|
|
Risultati da 16 a 30 di 173
Discussione: [BD] Lo Hobbit - La Desolazione di Smaug
-
30-03-2014, 23:27 #16
E poi proprio Warner che sforna quasi perennemente BD perfetti e, sui film classici e di catalogo (restaurati e non), ci regala dei trasferimenti emozionanti o come minimo rispettosi della resa di una pellicola in un cinema.
VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
31-03-2014, 00:43 #17
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Appunto; la più importante casa cinematografica del mondo non si può boicottare per una codifica audio placebo.... Guardare il topic di Hunger Games -La ragazza di fuoco per credere. Video ultra compresso per mettere il fantomatico DTS-HD MA che per alcuni suona peggio del Dolby Digital Warner del primo film perché come sempre è il mixaggio che conta davvero.
Tra l'altro come dici tu ormai da 3 anni la Warner regala perle assolute con trasferimenti perfetti...TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
31-03-2014, 07:11 #18
Finalmente ho trovato qualche commento sul cinema UCI di Catania.. Io l'ho visto al The Space di Etnapolis e me ne stavo per andare per come si vedeva male.. Video poco definito e slavato.. Con audio ovattato e poco presente.. Mah..
Comunque, anche io aspetterò la versione extended.. Per tutto il tempo ho avuto la sensazione che nel film mancassero troppe scene.Ultima modifica di DRuY; 31-03-2014 alle 07:12
|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
31-03-2014, 16:41 #19
Infatti mica solo Warner ma anche le altre.
Il fatto che sia "la più grande casa cinematografica del mondo" me ne può fregare di meno. Sul codec "placebo" ci sarebbe da discutere ma andrei trooppo OT. Quel che conta è pagare un prodotto che vale per quello che offre e il punto è che la qualità HD è a metà per cui, ripeto per l'ennesima volta, o quei BR me li propongono a metà prezzo o se li tengono. Sulla questione codec dico solo che non ho mai detto che il lossless è sinonimo di qualità. Per meglio dire, significa che la qualità è identica a quella master (originale o doppiata che sia) o almeno così dovrebbe essere, senza che vengano attivati compressori di dinamica, come fa Warner e altri, durante la fase di ricodifica lossy. Chiaro che se il mix originale è scarso, il codec lossless non può di certo migliorarlo. Se la traccia di Hunger Games è trista è ovviamente per via del mix originale e non del codec. In ogni caso se volete dare soldi a Warner per avere un prodotto a metà fate pure e chi dice niente. Io però ai miei soldi ci tengo. Il giorno che Lo Hobbit scenderà a 10€ (o anche meno) allora lo comprerò, forse.
-
01-04-2014, 12:43 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
..... non fa una piega.
Concordo ogni singola paraola scritta da nano70.
-
01-04-2014, 12:48 #21
Infatti io va a finire sempre che compro i warner di catalogo appena escono e le novita quando arrivano a 5/6 euro :-D
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
02-04-2014, 07:59 #22
Speriamo di non dover leggere anche questa volta tot pagine di lamentele per l'audio italiano, ormai si sa che Warner fa così, non c'è bisogno di lamentarsi ogni volta come se fosse la prima, scelta certamente discutibile ma purtroppo non possiamo farci nulla.
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
04-04-2014, 13:41 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 260
Quoto nano70 in ogni parole e pure virgola......visto che il film merita di essere visto sul proprio HT ,per quanto mi riguarda un bel noleggio e passa la paura!
Altra cosa non mi pare giusto rassegnarsi , ma ricordare a Warner che lo spazio sul Blu ray c'e' basta avere la voglia di mettere una traccia degna al supporto in uso.
Credo che avere questa passione ci porti automaticamente a pretendere il massimo non solo dai nostri sistemi ma anche dalle versioni Home video in alta definizione dei Film che tanto attendiamo dopo l'uscita in salaUltima modifica di Siiimo; 04-04-2014 alle 13:52
-
04-04-2014, 18:49 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 271
In preorder dall'amazzone :-). Mi aspetto un Bd di qualità eccelsa almeno sul comparto video, l'audio ita purtroppo sarà un semplice dolby, tuttavia se il mixaggio sarà buono non si perderà poi tanto rispetto alla traccia originale. In definitiva, a mio avviso qualora la qualità complessiva fosse almeno pari al primo episodio, "La Desolazione di Smaug" sarà una vera goduria.
-
04-04-2014, 20:08 #25
mi sa' che qui nessuno ha ben presente i volumi di vendita di questi dischi in italia vero? e dei volumi che invece si fanno in tutti i posti dove la traccia inglese e' quella principale.
Ok che sarebbe figo avere la traccia localizzata in HD ma infondo infondo li capisco benissimo eh se nn c'e' ritorno nn ha senso spendere,nemmeno io lo farei e dire " bene nn lo compro allora " nn fara' certo cambiare le carte in tavola,al massimo l'unica differenza e' che appunto uno il film nn ce l'ha e finito.
All'inizio ce n'erano parecchi e di parecchie case con audio ita HD poi abbiamo visto tutti la fine a cui siamo arrivati dopo pochissimi anni...una situazione tragicomica insomma e nn credo cambiera' nel brevissimo,ANZI.
Ancora meglio sara' con il 4K =P
Io il disco lo compro a scatola chiusa e se ho necessita' della traccia HD lo vedo in inglese senza problemi ( per fortuna ) quindi da un certo punto di vista son fortunato e abbozzo un po' meglio.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
04-04-2014, 20:15 #26
Giustissimo, però noi paghiamo il prezzo pieno del disco non un prezzo lossy
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
04-04-2014, 20:32 #27
Vero, ma sei tu che decidi se comprarlo a prezzo pieno o aspettare il classico calo, l'acquisto è sempre una nostra scelta consapevole., inutile lamentarsi poi.
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
04-04-2014, 22:12 #28
Considerando che i Warner dopo 3 mesi si assestano sui 9 euro e spesso anche in 3x2 direi che non c'è motivo di avere fretta nell'acquisto.
Io invece prenderò subito la extended per evitare che vada oop come quella del primo film.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
04-04-2014, 23:54 #29Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
05-04-2014, 09:00 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Quoto Gaara! Anche io non riesco ad aspettare ho "pre" ordinato la versione 2d/3d
Vpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450