|
|
Risultati da 61 a 75 di 184
Discussione: [BD] Star Trek: Into Darkness
-
26-09-2013, 21:07 #61
L'audio 5.1 in ITA manca completamente di dinamica rispetto allo strepitoso Dolby TrueHD 7.1 6500Kbps, la nostra DD 640Kbps sembra un Mp3 a 90kbps
per me un film del genere non può essere trattato in questo modo
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
26-09-2013, 21:23 #62
Che la traccia hd originale sia ancora meglio non lo metto in dubbio, ma io nel mio impianto ho sentito una traccia DD molto buona , poi nel vostro non so come sentite.. Sicuri di non avere qualche problema in catena o nel pre con traccie DD ?? Se stiamo parlando di dettaglio anche anche ma sulla dinamica posso assicurare che ne ha da vendere, non ho altre spiegazioni
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
26-09-2013, 23:37 #63
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Visto VOD tramite Apple TV, a livello di video mi è sembrato ottimo, l'audio non lo posso giudicare mentre se parliamo del film non parliamo più di Star Trek
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
27-09-2013, 01:52 #64
ragazzi mi quoto perchè quando parlavo di digiuno di star trek io mi riferivo alla serie che davano in tv mentre oggi andando al mediaword ho notato che cè un altro star trek piu recente, diciamo moderno e dovrebbe essere il prequel di INTO DARKNESS. a questo punto che devo fare, noleggiare questo primo oppure vedere direttamente into d.?
-
27-09-2013, 06:12 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
Il buon J.J. torna di nuovo a bordo della enterpise a narrarci di infinite galassie dopo essersi fermato sulla terra a girare quello che, per me, è stato il suo capolavoro:" Super 8".
Il film è la classica opera del Abrams, ovvero: di grande intrattenimento, divertente ma anche intelligente; per coloro che amano Spielberg allora non possono farsi sfuggire le opere del suo allievo per eccellenza, infatti Abrams appartiene proprio alla categoria dei registi-bambino, ovvero. registi capaci di raccontare qualsiasi tipo di situazione con una lucidità, una delicatezza ed una nitida visione proprio come ci si aspetterebbe dai bambini.
Bravo Abrams anche nel dirigere la sua branca di attori che, già di loro sono bravi, su tutti spiccano in particolare Zacary Quinto e Simon Pegg.
Sul piano tecnico, anche se Abrams è ben lontano dal "mio stile", è comunque così bravo che un cinefilo e filmaker non può non amarlo.
Complimenti anche al reparto effetti visivi e a Giacchino, eccezionale come sempre
VIDEO: Mix di formati: tra 35mm, Red, Imax. Il comparto video proviene da DI originale, ed infatti si ha una fedeltà assoluta alle scelte registiche, con una profondità eccezionale ( merito anche delle lenti usate ), dettaglio di alto livello e colorimetria che sfiora l'eccellenza. Purtroppo non sono ancora riuscito a vederlo in 3D
AUDIO: visionato switchando dal DD al DDTHD; purtroppo io dispongo di un impianto che, non avendo l'ingresso digitale, mi crea da se le separazioni, diffusioni tra i canali, quindi se per esempio ascolto un 2.0, a volte mi capita di sentirlo comunque in 5.1 ( se qualcuno conosce la soluzione lo prego di scrivermi ). Però il nostro DD mi è sembrato di eccezionale livello, con ottimi bassi, eccellenti riproduzione dei dialoghi e ( sempre che non siano creati dal mio amplificatore ) un buon uso del retro.
La traccia HD mi è sembrata ottima anch'essa, ma di volume leggermente più basso.
FILM 8
VIDEO 9
AUDIO 8 1/2VPR epson 6100. AUDIO technics EDITING WORKSTATION MacBook Pro 15 retina+ final CUT pro 7+ after effects cs6 CAMERA EOS 60D
-
27-09-2013, 08:16 #66
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
27-09-2013, 11:24 #67
Alcun collegamento non propio...bisogna vedere necessariamente prima il film del 2009...ma non vedo dove sia il problema visto che parliamo di 2 signori blockbuster che non possono mancare in collezione.
< - Free Bird - >
-
27-09-2013, 11:43 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
ha raggione bradipolpo. fermo restando che per me è sempre veglio vederli in ordine, non c'è nessun collegamento particolare tra i due. Sono film avulsi da tutto... anche da Star Trek (quello vero).
Da prendere per completismo trek ( o se porprio non avete visto niente altro, come primo passo). Ma il vero evento trek di qeusto periodo è TNG in blu-ray, altro che le giostre di Abrams.
-
27-09-2013, 11:45 #69
-
27-09-2013, 12:00 #70
scusate, ma che state a di...???
e quando spuntacome si può dare un senso a ciò non avendo visto il primo film,ricordando pure che ci sono diversi dialoghi che richiamano ad avvenimenti del primo film,che per i neofiti non avrebbero senso.Spoiler: old spock < - Free Bird - >
-
27-09-2013, 12:03 #71
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
e dove sarebbero i collegamenti, a livello di storia, fra i due film? ogni tanto Pike ricorda a Kirk come lo ha convinto ad entrare nella flotta, ma non mi pare di ricordare altro (tranne forse la comparsa dello
che potrebbe risultare un po' strana se non si è visto il primo film).Spoiler: Spok "originale"
edit
appuntoPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
27-09-2013, 12:06 #72
hai detto niente...
c'era pure il dialogo tra kirk e il villain del film che richiamava al volo del primo film, altre cose sulla curvatura di scotty...< - Free Bird - >
-
27-09-2013, 13:53 #73
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
continuo a non capire qual è il problema di vedere prima quello del 2009 e poi questo.
Non hai il blu-ray del primo? Muori dalla voglia di vedere Into Darkness? E vedilo, che ti devo dire. Ma sappi che il secondo, pur presentando una storia nuova e autosufficiente, in alcuni punti "presuppone" il primo. Presuppone anche diversi Star Trek classici, a dir la verità, ma non ti vedo strapparti i capelli per recuperare quelli...
D'altro canto è tutto fumo negli occhi. Questi film non sono solo un "nuovo corso", sono proprio una cosa diversa.Ultima modifica di robersonic; 27-09-2013 alle 15:54
-
27-09-2013, 14:44 #74
-
27-09-2013, 18:21 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Direi che chi non conosce le serie precedenti puo benissimo godersi questi prequel e cominciare da "zero"...
chi invece conosce le serie precedenti noterà dettagli e "collegamenti" che però non aggiungono nulla alla comprensione di questi film.
Questo "restart" è una bella occasione per i ragazzi di oggi che non hanno visto la serie classica - e successive- serie che magari oggi apparirebbero "ridicole" sotto il punto di vista delle scenografie; e in effetti gli anni son passati... ma i generatori di bevande, il ponte ologrammi... il teletrasporto... la logica di spok o data .... son trekkate che le nuove generazioni devono conoscere.
Mi auguro che ne facciano altre decine di questi film e magari anche una nuova stagioni di episodi ... Star trek deve essere un fenomeno intergenerazionale sopratutto per la sua sana filosofia di base.