Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 98

Discussione: [BD] Capitan Harlock

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    Cioe spiega spiega.. Esistono cinema nel 2014 che proiettano film in 3d con gli occhialini di cartone verdi e rossi?!?
    gli occhialini non erano i classici di cartone, ma di plastica riutilizzabili. Le lenti erano abbastanza spesse, e la colorazione rosso+verde molto più leggera del solito.
    Era la prima (e unica) volta che ne vedevo di questo tipo.
    Ho cercato se ci fosse un sensore ma non l'ho trovato.
    Anch'io sono rimasto meravigliato della cosa (ma non troppo, vista la qualità del multisala) e magari mi sbaglio, ma è certo che indossandoli i colori cambiavano e la luminosità decadeva.

    Altro fatto strano, la pubblicità ed i trailer prima del film erano .... in rosso & verde (ma 2D) !
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  2. #17
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Citazione Originariamente scritto da MauMau Visualizza messaggio
    gli occhialini non erano i classici di cartone, ma di plastica riutilizzabili. Le lenti erano abbastanza spesse, e la colorazione rosso+verde molto più leggera del solito.
    Era la prima (e unica) volta che ne vedevo di questo tipo.
    Ho cercato se ci fosse un sensore ma non l'ho trovato.
    [CUT]
    Film 3D in anaglifo dubito fortemente siano più distribuiti oramai. E' piu probabile che il cinema in questione avesse il Dolby 3D, che ha occhiali basati sul principio dell'interferenza spettrale (una specie di "polarizzazione" delle componenti fondamentali della luce, RGB). Gli occhiali sono di plastica, passivi, con le lenti composte da due filtri in vetro che se osservati in controluce sembrano effettivamente di colore rosso e verde : http://www.soundandvision.com/images...y3dglasses.jpg

    Essendo cmq l'immagine 3D calibrata attraverso gli stessi, il fatto di vedere quei colori nelle lenti non implica affato che l'immagine stessa sia rossa/verde. L'immagine è alterata e corretta dal server in origine per restituire la corretta cromia attraverso gli occhiali.

    Per quanto riguarda capitano harlock, si vociferava che la versione 3D, per il suolo italico, fosse stata data in esclusiva a una nota catena di negozi....motivo per cui non si trova/è fuori catalogo sui principali store.

    FKB

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    si, la tua spiegazione è perfettamente convincente.
    Le immagini rosse&verdi non erano nel film, ma solo nella pubblicità e nei trailer che lo precedevano. La cosa ha sollevato prima stupore, poi ilarità, poi proteste in sala ...
    E, giustamente, se il film non era rosso&verde non poteva essere anaglifo ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da Believe90 Visualizza messaggio
    vorrei informare chi fosse interessato al bluray di capitan harlock che la versione 2d ha una durata di 106 minuti.
    mentre la versione 3d ha una durata superiore pari a 115 minuti.
    allora i dati riportati dai siti purtroppo sono sempre un po alla ca**o di cane.....
    il dvd dura 106 perchè i dvd pal hanno un framerate a 25fps
    il bluray dura 110 (o 111 che dir si voglia) perchè ha un framerate a 23,976fps
    questo vale per TUTTI i dvd e TUTTI i bluray proprio perchè sono così le specifiche ufficiali ( i dvd ntsc hanno un framerate di 25fprs mentre i bluray sono universali,hanno solo un framerate valido per tutto il mondo)
    i famosi 115 minuti si riferiscono alla versione bluray non tagliata,distribuita in tutto il mondo tranne che in italia ....
    molti siti scrivono così,perchè neanche loro potevano immaginare che questa casa cinematografica (lucky red) facesse questo scempio......e quindi probabilmente hanno preso i dati da amazon inglese,usa,o tedesco,ecc....

    sono curioso di sapere se l'edizione data nei cinema in 3d era tagliata di alcuni minuti oppure no(in quel caso erano presenti dei sub per le parti jap,perchè non han fatto proprio il doppiaggio completo...)


    ps. per intanto amazon e gli altri siti ha ritirato nuovamente la versione 3d....la danno fuori catalogo....una pantomima....sarebbe da cantare in coro "solo a noi,solo a noi,la vergogna del mondo siamo noi" con coretto da ultras allo stadio....
    Ultima modifica di fazioso; 15-04-2014 alle 15:42

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Citazione Originariamente scritto da fazioso Visualizza messaggio
    ( i dvd ntsc hanno un framerate di 25fprs mentre i bluray sono universali,hanno solo un framerate valido per tutto il mondo).........[CUT]
    penso tu volessi dire PAL e non NTSC, oppure 30fps al posto di 25fps

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    penso tu volessi dire PAL e non NTSC.....
    si scusami ....ho scritto di fretta e male
    comunque l'intervento era per dire che è normale che il dvd (pal) dura meno che il bluray (universale)

    ps. intanto nessuna novità sul bluray 3d?

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Era da anni che non mi capitava di vedere un "film" così brutto, de gustibus ovviamente però a tutto c'è un limite! ed ero pure andato a vederlo al cinema
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Visto ieri sera in versione 2D. Faccio i mie complimenti a LucKy Red per la cura che ha riservato alla nostra edizione e come sempre, quando le cose vengono fatte per bene le ricadute positive sulla qualita audio video sono ben avvertibili alla visione . Anche qui e stato utilizzato un capiente BD 50 che ha premesso una codifica ottimale del film in unione alle due tracce ita - Jap in dts Hd master audio 5.1 @16 bit . Il master video utilizzato è quello internazione @ 23,976 hz/fotsec. Le immagini ripropongono la stessa qualità vista al cinema e considerato che gran parte delle ambientazioni sono molto scure questo disco metterà alla prova la resa di TV e VPR sulle basse luci. Curato anche il menù e interessanti gli extra:due brevi featurette un video con la sigla italiana della serie televisiva e il trailer italiano.

  9. #24
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Era da anni che non mi capitava di vedere un "film" così brutto,
    Io invece di film brutti al cinema ne vedo parecchi... questo compreso...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Visto ieri sera in versione 2D. Faccio i mie complimenti a LucKy Red per la cura che ha riservato alla nostra edizione
    sarà pure tecnicamente un ottimo blu-ray, ma non si può seriamente considerare l'acquisto di un film che risulta essere tagliato "solo in Italia", è inaccettabile.
    Sulla qualità artistica non mi pronuncio, dato che non l'ho visto, ma vedo che ne parlano TUTTI malissimo, quindi non vi sono alternative. O è bello, come spesso capita in questi casi, oppure è DAVVERO brutto. Mi incuriosisce.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Raramente do giudizi artistici. Essendo il forum prettamente tecnico mi sono limitato a esprimere le mie opinioni a tale riguardo e per fortuna , non è scontato visto come vanno le cose ultimamente, sono decisamente positive. Sono d'accordo con te che l'aspetto più inaccettabile riguarda i tagli per il resto essendo il giudizio artistico prettamente personale e soggettivo ti dico che non è certamente un capolavoro ma , neppure un film pessimo. Come giustamente ha fatto osservare rosso di film butti e aggiungo molto sopravvalutati ne sono, purtroppo, usciti parecchi.
    Ultima modifica di grunf; 17-04-2014 alle 11:53

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    comunque stranissima sta storia dei tagli "fai da te", sarebbe interessante avere una comparativa o perlomeno uno che l'ha visto in sala e poi a casa è può confermare il tutto...
    < - Free Bird - >

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da SALVA1 Visualizza messaggio
    comunque stranissima sta storia dei tagli "fai da te"
    h**p://leganerd.com/2014/01/16/capitan-harlock-recensione/#comment-572672

    è un link di una recensionn del film ...niente di illegale o pericoloso....
    nel commento linkato si capisce che il ragazzo è andato al cinema (stessa versione venduta in dvd e bluray 2d da noi) e alcune parti erano tagliate a ca**o...mentre l'amico che l'aveva visto prima al festival di venezia....aveva visto la versione completa subbata....(come succede nei festival)
    5 minuti tagliati sono pochi,ma se tagli ad minchiam alcuni secondi qua e là,rovini un bel po un film che magari già perfetto non lo è!

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    grazie del link ma devo dire una cosa: che un film in un festival si veda in una maniera e quando arriva alla grande distribuzione in un altra è una cosa normalissima, spesso vengono modificati in corso d'opera le pellicole, perchè la versione che si vede ai festival è ancora work in progress, a me e a conoscenti è capitato spesso.

    certo resta il fatto che questa versione da 110 è solo per noi, che sia questa la versione arrivata al festival di venezia...
    < - Free Bird - >

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    1

    Ciao a tutti!!! Ieri è arrivata da Amazon la mia copia blu ray 3d del film, ma il disco contiene solo la versione 2d. Vorrei sapere se la sfortuna è solo mia oppure c'è tutta una partita sbagliata, oppure per vedere il film in 3d bisogna fare qualche mastruzzo strano ???!!!... Spero qualcuno sappia la risposta...
    Grazie per l'attenzione.


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •