|
|
Risultati da 211 a 225 di 283
Discussione: [BD] GRAVITY (Alfonso Cuaròn)
-
26-03-2014, 07:33 #211
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 119
Caro Paul, forse si sta creando un pò di confusione!
Tu stesso (post 201) dici che la gravità è la protagonista proprio per la sua assenza. Io ho semplicemente scritto che solo nei momenti finali la gravità diventa protagonista (stavolta come presenza e non assenza) in quanto forza universale.
Appare quindi palese che l'assenza e/o la presenza della gravità determina comunque un drastico cambio dei comportamenti da parte della protagonista.
E poi ultimo ostacolo all'elevazione finale (ovvia metafora della già menzionata rinascita).
Spoiler:
Non appena la capsula inizia ad imbarcare acqua e, conseguentemente, inizia ad affondare, l'uscita della Bullock ha la stessa valenza di un parto: acqua al posto del liquido amniotico, capsula al posto dell'utero e la Bullock al posto del nascituro/a.
Si, si tratta proprio di una (ri)nascita a tutti gli effetti.
-
26-03-2014, 07:58 #212JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
01-05-2014, 15:04 #213
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 14
Ho trovato Gravity un buon film con ottimi effetti e immagini suggestive, un buon blu ray che però non trovo eccelso, anzi non vedo tutta la qualità di cui si parla in ogni recensione, nostrana o estera. Le scelte fotografiche di Lubezky non mi hanno entusiasmato. Nelle scene interne c'è una certa granulosità che secondo me è fuori luogo per un film fatto tutto in cgi, fosse una granulosità fine continua capirei anche, ma così pronunciata solo in certe scene non ne trovo un senso. "Nello spazio non c'è ossigeno né pressione...ma c'è la grana
". Non sono uno di quelli che vogliono l'immagine razor a tutti i costi, la grana ha anche il suo fascino (Spielberg non usa grana, ma "brecciolino" a secchiate in opere come la guerra dei mondi ad esempio, c'è un macello in atto e quella fotografia regala al film un senso di sporco e caotico che aggiunge dramma al contesto), ma non capisco certe scelte stilistiche, se un film come Oblivion è nitidissimo e freddo, un film come quello di Cuaròn dovrebbe essere "asettico" e "congelato" proprio per il contesto in cui si svolge. l'unica nota stonata del film secondo me è questa.
-
01-05-2014, 15:17 #214
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
sincermanete nemmeno io, ma d'altro canto è risaputo che stavolta sono andati al risparmio, stipando l'impossibile in un unico blu-ray.
Io cmq rispetto le scelte di Cuaron e di Lubezki, ma ho qualche dubbio, appunto, sul blu-ray. Ho già segnalato in un mio post precedente uno strano effetto "a scatti" della Terra in quella ripresa veloce quando la cinepresa passa fra la Bullock e Clooney che stanno lavorando al pannello, e poi gira su stessa velocemente facenso in modo che la Terra esca dall'inquadratura sul lato destro. La "scattosità" del disco planetario è evidentissima, almeno sul mio plasma, e la cosa è strana, visto che altre riprese analoghe, nel corso del film, nn mostrano questo problema.
Poi noto per esempio che il sedile vuoto accanto alla Bullock nella fase finale del rientro non solo è estremamente granuloso, come dici tu, ma si nota addirittura un evidente effetto bading/discretizzazione sulla tinta uniforme (o meglio: che dovrebbe essere uniforme) del sedile.
Cose così, insomma.
-
01-05-2014, 16:51 #215
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 14
Intendi al tempo 7:47? Ho controllato e va fluido, ho un problema invece a 1:21:45 la scena della riva, i lati destro e sinistro del mio televisore hanno dei movimenti ondulatori, il pannello attorno ai bordi dello schermo ha una cornice nera di un paio di millimetri (prima del telaio) e il colore nero "strasborda" il fatto strano è che se questo movimento ondulatorio avvenisse dalle due bande nere dell'aspect ratio me ne farei una ragione, lo si nota invece da questa cornice del pannello che è fissa, rimane così anche a tv spenta. Queste ondulazioni sono larghe pochi millimetri e nell'unica scena diurna si notano, ma nulla di tanto fastidioso è l'unico BD 2.40:1 dove si notano. Il formato del televisore è settato bene, ho eliminato l'overscan e calibrato con il disco AVSHD 709. Misteri di Gravity. Robersonic...mi sa che gli unici BD sfigati ce li siamo presi noi.
-
01-05-2014, 19:04 #216
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Io col proiettore non ho notato nessun difetto di compressione, tantomeno sotto forma di discretizzazioni. Ricontrollerò appena mi sarà possibile. Versione 2D però eh....comunque sul sito dei proiezionisti, c'è chi ha notato un immagine piuttosto granulosa anche al cinema.
