Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867

    [BD] KIKI Consegne a domicilio - Studio Ghibli / Lucky Red -


    Le prime immagini di questa attesa edizione viste su tv Panasonic mi sono sembrate fin da subito ottime e la conferma è arrivata più tardi con la proiezione. Ottimo il master video utilizzato per il trasferimento su BD 50 ottimizzato da un encoding AVC davvero generoso e trasparente in qualsiasi condizione d’immagine. Qui , per fortuna, il DNR non è stato utilizzato e la sua assenza si percepisce benissimo. Frames solidi e definizione elevatissima in grado di mettere in evidenza i più piccoli particolari e i contorni dei disegni . Spendida la resa dei colori e ben bilanciato il contrasto. Insomma, c’è davvero di cui rimanere soddisfatti tanto che a mio modesto parere questo Blu ray dello studio Ghibli prodotto da LucKy Red si posiziona per resa video tra le primissime posizioni appena dopo Ponyo. Tengo a precisare che l’unico “difetto” che qualcuno potrebbe ravvisare è quello relativo ad una leggera instabilità del quadro peraltro presente anche negli altri film dello studio ghibli fin qui pubblicati. Non è si tratta di un difetto vero e proprio piuttosto un elemento fisiologico presente nel “girato” e conservato nel Master che testimonia la genuinità del trasferimento. Anche sul fronte audio c’è da rimanere soddisfatti. Una solidissima codifica DTHD Master Audio 2.0 48Khz @ 24 bit/sec per entrambe le lingue : l’originale Giapponese e l’italiano. Applicando la decodifica matriciale la resa audio è decisamente piacevole e non fa assolutamente rimpiangere l’assenza di un UP mix 5.1. Una scelta quindi assolutamente condivisibile e filologicamente corretta che rispetta le intenzioni originali di questa opera del Maestro. Presente sul disco anche il lungo Storyboard in HD che grazie al disco a doppio strato non penalizza la qualità video e la compressione applicata al film, il trailer italiano - sempre in HD - e una breve featurette. Bravi!.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Ottimo, lo prenderò a breve. Scusami l'ignoranza cos'è la decodifica matriciale?
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Fai creare un MCH "finto" partendo dallo stereo del DTS HD Master Audio, appunto a 2.0, così dopo la codifica lo fai diventare un 5.1 non reale ma comunque godibile.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    439
    Grandissime notizie, sarà mio a breve.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Appena visto è stato stupendo. Il gatto Gigi poi mi fa impazzire XD.
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Devo dire che lo avrei preso comunque ma dopo aver letto queste buone notizie l'accoppiata kiki-totoro a Natale non me la leva nessuno

    Ma avere degli extra degni di questo nome deve essere difficile o costoso per la LR...
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    l'edizione USA non aggiunge molto in fatto di extra interessanti ...... Personalmente sono soddisfattissimo della nostra edizione e soprattutto della qualità audio /video del film che è e rimane l'elemento più importante di ogni edizione

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Concordo con la positiva recensione di grunf. E aggiungo che finalmente c'è il trailer in HD di qualità pari al film, cosa sempre rara purtroppo. Ed è pure in italiano!! Con tanto di logo Lucky Red in bella mostra....a proposito...ma "investire" in un logo in HD ad inizio BD, anziché usare quello orrido dei DvD ?
    Quanto al trasferimento in se, posso dire che in proiezione la resa è stata ottima per definizione e palette cromatica, con i colori tipici di Miyazaki, cieli e mari con splendidi azzurri e blu, erba verdissima con lieve e bellissima tendenza al ciano nelle scene notturne. La grana che sembra di primo acchito inesistente, lavora in realtà in background. Bisogna avvicinarsi moltissimo allo schermo per vederla, tanto da vedere la matrice, ma c'è, compresa qualche lieve spuntinatura. Quindi, direi che in apparenza di filtri dnr o robaccia varia non ne sono stati usati, o per lo meno non hanno fatto danni. Ciò che risalta maggiormente è la qualità dei fondali.
    Confermo le oscillazioni dovute al telecine, lavoro comunque di gran qualità complessiva. Quindi un altro punto a favore della label italica che ha dimostrato sensibilità verso gli appassionati usando il miglior master a disposizione con encoding ottimale.
    Ultima modifica di alpy; 23-03-2014 alle 23:07

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Felice che abbia apprezzato questo ottimo trasferimento. Concordo con te sul logo che rappresenta comunque il " biglietto da visita" di ogni editore. Colgo l'occasione per aggiungere un 'altra piccola considerazione sui menù del disco fino ad oggi tristemente muti. Potrebbero essere essere migliorati in sede di authoring con un paio di click; aggiungendo in loop una sequenza musicale della colonna sonora. Per il resto tutto ok, in attesa della prossima uscita...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Stasera l'ho rivisto. Meraviglioso.
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564

    Visto l'altro ieri nient'altro da aggiungere ai vostri commenti positivi, gran bel lavoro e cartone stupendo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •