|
|
Risultati da 61 a 75 di 219
Discussione: [BD] The wolf of Wall Street
-
08-07-2014, 08:37 #61
Allora Jesse capiamoci, io già adoro di mio Di Caprio, reputandolo un attore PAZZESCO (credo di aver visto quasi tutti i suoi film, mi mancano solo quelli del suo esordio), aggiungiamoci il Maestro Scorsese ed il fatto che sto in fibrillazione in attesa dell'uscita della MetalBox (sperando non facciano porcate tipo disco da 25Gb anzichè 50Gb), con questa frase mi stai facendo sbavare ancora di più...
Ultima modifica di mbaciccio; 08-07-2014 alle 09:51
-
08-07-2014, 09:44 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Io ho avuto la fortuna di vederlo in originale al cinema e a casa in edizione americana. Filmone che ti entra dentro, Di Caprio maestoso (ben al di sopra dell'ottimo McConaughey in DBC) e colonna sonora in gran spolvero e in tipico stile scorsesiano.
Si è parlato pochissimo di Jonah Hill, anch'egli mostruoso, che ha offerto una performance dalla modulazione vocale davvero incredibile.
Il bd americano è perfetto e spero che lo sia altrettanto quello italiano. A proposito, qualcuno armato di buona volontà che ha visto il film in originale mi saprebbe dire com'è la traccia inglese del bd italiano?VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.
-
08-07-2014, 10:52 #63
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
alcune considerazioni riguardo la nostra edizione. Il master italiano è localizzato e come giustamente avete fatto notare è @24 bit. Credo - correggetemi se sbaglio - sia possibile che O1 abbia utilizzato lo stesso master video per preparare le copie DCP distribuite nei Cinema che notoriamente viaggiano @24bit a differenza dei master video internazionali utilizzati per la distribuzione su BD codificati @ 23,976 Hz. Il Master mi sembra molto buono ma mi pongo una domanda che vi giro. E' possibile per un distributore che ne deteniene i diritti commissionare allo studio di authoring un encoding per i BD utilizzando il file DCP in Jpeg 2000 ?
-
08-07-2014, 11:20 #64
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- italy
- Messaggi
- 219
Non dimentichiamo magari che i video noleggi si riferiscono ad una fetta di pubblico in minoranza, cioè quelli che vogliono valutare il disco e il film prima di acquistarlo o forse solo persone che non sono pratiche di streaming e noleggi online (legali o meno che siano).
Togliere la versione noleggio per contrastare la pirateria mi pare una decisione 'aziendale' poco pratica..una manovra simile affosserebbe ancora di più il mercato home video e, in buona sostanza, non darebbe benefici perchè il pirata di turno può sempre ricavare il film dal disco messo in vendita.
-
08-07-2014, 11:39 #65
In alcune scene si superano i 39,26Mbps preso a noleggio
https://farm3.staticflickr.com/2938/...cf66ee82_o.png
https://farm6.staticflickr.com/5578/...746c81f4_o.png
https://farm3.staticflickr.com/2916/...3206600a_o.png
https://farm4.staticflickr.com/3917/...496a26a0_o.pngUltima modifica di PAOLINO64; 08-07-2014 alle 14:27
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
08-07-2014, 16:18 #66
Ma perchè metal-box? Marco di dvd-store ha detto che sarà steelbook, tutti gli store la indicano come steelbook, a parte amazon
-
08-07-2014, 16:26 #67
...Ecco puntuale il GRANDE Paolino ! ...Proprio a te stavo pensando !
...Come sempre , hai fatto un LAVORO ECCELLENTE con questi Screencaps, sono MERAVIGLIOSI !
...COMPLIMENTI !
...Esattamente come immaginavo, il Transfer (ita) avrà dei pichhi di bitrate altissimi, se si considera anche che l'Opera dura 180 minuti, BRAVISSIMA 01 !
...Bella domanda Mario, me lo sono chiesto anche io, infatti nella comparativa ho sottolineato apposta che fra i due Transfer c'è la differenza in fps (24 vs 23,976 , come aveva già fatto Barrett prima di me) e neanche io ho ben capito se sono loro che sono andati a "manomettere" il file (dato che il Master è unico in tutto il globo) oppure se come dici tu è una "prerogativa" delle copie italiane .