-
01-05-2014, 19:49 #217
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
non ci ho fatto caso, devo controllare. Cmq è probabile che sia tutta una questione di catena video. Io ho un lettore blu-ray collegato ad un tv al plasma, entrambi Panasonic. Punto. Tutti i settaggi nella norma, sempre gli stessi, all'insegna della massima semplicità possiile. Sulla granulosità appunto non mi pronuncio, nel senso che c'è, è evidente, ma è una scelta degli autori, il bd sotto questo profilo è fedele, quindi non c'è motivo di lamentarsene (tu critichi proprio tale scelta "artistica", mi pare). Però quel sedile è proprio strano! Staserà proverò con altri settaggi, ma detto fra noi, più che passare da "Cinema" a "THX" di solito non faccio. Ovviamente tengo sempre disabilitate le funzioni tipo "frame creator" e altre.
Parliamo della versione 2D.Ultima modifica di robersonic; 01-05-2014 alle 19:50
-
02-05-2014, 07:55 #218
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Se cercate la perfezione, o quasi, video c'è Oblivion, per quella audio c'è Thor tDW.
Il film è emozionante, accontentiamoci.CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
02-05-2014, 09:56 #219
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 14
Anche io ho la versione 2D, TV Samsung e Blu-Ray Sony, la modalità è film su tv, tono colore Caldo 1 e l'unica cosa che ho toccato è stato il contrasto dinamico settato su Basso anziché Off. Il BDP-S 790 è su Modalità Film, personalizzata 1 (senza modificare nulla), nessun settaggio modificato e filtri spenti. Il difetto sopra citato c'è solo con questo BD, l'ho detto precedentemente, il film è bello, speravo qualcosina in più sul video (non che faccia schifo), se parliamo della realisticità del film allora le critiche non finirebbero più. ISS, Tiangong e Sojuz hanno orbite diverse e non arrivi da un modulo ad un altro "in quel modo"... gli Air Lock esterni non si aprono in due secondi dall'esterno (sarebbe pericoloso), un astronauta non fa la conta ambarabàciccìcoccoò... ma è pur sempre un film. Se volessi la perfezione metterei un disco test
ed in ogni caso con l'impianto che ho NON POSSO avere la perfezione, magari...
Ultima modifica di dartwater; 02-05-2014 alle 09:59
-
10-05-2014, 16:34 #220
Mah sarà che sono io che sono un fanatico di fantascienza ma a me è piaciuto tantissimo, le scene scure, gli impatti dei meteoriti con lo shuttle, clooney che se ne va a spasso con lo zaino a propellente
lei che va alla deriva nello spazio...mamma mia che figata...
e poi alla fine combatte e in modi impossibili si salva e riesce a tornare....emozionante, bello, avvincente...tra i miei preferiti...TV1 Panasonic TX-P55VT60E, TV2 Panasonic TX-P42ST60E, Lettore Blu Ray Panasonic DMP-BD220, Media Player Xtreamer, Console Xbox360 Falcon
-
14-06-2014, 22:29 #221
Io l'ho trovato un grande film, mi ha profondamente emozionato, sia per l'aspetto audio video che per la sceneggiatura e soprattutto la regia; grandissima anche le interpretazioni, in particolare di Sandra Bullock, veramente bravissima.
Il video per me è da riferimento, sono rimasto con la bocca aperta per tutti i 90 minuti del film, un dettaglio fantastico, colori incredibili, tutto veramente ma veramente molto bello da vedere (visto in 2D).
Audio allucinante: ho visto una buona metà in lingua italiana (buona traccia), poi sono passato all'originale che ovviamente è due o tre piste avanti.
Per me una delle migliori tracce multicanale che abbia mai sentito, in particolare per la spazialità, i panning, le basse frequenze (forse talvolta troppo invasive), dialoghi ottimamente riprodotti.
Disco da riferimento per un film sicuramente da avere e da rivedere
-
15-06-2014, 10:17 #222
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.965
se solo non lo avessero segato a 5.1, maledetta WB
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
17-06-2014, 14:27 #223
Non ho letto i precedenti post , ma volevo solo dire che questo film, e quindi il BD, e' un capolavoro senza se e senza MA... capolavoro di tecnica cinematografica, emozioni che il film riesce a trasmettere. Qualita' video ECCELLENTE per tutto l'arco del film, io l'ho visto in prima visone in 3D a casa, e posso solo dire che questo e' il film che piu di ogni altro andrebe visto ESCLUSIVAMENTE in 3D !! .. la spazialita' che Cuaron ha restituito a questo film in 3D e' qualcosa di stupendo, riesce completamente a farti "sollevare" nell'aria per tutta la durata del film, a tal punto che alla fine sembra quasi che in quella navicella ci sei stato veramente...
Intenso in alcuni punti, tiene benissimo in tensione lo spettatore.
A livello tecnico, un BD stratosferico , 3D OTTIMO, imho, in 2D questo film , progettato e pensato in3D, non ha tanto senso. Consiglio vivamente a chi non lo ha ancora visto, di vederlo la prima volta in 3D assolutamente.
BD da avere assolutamente in collezioneUltima modifica di gian de bit; 17-06-2014 alle 14:32
-
12-11-2014, 10:45 #224
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.965
Ultima modifica di bradipolpo; 12-11-2014 alle 10:58
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
12-11-2014, 11:43 #225
e noi siamo ancora qui col dolby digital.. che tristezza
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)