|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: [BD] La Casa (2013)
-
21-08-2013, 19:16 #16
Spoiler: ahahah il tipo che non moriva mai, gli ha fatto di tutto, infatti ad un certo punto tra una risata e l'altra ho detto: ci manca solo l'acqua...e acqua fu! ahaha
Si il primo come interpretazione e trama personalmente è molto mediocre, ma era un film fatto praticamente con nulla, è questo che lo rende ancora più geniale!VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
21-08-2013, 21:18 #17
Io l'originale l'ho trovato inguardabile...mah, proverò con questo remake prima o poi, magari quando passa su Sky
-
22-08-2013, 19:31 #18
Sarebbe bello ogni tanto argomentare certi giudizi lapidari.Soprattutto parlando di un titolo che ha contribuito a cambiare le coordinate del genere per di più con un budget microscopico.Tra l'altro la famosa "Shaky cam" scopiazzata poi da mille registi,è nata proprio qui per ovviare alle ristrettezze di budget.
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
10-09-2013, 17:46 #19
Appena visionato il titolo in questione.
Reparto tecnico decisamente di livello, con un quadro ben dettagliato e compatto, mentre la grana (fina ma visibile) aiuta per certi versi a creare un atmosfera "malata" alla pellicola (dato anche il genere trattato). Non stiamo parlando di un disco "demo" ma sicuramente di un ottima e fedele trasposizione del girato.
La codifica DTS HD MA è di pregevole fattura, con voci sempre molto chiare ed effetti ricreati dai surround che aiutano non di poco il coinvolgimento.
Credo sia un buon remake, il confronto con l'originale è assolutamente inopportuno ..... tempi diversi.....------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
12-09-2013, 00:25 #20
Finito di vedere poco fa, ottimo Blu Ray per questo remake che nella mischia cerca di differenziarsi ma perdendo tutto il senso dell'originale.
Video ottimo, sempre pulito, leggerissima grana, buona tridimensionalità del quadro, ottima porosità e colori ben riprodotti (specie il rosso)
Audio davvero degno di nota, dialoghi ben comprensibili, ottima dinamica fronte retro, bassi ok, in generale un DTS-HD Master Audio davvero ottimo per un film horror, consiglio di sentirlo a volumi altivisto che il film non fa paura, almeno si salta per l'audio bomba
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
13-09-2013, 10:54 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 740
Visto ieri sera per la prima volta in blu-ray dopo le 2 visioni al cinema, e con mia grande gioia il blu-ray è davvero ottimo tecnicamente .
Inoltre sono riuscito ad apprezzare il film ancora di più visionandolo da solo e senza le risatine dei ragazzini in sottofondo ad infastidire.
Per me questo è un gran film, si può dire ciò che si vuole ma io personalmente lo difendo a spada tratta.
Lo rivedrei 10 volte senza mai annoiarmi, ed infatti in questi giorni ho già organizzato un paio di visioni per farlo vedere a diversi gruppi di amici.
Il video del blu-ray ha un ottimo livello di dettaglio e definizione, grana fine, immagini perfettamente contrastate e un ottimo livello del nero cosi'come la tridimensionalità del quadro.
La fotografia l'ho trovata davvero molto bella .
L'audio italiano è anch'esso di pregevole fattura sia per la comprensione dei dialoghi , sia per potenza e dinamica delle casse. Ovviamente in film di questo tipo l'audio è una componente importantissima , quindi è particolarmente importante poterselo godere appieno , siamo stati fortunati .
I mie i voti :
Voto al film 8/10
Voto al video 9/10
Voto audio ita 8,5/10
Ho intenzione di rivederlo in lingua originale a breve, e anche di visionare gli extra .
-
20-09-2013, 11:01 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 412
Ultima modifica di tury65; 20-09-2013 alle 11:02
Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio
-
20-09-2013, 15:14 #23
invece per me è una mezza genialata questa idea,al contrario dei soliti tipi alla ricerca di una serata di eccessi l'idea della
regge benissimo anche quando iniziano i primi problemi...ma come sempre degustibus...Spoiler: tossica che vuole disintossicarsi
ho notato che alla fine dei titoli hanno re-integratomi ha fatto piacere.Spoiler: ash (bruce cambpell) che dice:"groovy!"
confermo l'estrema bontà video/audio/extra del disco.< - Free Bird - >
-
23-09-2013, 00:30 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Non mi è dispiaciuto questo remake, soprattutto per alcune citazioni dell'originale buttate qua e là come la macchina abbandonata nel bosco appartenuta al vecchio protagonista (Bruce Campbell, qui anche co-produttore) de "La Casa" di Raimi.
Non ha quell'atmosfera che pervadeva la pellicola originale, quel senso di mistero che tanti di noi ha appassionato negli anni 80 vedendolo, però rimane godibile grazie ad un'ambientazione ben fatta, a degli effetti speciali super truculenti (anche troppo ben fatti!) e ad un audio superlativo che ti fa saltare.
Bluray promosso perciò nel video, pulito e dai buoni colori, e nell'audio eccellente, potente pulito e dinamico.Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683
-
23-09-2013, 04:56 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
-
01-10-2013, 13:49 #26
Cosa c'è di meglio il lunedì sera che gustarsi un buon film horror ? Certo, si potrebbe trascorrere in modo diverso il proprio tempo ma se vi dicessi che il film in questione è ... Il nuovo capitolo di "The evil dead" ( mi rifiuto categoricamente di utilizzare il titolo italiano ) ? Nei primi anni 80' un Sam Raimi ancora "ragazzino" si cimentò, assieme al suo amico d'infanzia Bruce "Ash" Campbell, nella realizzazione del suo primissimo lavoro, non ancora conscio che quel suo semplice, limitato ( nei mezzi ) ma ambizioso horror/splatter sarebbe diventato un assoluto cult del genere. Questo titolo targato 2013 non è certamente un seguito ma un omaggio a quel meraviglioso film, anzi, ad essere più precisi, è un remake di "The evil dead 2" datato 1987 ( che a sua volta è remake e sequel del titolo del 1981 ) e, non discostandosi minimamente da quei titoli, riesce addirittura essere migliore del soggetto da cui vuole trarre ispirazione. Cosa ho detto ??? Un remake migliore del ORIGINALE ? Dovrei essere impazzito nel dire tale "blasfemia" sennonché la mia affermazione rappresenti la mera verità, o almeno può sfoggiare tale onorevole titolo sino agli ultimi 15 minuti ... ma andiamo con la dovuta cautela nell'analisi. Il film si ancora saldamente sui medesimi binari su cui si muove la saga originale, solite situazioni al limite dell'assurdo ( se non fosse così gli horror durerebbero meno di una busta di popcorn ), stessa quantità titanica di sangue ( bambini belli e cardiopatici a letto, finalmente tornano violenze e piastrine in quantità ), quel fascino indiscusso del makeup ( pochi effetti digitali e si vede ) e quelle magnifiche trovate di cui Raimi ci ha deliziati nella sua indiscutibile vocazione "artigianale" ( come la shakeycam che con un inquadratura traballante permette il punto di vista dell'inseguitore in moltissime scene ) e che vengono riprese, con nostalgia, anche in questo remake. Senso di inquietudine, ansia e sbalzi dal divano, sembra tutto perfetto ma ... ma ... il regista ha voluto forzare la mano ed inserire un finale abbastanza anonimo e insensato, che anche se non rovina il film certamente lo indebolisce, frutto di quell'insensata necessità di voler accontentare anche il nuovo ( e mediocre ) pubblico delle sale.
Personalmente non sono un fan del genere ma considerata la qualità del prodotto non posso che consigliarlo, invece da amante della saga in questione non poco che amare questo omaggio ad uno dei "nomi" più caldi e famosi del genere ...
Disco da bacio accademico, ottima definizione, ottima saturazione dei neri e grana leggerissima cinematografica, primi piani meravigliosi e grande senso di tridimensionalità, la codifica audio un'altra bellissima sorpresa, potente nei bassi e nei laterali, aiuta non poco ad immergersi nell'atmosfera del film
FILM 9
VIDEO 9,5
AUDIO 9,5Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
31-05-2014, 17:47 #27
Acquistato e visto, lo considero un film spettacolare nel suo genere che non nulla da invidiare ai suoi simili.
Anzi, è tra i migliori realizzati negli ultimi anni.
Stupefacente anche la sezione audio e superlativa quella video (quella video è quasi da riferimento)
Lo consiglio assolutamente agli amanti del genere.
davvero un bel BD
VOTO (parametri di riferimento AVATAR):
AUDIO 8,5
VIDEO 9,5
FILM 7,5vpr tw2000schermo screenline 124"
- TV panasonic 42WT50
- lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320
- ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15
- ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl