costi del secondo disco!) e bitrate normale ma forse questo è ciò che ci meritiamo.VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.
-
07-04-2015, 15:28 #92VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
07-04-2015, 15:35 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Quello che non capisco, però, e mi scuso se rischiamo di andare OT, è come realtà come la Movies Inspired continuino a proporre film d'autore, dunque di nicchia, anche più di questo, in buone edizioni blu-ray.
Ecco, mi piacerebbe capire di più di queste dinamiche, visto che, secondo certi standard, loro sarebbero dovuti fallire da un bel po'.
Poi, vabbeh, resta un certo rammarico perché film come "Nymphomaniac" o "Mommy" o "Sils Maria", sicuramente sarebbero più profittevoli, in blu-ray, di certa paccottiglia che arriva da noi su disco blu, tipo "Goal of the dead" o "Un fantasma per amico", che dubito vendano granché.
ps. comunque, con "Lei", alla fine, abbiamo avuto, lamentandoci, una riedizione eccellente.Ultima modifica di Peter1985; 07-04-2015 alle 15:38
-
07-04-2015, 15:35 #94
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
Hai compreso solo a metà quello che ho detto. Scrivi pure in queste pagine che lascerai questo BD sullo scaffale, se pensi possa servire a migliorare la situazione o a far crescere il livello della discussione. Dici bene invece quando dici che è questo quello che ci meritiamo, ahimè.
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
07-04-2015, 15:40 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.
-
07-04-2015, 15:44 #96
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
08-04-2015, 15:50 #97
ieri è arrivato il disco contenente i due film Director's Cut, ed ho potuto fare un confronto fra alcune scene di Nymphomaniac 1 "CINE" rispetto alle stesse della "DC".
Anzitutto non nascondo la delusione nel vedere che la confezione non è quella dei bluray ma quella dei dvd, di colore bianco semitrasparente.
Una cosa penosa, che mi ha fatto addirittura temere si fossero sbagliati nella spedizione.
Non capisco se quelli di Cecchi Gori/Good Film abbiamo risparmiato qualcosa sul costo (ne dubito), ma certamente non fanno una bella figura.
Immaginatevi sugli scaffali dei centri commerciali ...
La versione CINE del film era caratterizzata da un bitrate elevatissimo, molto spesso oltre i 30 Mbps, che riproponeva la particolare fotografia (per me molto bella) in tutto il suo splendore, ma non senza difficoltà a causa delle delicate scelte cromatiche (colori omogenei e poco saturi) e di luminosità (a volte scarsa).
La nuova versione DC è assolutamente perdente come bitrate, dato che mediamente viaggia sui 13-14 Mbps, e sulle scene scure la compressione si vede.
Ma quando la luminosità si alza il quadro è decisamente (e sorprendentemente) molto meglio, con le tonalità degli incarnati ed il microdettaglio al loro posto.
Non sarà la magnificenza dellla versione CINE, ma certamente siamo lontanissimi dalla tipica qualità-dvd.
Direi una visione ... più che soddisfacente (grazie Sigpilu).
Faccio notare che i tagli della versione CINE non riguardano solamente la mancanza di scene, ma anche porzioni orizzontali dei fotogrammi di alcune scene, per eliminare particolari anatomici.
In conclusione, un'edizione frutto di scelte molto al risparmio, che ha comunque il merito di non far piangere, come si poteva temere, per la qualità del riversamento.
Tuttavia, pur sforzandomi di capire il mercato ristretto, il flop in sala, la necessità di ridurre costi e rischi ... secondo me hanno sbagliato a non puntare decisamente sul target degli appassionati.
Si sono rivolti chiaramente al mercato di massa, ed il prezzo attuale di 18,50 € è già troppo alto per attirare il cliente medio, e capisco che non sarebbe accettabile un prezzo maggiore.
Ma guardando agli appassionati, un doppio disco ed una confezione migliore ad un prezzo leggermente superiore non credo avrebbe fatto guadagnare meno di quanto faranno ora (... comunque poco).VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
09-04-2015, 06:42 #98
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
non ho ancora avuto modo di visionarlo per intero (5 ore e mezzo sono tante!) ma per il momento concordo con la tua valutazione sulla qualità a/v..
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
11-04-2015, 16:25 #99
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 7
Sono il solo a cui non parte il disco Blu-ray?
Un messaggio mi dice ''caricamento BDROM'' e poi si blocca..
-
11-04-2015, 16:32 #100VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
11-04-2015, 18:34 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
Dove si legge di scempio? Magari ho perso qualche passaggio
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
11-04-2015, 22:36 #102
no Bane, non c'è alcuno scempio.
Ho visto entrambi i film e ti assicuro che la qualità tecnica non è affatto male.
Non so come abbiano fatto, forse è anche la relativa staticità delle immagini che ha favorito, ma il risultato è sorprendente.
Piuttosto sono le opere in sè che non mi hanno convinto, ma questo è un altro discorso ...VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
13-04-2015, 07:45 #103
io non la ho presa però in rete francamente non c'è un giudizio positivo su questa uscita...Scempio a me non pare eccessivo quando scopriamo che siamo l'unico paese al mondo dove si è usciti su un bd (e non su due)e che per fare questo hanno segato la traccia italiana...peraltro manco te lo regalano...non so,alle volte ho il sospetto che ci sia una sorta di vacatio lex per certe uscite...label italiane che vengono derise ad ogni errore...e uscite come queste che vengono addirittura giustificate.Si è urlato scaffale per molto ma molto meno ,tanto per intenderci
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
13-04-2015, 08:33 #104
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
13-04-2015, 08:50 #105
per carità...ognuno la pensi come meglio crede...se siamo un paese da terzo mondo però che lo siano anche i prezzi...a parità di prezzo voglio la qualità delle uscite estere.Cioè,capisco che ormai siamo abituati a prenderlo in quel posto...ma se mi dai meno mi fai pagare meno ,non uguale o addirittura di più(nel caso specifico l'edizione francese su due bd costa meno,confronto fatto su Amazon)
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)