Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 173
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.969

    Effetto placebo o meno, per questo secondo film anche i francesi (oltre ai tedeschi) godranno della traccia DTS HD MA ( i tedeschi la avevano già nel primo film, ma non i francesi); noi ovviamente abbiamo il DD5.1
    Ultima modifica di bradipolpo; 05-04-2014 alle 11:48
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    Invece quando io ho visto questo film erano partiti trailer e pubblicità solo con l'audio e senza video
    Vicessitudini tipiche da persone che lavorano in modo superficiale.
    Comunque è fuori dubbio che ne verrà fuori un BD spaziale ma io aspetterò la Extended
    il che è davvero triste, visto che col digitale cè da pigiare solo un bottone al momento opportuno.

    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Speriamo di non dover leggere anche questa volta tot pagine di lamentele per l'audio italiano, ormai si sa che Warner fa così, non c'è bisogno di lamentarsi ogni volta come se fosse la prima, scelta certamente discutibile ma purtroppo non possiamo farci nulla.
    Speriamo almeno che sia su i livelli, di TDK almeno del primo Hunger Games
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 05-04-2014 alle 11:53
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    97
    I tedeschi garantiscono un certo volume di vendita. Il Francese è parlato in molti paesi del mondo, per lo stesso motivo non mi stupirei di vedere qualche attenzione in piú anche sullo spagnolo da parte delle case di produzione.

    Purtroppo l'italiano é parlato solo in Italia, in Svizzera, in Etiopia ed in Somalia. Io non mi sento di dargli torto, ci devono guadagnare.

    Sono ben piú incavolato per i capolavori italianissimi che qualcuno italianissimo tiene nel limbo e non fa uscire, come Brancaleone.

    Mi piacerebbe avere tutto dtsHD-MA anche in italiano, ma le case dovrebbero farteli pagare molto di piú, e dopo saremmo lí a dire che ci derubano.

    A me alla fine interessa il film, e il salto netto del HD c'é sul video. Ho un bel HT, mi piace avere il surround, ma quando la traccia é fatta bene anche le codifiche lossy sono belle e coinvolgenti; se l'audio è HD non trovo un salto come dalla SD al HD del video.

    Soprattutto, preferisco una sinfonia pregiata in dolby che del rumore confuso in HD.
    Ultima modifica di verdealex79; 05-04-2014 alle 12:02

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.969
    non è solo il volume di vendita (che si può solo prevedere, certo ci si può basare sulle vendite precedenti) o la lingua parlata (le edizioni nordamericane hanno anche esse il francese e lo spagnolo, ma in DD5.1), ma anche il risultato al botteghino: in Italia il film ha incassato 17mln€ (la 6a in Europa, meno di Spagna e Svezia, e di poco superiore all'Olanda, che ha 1/4 dei nostri abitanti), in Germania 88mln€ (secondo incasso mondiale dopo gli USA, incasso identico al primo film), in Francia quasi 45mln€ (credo il 5°-6° incasso mondiale)

    Cmnq, confermato il disco signolo per il film 2D, ed un BD di extra (contenuti anche nell'edizione 3D, con il film 3D diviso su due dischi): tutto uguale al primo film
    Ultima modifica di bradipolpo; 05-04-2014 alle 18:48
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.969
    Report disco 2D
    Disc Title: Lo Hobbit – La desolazione di Smaug
    Disc Size: 40.895.968.446 bytes
    Protection: AACS
    BD-Java: Yes
    BDInfo: 0.5.8

    PLAYLIST REPORT:

    Name: 00100.MPLS
    Length: 2:41:16.958 (h:m:s.ms)
    Size: 39.153.082.368 bytes
    Total Bitrate: 32,37 Mbps

    (*) Indicates included stream hidden by this playlist.

    VIDEO:

    Codec Bitrate Description
    —– ——- ———–
    MPEG-4 AVC Video 20879 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1

    AUDIO:

    Codec Language Bitrate Description
    —– ——– ——- ———–
    DTS-HD Master Audio English 4848 kbps 7.1 / 48 kHz / 4848 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
    Dolby Digital Audio English 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dB
    DTS-HD Master Audio French 2794 kbps 7.1 / 48 kHz / 2794 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
    Dolby Digital Audio Italian 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dB
    Dolby Digital Audio Chinese 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dB
    * Dolby Digital Audio Japanese 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dB
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ma il 3d sarà su due dischi come il primo Lo Hobbit??
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666
    si gaara
    TV: LG Oled TV G3 55"
    Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
    Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
    Game : PS5
    Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.969
    bastava leggere due post più su
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Report disco 2D
    visto il report del disco ( sempre utilissimo per fare alcune considerazioni tecniche : Grazie per averlo postato )mi chiedo per quale dannato motivo la Warner - anche questa volta e, sopratutto con quale criterio - non ha provveduto a codificare la traccia DD in full rate @640 Kb/sec: NON CI SONO né problemi di spazio né tantomeno di banda che possano precludere questa scelta. Ancora una volta ci ritroviamo con una codifica da DVD.....
    Ultima modifica di grunf; 07-04-2014 alle 12:59

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.969
    perché altrimenti si spaiava rispetto al primo film
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Ok che sarebbe figo avere la traccia localizzata in HD ma infondo infondo li capisco benissimo eh se nn c'e' ritorno nn ha senso spendere
    Non è una questione che sarebbe "figo", inoltre a fare la traccia lossy proprio a loro costa di più perchè devono fare una procedura di ricodifica mentre la traccia lossless è già pronta e basterebbe trasferirla pari pari così com'è. E' questo il paradosso!!!

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Sto visionando alcuni spezzoni sia si 2d che di 3d...

    Ma, durante il film, rimane in sovraimpressione il menu inferiore!!!!

    Potete controllare???

    Grazie
    Saluti gil

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Noleggio o comprato???
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Acquistato!

    Ho l'ultimo agg firmware ed ho provato a togliere la corrente al lettore...

    Continua ad avere qs difetto!!!

    Solo il secondo disco della ver 3d non presenta qs problema...

    Attendo vs responsi...

    Saluti gil

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577

    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Sto visionando alcuni spezzoni sia si 2d che di 3d...

    Ma, durante il film, rimane in sovraimpressione il menu inferiore!!!!

    Potete controllare???

    Grazie
    Saluti gil
    annamo bene...


Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •