|
|
Risultati da 76 a 90 di 90
Discussione: [BD] The Hunger Games - La ragazza di fuoco
-
14-04-2014, 11:37 #76
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Mi sembra molto simile sta storia al film Now you see mee, video scarso, per poi scoprire che all'estero si vedeva molto meglio.
Un peccato perchè non tutti possono e vogliono acquistare all'estero e non tutti capiscono l'inglese.
La poca cura che dedicano al mercato italiano è sconcertante.
A questo giro tutti i edizione francese che ha in assoluto il quadro video migliore.
-
14-04-2014, 11:48 #77
ringrazio Dio che le major ragionano a zone quando fanno i dischi...se tutte localizzassero per ogni paese i titoli in base agli introiti e all'importanza che ha quest'ultimo ci sarebbe solo da spararsi...
< - Free Bird - >
-
14-04-2014, 12:34 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Non capirò mai certe logiche commerciali applicate ai singoli Paesi. Certo è che questo modo di operare non è che migliori la situazione in un mercato come il nostro di per se già asfittico tanto che questo titolo come anche "Now you se me" rimarrà a far polvere sugli scaffali. Non so se si tratta di superficialità o poco professionalita oppure voler " castigare" noi italiani perchè siamo ritenuti un mercato di serie C. Qualsiasi sia la ragione mi sembra che certe scelte alla fine non pagano e non soddisfano nessuno.
-
14-04-2014, 19:20 #79
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.196
cmq attenzione all'edizione francese... dai report del BD che si trovano in giro, oltre all'ovvia mancanza dell'audio italiano, mancano anche i per me fondamentali sottotitoli in inglese, essendo presenti solo quelli francesi (e non vorrei che fossero pure forced sulla versione originale). quindi astenersi chi non sa perfettamente l'inglese (vero è che peraltro non è un film così difficile da seguire)
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
15-04-2014, 19:18 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- San Marino
- Messaggi
- 242
oggi volevo prendermi come un tuono ma ho notato che ha neanche 14000kbps contro i 31658kbps della versione americana...
che skifo!.. poi le major si lamentano della pirateria in Italia.. per forza!
Me lo guardo su sky che faccio prima.
-
21-04-2014, 11:13 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 640
http://caps-a-holic.com/hd_vergleich...d_multiID=1605
versione italiana aggiunta alla comparativa...tra tutte(escludendo la spagnola che ha un chroma troppo chiaro...)la versione italiana è quella che sta messa peggio sul bitrate video...vabbè...
-
21-04-2014, 20:41 #82
Direi che gli effetti della compressione specie sugli sfondi in scene poco illuminate sono netti.
C'è da dire che però nelle parti più luminose non sembra risentirne la resa video.
Onestamente in base ai numeri mi aspettavo di peggio fermo restando che la gestione di Universal su questo film è inqualificabile per un film del 2013 con delle caratteristiche tecniche non banali.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
21-04-2014, 23:04 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Nelle scene di luce (specialmente nell'arena in acqua) io non ho visto problemi anzi, il dettaglio è elevatissimo, da disco demo. E' di notte che il dettaglio cala e di molto.
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
18-09-2014, 11:49 #84
Siccome lo devo vedere su uno schermo 21:9 chi mi saprebbe dire quanti minuti sono in 21:9 e quanti in 16:9. Così mi regolo su quale formato scegliere, grazie
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
18-09-2014, 13:12 #85
Mi rispondo da solo, le scene imax durano 49min.
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
03-11-2014, 23:06 #86
veramente una bella sorpresa questo secondo film della serie !
Il primo non sono riuscito a vederlo tutto senza annoiarmi, con buchi nella trama e personaggi troppo macchiettistici. Adatto solo per adolescenti.
Questo invece ha cambiato registro ed è diventato molto più maturo: personaggi con "spessore" credibile, meno azione inutile, trama con un substrato che porta a riflessioni non banali. Piacevolissimo.
La parte video non mi è sembrata affatto quel disastro di cui ho letto più sopra. Anzi, il quadro un po' "sporco" fa certamente parte delle scelte di fotografia, come viene chiaramente detto nei b-e-l-l-i-s-s-i-m-i extra, e aiuta a deglutire la leggera delusione per cui si poteva certamente far meglio con 2 dischi.
Peraltro, guardando le comparative di http://caps-a-holic.com/hd_vergleich...ess=#vergleich trovo veramente difficile notare differenze fra la nostra edizione e quella tanto osannata dei francesi.
Gli extra ... sono fra i più interessanti mai visti. Una goduria di informazioni e approfondimenti. In particolare segnalo la parte dedicata alle cineprese IMAX agli appassionati di tecnica cinematografica.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
22-08-2015, 11:47 #87
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Ieri pomeriggio mi sono dato una "ripassata"al primo poi la sera sotto con il secondo, bhe se è piaciuto il primo questa 2 parte entra più nel "vivo" interessante, intrattiene e non annoia.
Artisticamente siamo avanti rispetto il precedente:
Video 8.5 quadro molto pulito buoni i colori,così come i primi piani sono incredibili, scene girate in imax sono coinvolgenti, sinceramente mi aspettavo un immagine ancora più compatta, alcune inquadrature perdevano un pò ma nel complesso una bel vedere
Audio ita 9+ un bel dts hd con dialoghi cristallini, ottima dinamica canali posteriori ben separati e coinvolgenti davvero uno spettacolo
Trama 9 (imho) a me è piaciuto nonostante la lunghezza del film il tempo passa in un balenoVpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
04-12-2015, 14:47 #88
Ottimo video nelle scene IMAX, un pò meno le altre, ottimo anche il momento del cambio a.r. e non ho visto il disastro che alcuni hanno notato, il bit rate nelle sequenze dove ho provato a verificare è sempre sopra i 20mbps con punte di 28mbps, poi ci saranno anche molte altre sequenze a bit rate più basso non lo metto in dubbio.
Le scene in IMAX sono quelle che rendono meglio, la bellissima location aiuta ad enfatizzare la qualità, c'è qualche calo (in alcuni punti in notturna) ma nulla di così disastroso.
Audio ottimo ma sinceramente mi aspettavo di più, dialoghi sempre ben comprensibili, un pò scarso nei bassi in punti dove pensavo fossero più profondi.
Il migliore della serie per me, davvero bello come film.VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
04-12-2015, 18:26 #89
il passaggio in Imax secondo me e una delle scene piu belle... poi anche il finale... e l uscita di lei dalla "cupola" in quel "modo"... bello!
e bella la musica....vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500
-
18-05-2020, 23:29 #90
Rivisto di recente e non ho notato i disastri tanto decantati.
Certo il video in alcuni frangenti sembra perdere un po’ di solidità ma il tutto è relegato ad alcuni frangenti poco illuminati o frenetici.
Per il resto primi piani granitici e una buona resa della grana che poteva essere perfetta con un encoding un po’ più generoso.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023