Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 90
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577

    Non ho ancora visto il film e non vedevo l'ora di prendere il bluray. E adesso?! Devo prenderlo in Francia?
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    San Marino
    Messaggi
    242
    io l'ho ordinato da ammazzzz.fr 2blu ray
    è strepitoso il quadro video!
    ah.. ovvio che non c'è la traccia ita ma un bel dts hd-master eng! purtroppo niente sottotitoli ita
    Ultima modifica di ilboss84; 07-04-2014 alle 20:17

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    646
    http://caps-a-holic.com/hd_vergleich...d_multiID=1605

    guardando e leggendo i dati delle varie edizioni si vede che la francese ha un bitrate video molto alto...le versioni austriache,tedesche,inglesi si equivalgono sia sul bitrate che sul video(sempre dagli screen) confrontando però queste ultime tre con la francese non si notano differenze abissali(dagli screen)...suppongo che la versione italiana sia in linea appunto col bitrate delle varie versioni esclusa la francese e quella americana che non vedo disponibile nella comparativa....l'edizione spagnola è quella che si avvicina di più al bitrate della francese,però offre un quadro molto più chiare di tutte le altre versioni....a video mi sembra di aver capito dai commenti che per quanto riguarda bitrate bassi si hanno problemi con tv molto grandi giusto?
    Ultima modifica di alecs85; 08-04-2014 alle 17:44

  4. #64
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    La spagnola ha la Gamma sbagliata (troppo chiara). L'edizione italiana resta quella con il Bitrate più basso di tutte quelle più importanti in giro per il mondo (sotto i 17 MB/s di media).

    Il bitrate diventa ancora più problematico nelle scene IMAX perché il quadro si apre e quindi tutti i pixels sono attivi sullo schermo...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Citazione Originariamente scritto da alecs85 Visualizza messaggio
    http://caps-a-holic.com/hd_vergleiche/multi_list.php?hd_multiID=1605

    ...le versioni austriache,tedesche,inglesi si equivalgono sia sul bitrate che sul video(sempre dagli screen) confrontando però queste ultime tre con la francese non non si notano differenze abissali (dagli screen)...
    Tieni presente che gli screen sono statici e certe differenze possono essere colte solo durante la riproduzione, con le immagini in movimento. In generale bisogna tenere in considerazione che, di solito, un encoding video medio basso a bitrate variabile (VBR) - per esempio di 17Mb/sec - presenta sequenze encodate a bitrate più elevato ma anche molte encodate a bit rate più basso di 17 MbSec e, ovviamente, saranno quelle che potrebbero presentare problemi di compressione con ricadute negative sulla qualità dei frames codificati. Come poi ha giustamente fatto notare ludega il problema diventa in questo caso ancora più " problematico nelle scene IMAX perché il quadro si apre e quindi tutti i pixels sono attivi sullo schermo.." essendo il frame video completo, senza le bande nere del 2,35:1 che consentono di "risparmiare" banda. Insomma i Pixels da codificare sono sempre 1920x 1080. La differenza qualitativa è nell'attribuire con la compressione le informazioni necessare per codificare ciascun pixel. Si può comprimere la stessa frequenza in full HD utilizzando 5 Mb/sec con 17 Mb/sec con 25 Mb/sec o con 35 Mb/sec. Si otterrà i tutti i casi un immagine in HD ma la qualità dell'immagine sarà ovviamente differente. Tutto questo è strettamente correlato alle dimensione dello schermo. Visualizzate su un piccolo schermo le differenze scompaiono o vengono minimizzate . Aumentando progressivamente le dimensioni le differenze cominicianno piano piano a manifestarsi.... Non è un caso che al Cinema sia stato scelto un codec meno compresso e più trasparente come il JPEG 2000 per assicurare alle immagini su grande schermo cinematografico la migliore qualità possibile.... Comunque un Blu ray, considerate le sue potenzialità, dovrebbe garantire una codifica a bitrate video medio di almeno 25 Mb/sec anche se i migliori risultati su grandi schermi e VPR si ottengono - in unione a master video di qualità elevata - con 30 - 35 Mb/sec.
    Ultima modifica di grunf; 09-04-2014 alle 08:46

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    646
    infatti le immagini in movimento sono la prova del 9 fondamentale per qualsiasi bluray...le comparazioni fotografiche aiutano fino a un certo limite(delle immagini fisse) e non aiutono per le scene in movimento...come ha fatto notare qualcuno,non vorrei che si stesse abbassando il tiro qualitativo delle uscite in bluray(di film nuovissimi)a fronte di uscite future più performanti...

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    A mio avviso tra le varie versioni ci sono differenze infinitesimali nella gestione della grana ma davvero minuscole e a video dubito si notino.
    La spagnola è palesemente troppo chiara.
    Se la nostra sarà similare alle altre edizioni non dovrebbero esserci problemi ma non so di preciso quanta differenza ci sia in termini di bitrate tra la nostra e le altre edizioni europee a parte la francese
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  8. #68
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    bologna
    Messaggi
    749
    Citazione Originariamente scritto da ilboss84 Visualizza messaggio
    io l'ho ordinato da ammazzzz.fr 2blu ray
    è strepitoso il quadro video!
    ah.. ovvio che non c'è la traccia ita ma un bel dts hd-master eng! purtroppo niente sottotitoli ita
    anche io ho ordinato la francese, ma il box con 3 bd + 2 dvd e la colonna sonora, nel 3° bd c'e il film nella versione imax...almeno cosi c'e scritto. cmq gia il fatto che film e speciali siano su 2 dischi separati mostra la cura che hanno dato al titolo.
    tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
    sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    s. benedetto del tronto
    Messaggi
    376
    Lawrence da paura! film che mi è piaciuto piu del primo.
    sul mio 64 pollici in alcuni momenti in IMAX qualcosa di "strano" nei movimenti ho visto... pero vedere un solo BD per la nostra edizione è una vera e propria tristezza!! ma come cacchio si fà!!!
    vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ok aspect ratio variabile, ma in proporzione alla durata del film le scene IMAX quanto durano?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Poco dopo la metà del film 1 oretta buona
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    Presso oggi da MW in una versione steelbox sembrerebbe...l'ho notato solo a casa
    Confermo la qualità video imbarazzante, ho dato un occhiata veloce e il bitrate in alcuni punti scende a 8!
    Appena lo vedo tutto postero' le mie impressioni.
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Commenti negativi sull'encoding dell'edizione italiana anche nella videorecensione di "Badtaste"
    http://www.badtaste.it/home-video/re...gazza-di-fuoco

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    beh sì anche se abbastanza soft...io sarei andato giù decisamente + pesante
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867

    anche io.... Ci sono sequenze encodate con bitrate da DVD...... Comunque a buon intenditore poche parole.


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •