Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 90
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579

    [BD] The Hunger Games - La ragazza di fuoco


    Recensione
    Sotto il profilo artistico, ci troviamo di fronte ad un secondo capitolo ben strutturato e dai risvolti interessanti, se avete apprezzato la prima parte come il sottoscritto è molto probabile che vi piacerà anche questo secondo capitolo.

    Passando all'aspetto più tecnico del prodotto, il reparto video gode di un immagine piuttosto solida ed un dettaglio sui primi piani notevole (basti vedere i primissimi secondi del film per farsene un idea) , la grana a video è impercettibile e la colorimetria (che varia da alcuni contesti ad altri) ha un ottima resa, anche nelle numerose scene con scarsa luce il quadro si fa apprezzare , solo in alcuni casi mi è sembrato di notare qualche problemino dovuto alla compressione.
    Assolutamente fantastico il passaggio dalle scene con il "classico" formato 2.40:1 alle scene girate in IMAX , il tutto avviene durante l'entrata agli Hunger games,e quì il discorso cambia, sarà per via del formato, sarà per l'incredibile definizione ma la qualità è superlativa (primi piani pazzeschi).


    L'audio (con codifica DTS HD master audio) è ottimo sotto molti punti di vista, dialoghi sempre molto chiari, ovviamente i muscoli si fanno notare soprattutto nella parte finale del film, con un ottima dinamica e buoni effetti ricreati dai surround.
    Facendo poi un breve passaggio alla traccia inglese si notano ovviamente ulteriori dettagli e una limpidezza superiore, anche i bassi in questo caso sono molto più controllati.


    Film: 9
    Video: 9
    Audio: 8,5
    Immagini allegate Immagini allegate
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Ottimo considerando che il precedente è in ITA in 5.1 DD ci va di lusso!
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Cambio di rotta per Universal? Il primo era Warner, ecco il perchè del DD... Come mai ha cambiato distribuzione (per fortuna...)??

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Cambio di rotta per Universal? Il primo era Warner, ecco il perchè del DD... Come mai ha cambiato distribuzione (per fortuna...)??
    Non c'è nessun cambio di rotta, semplicemente la Universal ha i diritti solo qui in Italia e non poteva fare un disco multilingua classico. Così hanno messo la traccia DTS HD- MA. Ha cambiato distribuzione perché questi film sono della Lionsgate che non ha una distribuzione mondiale ma solo in USA. Decidono quindi film per film a chi venderli in ciascun Paese... La Warner si è fatta avanti per l'Italia per il primo film. La Universal avrà offerto di più per questo secondo. Presumo anche che l'accordo Lionsgate-Universal sia valido anche per i prossimi 2 film della serie.
    Ultima modifica di ludega; 28-03-2014 alle 00:29
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Ecco, mi sembrava troppo bello per essere vero...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Per la cronaca

    PLAYLIST REPORT:

    Name: 00003.MPLS
    Length: 2:26:20.813 (h:m:s.ms)
    Size: 30.319.859.712 bytes
    Total Bitrate: 27,62 Mbps

    VIDEO:

    Codec Bitrate Description
    —– ——- ———–
    MPEG-4 AVC Video 16985 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1

    AUDIO:

    Codec Language Bitrate Description
    —– ——– ——- ———–
    DTS-HD Master Audio English 4987 kbps 7.1 / 48 kHz / 4987 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
    DTS-HD Master Audio Italian 3915 kbps 5.1 / 48 kHz / 3915 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
    p.s.
    Il bitrate della traccia video è la metà esatta rispetto al primo film
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Per la cronaca



    p.s.
    Il bitrate della traccia video è la metà esatta rispetto al primo film
    Questo è sicuramente più grave del Dolby Digital della Warner. La qualità video prima di tutto.... 20 mb/s dovrebbe essere ormai standard!
    Ultima modifica di ludega; 28-03-2014 alle 17:18
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    Ho potuto verificare molte scene sia su vpr (forse leggermente datato) sia sulla tv.... Quei problemi di compressione posso riconfermare che sono particolarmente evidenti.... Inizialmente avevo pensato che fosse un problema legato alla mia catena video tanto da dover cercare di resettare il vpr al meglio.... Tutto questo ovviamente avviene durante le scene con scarsa luce dove i neri vanno a mangiare molti dettagli...
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    80
    Non è che questo è il report della coppia noleggio? Se non non capisco dove stiano gli extra. E' per caso un'edizione a doppio disco?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    No c'è solo un disco!
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da JackBauer Visualizza messaggio
    Ho potuto verificare molte scene sia su vpr (forse leggermente datato) sia sulla tv.... Quei problemi di compressione posso riconfermare che sono particolarmente evidenti.... Inizialmente avevo pensato che fosse un problema legato alla mia catena video tanto da dover cercare di resettare il vpr al meglio.... Tutto questo ovviamente avviene durante..........[CUT]
    Universal è incorreggibile. un bit-rate così può andare bene per le scene in 2.40:1 ma quando il formato passa a tutto schermo nelle scene IMAX è chiaro che su schermi di grandi dimensioni le magagne vengono fuori...
    Ci sono edizioni in Europa che hanno bitrate a più di 30 mb/s!
    Ultima modifica di ludega; 29-03-2014 alle 09:56
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    Infatti speravo in un riscontro, in modo da verificare se è un mio problema....
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Al di là del lato video io mi aspettavo di più sopratutto dal sonoro... Mi ha deluso. i colpi dei cannoni erano più potenti nel primo film e gli effetti ambientali mi sembrano ai minimi storici. A malapena si sentono i discorsi e le urla della gente nei distretti durante il tuor... mi riservo un secondo giudizio ascoltantolo in lunga originale. A primo impatto però nella nostra lingua mi è sembrato meglio il primo.
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da scar1986 Visualizza messaggio
    Al di là del lato video io mi aspettavo di più sopratutto dal sonoro... Mi ha deluso. i colpi dei cannoni erano più potenti nel primo film e gli effetti ambientali mi sembrano ai minimi storici. A malapena si sentono i discorsi e le urla della gente nei distretti durante il tuor... mi riservo un secondo giudizio ascoltantolo in lunga originale. A p..........[CUT]
    Ma come? Il Dolby Digital fa schifo e il DTS-HD MA è un altro mondo.... (ironia mode ON)
    Ultima modifica di ludega; 30-03-2014 alle 22:39
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867

    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Universal è incorreggibile. un bit-rate così può andare bene per le scene in 2.40:1 ma quando il formato passa a tutto schermo nelle scene IMAX è chiaro che su schermi di grandi dimensioni le magagne vengono fuori...
    Ci sono edizioni in Europa che hanno bitrate a più di 30 mb/s!
    E' la seconda volta che Universal toppa sull'encoding video riencodando a basso bit rate e dandoci lo zuccherino della codifica losselss e, anche questa volta, il disco è rimasto sullo scaffale. Dalla playlist risultano inutilizzati circa 20 Gb di spazio. Complimneti a chi ha pianificato l'authoring del disco.....


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •