|
|
Risultati da 106 a 120 di 185
Discussione: [BD] Transformers 4 (ed USA) in Dolby Atmos
-
03-12-2014, 09:44 #106
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.968
Altri due titoli con codifica inglese DA: Step up all in e Teenage mutant ninja turtles (oltre alla prossima edizione deluxeturbointercooler di Gravity, prevista per febbraio)
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
03-12-2014, 13:09 #107
L'edizione pompata di Gravity è sicuramente da attendere con ansia,gli altri due potrei forse usarli come sottobicchieri durante le feste.
Speriamo che l'Atmos inizi a deliziare film decenti anche del pdv artistico e non solo tecnico.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
15-12-2014, 18:20 #108
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.968
Visto il disco 3D: inutile dire che la qualità video è da mascella a terra per tutte le due ore e mezza del film, le scene IMAX, la maggior parte, sono davvero sensazionali per senso di profondità e coinvolgimento, ed in ogni caso la terza dimensione si percepisce per tutto il film; dettaglio spaziale sui transformers (la "barba" di Hound, tanto per fare un esempio). Purtroppo, causa infestazione di parenti (
) niente impianto HT, ma spero di poterlo ascoltare come merita quanto prima (ovviamente in audio originale, purtroppo niente Atmos però)
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
16-12-2014, 20:45 #109
Ciao....non vorrei andare contro corrente ma la versione steelbox 2D esclusiva Amazon mi è sembrata ricca di grana.....quando la ragazza torna a casa da svuola fon le amiche e prende le kettere nella buchetta, mi pare ne sia un esempio.
Potete darmi delucidazioni? GrazieTv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s
-
16-12-2014, 23:16 #110
Il film contiene molte scene girate in pellicola 35mm quindi hai di sicuro beccato una scena di quelle.
Che poi da come lo fai notare sembra quasi un difetto mentre è una caratteristica naturale della pellicola che va a comporre l'immagine creando un dettaglio altissimo, almeno questa è stata la mia sensazione al cinema in 2DVPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
28-12-2014, 19:56 #111
Ho sentito l'incipit di transformers 4 in dolby atmos. Piu che altro come test dopo l'upgrade dell'impianto (da 7.1 sono passato a 7.1.2). In effetti e notevole...i dinosauri nella fuga si muovono tra tutti i i diffusori e, tocco di classe, le astronavi passano anche sopra la testa
...speriamo che comincino a mettere pure l'italiano prima o poi
((
Lo devo vedere tutto comunque...mi riservo il giudizio completo
-
28-12-2014, 21:23 #112
Con quali elettroniche ?
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
29-12-2014, 07:51 #113
Vorrei saperlo pure io
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
29-12-2014, 13:18 #114
Infatti! Dici dici!
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
29-12-2014, 18:23 #115
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
Prima che Fbrighi ci delizi (maledetto!!!!
) col suo Dolby Atmos,chiedo lumi su una cosa.
Ho appena acquistato l'ampli Denon avr x2100W e naturalmente non ha questa codifica. Ho provato proprio qualche minuto fa l'inizio di Transformer 4, e il flag che appare in lingua originale è Dolby HD.
Ora chiedo: Quanto del Dolby Atmos (come sensazione,ovvio) puo' riprodurre senza averne le caratteristiche? In apparenza è una domanda stupida, ma credo capiate il senso...voglio dire: La traccia inglese, essendo nata per spingere maggiormente e spazialmente rispetto alle sorelle "minori", risulterà secondo voi superiore all'ascolto ANCHE attraverso un ampli e un lettore BD che NON posseggono le caratteristiche per farlo?
Scusate la farraginosità del testo.......NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!
-
29-12-2014, 18:48 #116
Eccomi qui
.
Dunque, come elettroniche ho un Oppo BDP93, con una hdmi che esce verso radiance mini 3D e poi JVC Rs45 e l'altra diretta all'ampli. L'ampli in questione è un Denon X5200W, che ha sostituito un Onkyo Tx Sr 705 dopo quasi 7 anni di anzianità.
Ho interfacciato tutti i diffusori esistenti (la configurazione era già 7.1, con canali frontali Wharfedale e surround Energy Take) aggiungendo come diffusori "a soffitto", le Onkyo KKH-410. La soluzione è provvisoria, in quanto sono in attesa delle due coppie di Energy da installare a soffitto, per mantenere l'omogeneità dei surround. Disgraziatamente quelle Energy non si trovano quasi piu (almeno in Europa), ho dovuto farle arrivare dagli USA.
La soluzione Onkyo come sapete prevede due woofer che "sparano" verso il soffito e la cui riflessione da la parvenza di suono proveniente dall'alto...ero scettico sulla resa di una cosa del genere...devo parzialmente ricredermi. In effetti c'è ed è piuttosto marcato l'effetto soffitto...mandando il trailer atmos Amaze, la pioggia sembra provenire proprio da sopra la capoccia.
Tornando a Trasformers, va detto che la differenza tra Dolby TrueHD e atmos è sottile...atmos lavora per "oggetti", ciò vuol dire che nella sua colonna, alcuni dettagli (presenti cmq nel missaggio 7.1 standard) vengono inseriti in modo dinamico dal processore...per cui per alcuni "effetti", a differenza della traccia trueHD, è il sistema a localizzare e modulare i canali (basandosi sulla configurazione di cui dispone). In definitiva, ciò che si sente in più rispetto il trueHD sono questi effetti "oggetti" ... che ancora non sono diffusissimi nei mix (il sistema è giovane e i mixatori sono ancora "prudenti"). Nel caso di T4, nell'incipit, hanno messo diversi "oggetti" nello spostamento dei dinosauri e delle astronavi (che come detto, a un certo punto, passano dal frontale dx, sul soffitto dx, poi sx per terminare poi nel surround sx e back sx). Questo in trueHD non c'è. Ovviamente, più canali ci sono, meglio è...motivo per cui la massima resa del sistema è nei cinema (dove ne hanno piu di 64 di diffusori), nel domestico la differenza si nota comunque (specie per gli effetti a soffitto).
Appena vedo tutto il film vi dico come mi è parso. Nota tecnica, confermo che non ci sono stati problemi col lettore Oppo. Pur mantendo il vecchio firmware (per leggere le iso), basta veicolare in bitstream sull'hdmi che il denon riconosce subito l'estensione dolby atmos. Parimenti nessun problema nella riproduzione (salti o interruzioni), almeno per ora.
Che dire...attendiamo qualche disco in più e in italiano (le tartarughe ninja mi pare sia il prossimo)...
FKB
-
30-12-2014, 09:11 #117
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.968
Step up 5: All in edizione USA, Lionsgate, ha una codifica DA, mentre le edizioni EU, Universal, usano il consueto DTS HD MA; c'è poi in effetti Teenage mutant ninja turtles in arrivo da noi la prossima settimana (stranamente con largo anticipo rispetto ad altri paesi europei di solito più considerati); quindi a febbraio sarà la volta dell'edizione Deluxe di Gravity
Ultima modifica di bradipolpo; 30-12-2014 alle 09:12
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
30-12-2014, 09:22 #118
ragazzi scusate la domanda un po' stupida...ma anche voi avete dovuto diminuire sensibilmente il volume del vostro sub?..io pensavo di aver raggiunto il record con godzilla,quando lo abbassai di ben 11db...con questo trasformers invece l'ho dovuto settare a - 15db...
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
30-12-2014, 09:53 #119
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
Qualcuno puo' gentilmente (se puo',of course!!) rispondere al mio post qualche misura sopra? Grazie mille...non l'ho citato per non rompere le scatole ulteriormente...
NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!
-
30-12-2014, 12:03 #120
Il dolby atmos non è una codifica di compressione diversa, è un diverso mix a monte (la somma del mix 7.1 e di alcuni effetti aggiuntivi). Per cui, se ascolti il dolby THD originale, sentirai il mix 7.1 originale, con la codifica lossless originale.
Il dolby atmos invece ti aggiunge effetti e canali su cui riprodurli...per questo mi viene da dire che no, non ti resta nulla del dolby atmos ascoltando in dolby THD.
FKB