...Quindi, rigiro e quoto anche io la tua che è un ottima domanda (e che mi incuriosisce molto) a chi saprà dare una risposta più Tecnicamente concreta .
...Ti quoto al 1000x1000 Donnie !
...Non sò se è superiore come Interpretazione quella di Di Caprio, ma anche secondo me ci siamo MOLTO vicini (imho) ,anche se McConaughey in DBC non scherza mica, anzi...
...Ed hai perfettamente ragione , avevo dimenticato l'ECCELLENTE interpretazione di Jonah Hill !...quello che ha combinato in questa Pellicola è letteralmente da PAZZI !
...Io se ci penso, ancora rido.........
...Allora sono sicuro che dopo aver Visionato quest'Opera (in BD) ti leccherai i baffi , poichè quì dentro c'è Maestria in ogni (splendido) Frame !Ultima modifica di jesse-james; 08-07-2014 alle 16:30
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
08-07-2014, 16:26 #68
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- italy
- Messaggi
- 219
Credo che utenti più vecchi di me l'abbiano già ripetuto oltre la nausea : il bitrate non è un indice assoluto di qualità !
Ti dà una indicazione sul grado di compressione ma non della bontà del master di partenza.
Non è che lo ridico ora perché mi va di fare il sapientone ma perché credo sia calzante..
The Wolf of Wall Street ha beneficiato all'estero di un master 4K, risoluzione alla quale molti cinema americani l'hanno proiettato. Da quella fonte poi è stato realizzato il disco Blu-Ray USA.
Dal sito proiezionisti si evince che in Italia è stato distribuito in 2K: qui sotto i dati.
Formato: SCOPE 2K (2048x858)
Durata: 03:00:03
Dimensione DCP: 63 GB
Ipotesi n.2 (improbabile imho) : il master utilizzato per il Blu-Ray italiano è quello 4K estero..forse lo stesso che hanno in comune il disco inglese di Jesse e le copie americane.
-
08-07-2014, 16:31 #69
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- italy
- Messaggi
- 219
Magari.. Il source di partenza è un mix di girato a 2K e 4K RAW poi ultimato tramite Digital Intermediate in un Master 4K (parlo di trattamento americano).
Come molte volte lamentano i proiezionisti, i master in 4K in Italia vengono spesso portati alla risoluzione 2K per snellire i processi di distribuzione con tracce video/ audio più leggere. E' proprio il caso di The Wolf of Wall Street.
In italia nessuno credo che l'abbia visto qualitativamente alla pari di quanto visto dai colleghi americani.
-
08-07-2014, 16:58 #70
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.969
-
08-07-2014, 17:13 #71
-
08-07-2014, 17:28 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
grande aspettativa = piccola delusione quasi certa.
Purtroppo Di Caprio comincia a non piacermi piu : caratterizza esageratamente il personaggio che interpreta e mi appare innaturale. ( è una caricatura oppure un ubriacone ? ) ... quegli eccessi del personaggio sarebbero reali ?
Anche con il grande Gatsby ho avuto una sensazione del genere....
Mah ?
-
08-07-2014, 17:29 #73
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.197
@ iotestprod
molto interessante quello che dici... ma tu pensi che 01 abbia operato con il master cinematografico quindi? in effetti i 24fps farebbero propendere per questa ipotesi... a che pro riencodarlo così se avessero già a disposizione il video a 23.976??Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
08-07-2014, 18:17 #74
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.969
-
08-07-2014, 18:28 #75
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- italy
- Messaggi
- 219
I master distribuiti in Italia erano a 2K, quelli esteri a 4K, quindi 01 (o chi per lei) ha rimaneggiato il master originario cambiando la risoluzione e il framerate.
La questione interessante è che i due tipi di Blu-Ray (quello americano e quello italiano) si differenziano per il master di partenza, uno in 4K e uno in 2K. E' chiaro che migliore è la fonte (specie in termini di pixel), migliore è il risultato in Full HD nel Blu-Ray.