|
|
Risultati da 91 a 105 di 261
Discussione: [BD] Oblivion
-
09-09-2013, 18:06 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
vai tranquillo, come detto mille volte, il flm ha audio italiano in UK e Francia.
ULtraviolet è solo una tipologia di download/streaming online di contenuti video (cioè in pratica per l'uso della copia digitale del film)Ultima modifica di bradipolpo; 09-09-2013 alle 18:32
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
09-09-2013, 18:53 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 271
Visto 2 volte consecutive, video e audio ai massimi livelli, ho apprezzato particolarmente i neri sempre al top e il contrasto anche nelle scene in controluce o all'aperto tanto che posso dire che per la prima volta non ho rimpianto di non avere l'iris dinamico nel mio Infocus X9. Mi è piaciuta la fotografia, il dettaglio incredibile in ogni inquadratura, primi piani realmente fotografici con messa a fuoco sugli occhi e sfocato sul resto del viso. L'audio non l'ho trovato più basso del solito, la dinamica è possente e viene fuori nelle scene dei combattimenti o negli splendidi passaggi della colonna sonora che definirei eccellente, meraviglioso il passaggio nella scena iniziale in cui il protagonista si appresta a decollare con il suo velivolo, un crescendo che ti dà il senso dell'immanenza visiva. Il parlato è chiaro per tutto il film, senza un minimo cedimento anche nelle scene più concitate. Il film in se stesso mi è piaciuto, scorre via e tutto sommato la trama ha una sua logica, bellissima la citazione ad effetto nella scena finale del libro sull'antica Roma ritrovato in precedenza dal protagonista: "E per un uomo quale fine migliore
Che affrontare rischi fatali
Per le ceneri dei suoi padri
E per i suoi dei immortali"
In definitiva, per me uno dei migliori film di fantascienza di questi ultmi anni.
-
10-09-2013, 08:33 #93
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Completato la visione e quindi esprimo i miei pareri.
Qualità audio, spettacolare con ottimo sfruttamento di tutti i canali. Molto bello e coinvolgente. Unico dubbio mi viene solo sulla dinamica degli spari delle pistole , fucili etc, li ho trovati un pò fiacchi. Però è giusto un appunto per non dire che la parte audio in italiano merita un 10. Per cui gli dò tranqulillamente 9.5. Mi sono molto divertito con l'audio ita, cosa non facile.
Qualità video. Anche qui siamo sui livelli elevati. Qualche piccolo calo l'ho notato anche io per cui non merita il massimo dei voti ma un bel 9 se lo porta a casa.
In ogni caso è un disco demo da essere in ogni collezione.
Lato artistico. Purtroppo qui sono rimasto stranamente deluso. Mi spiego meglio. Vedendo il trailer non mi aspettavo nulla. Leggendo poi molti commenti sul forum non ultimo quello precedente al mio, le mie attese erano salite. Il film però pecca nella sua mancanza di originalità, in una cattiva scelta di cast, in particolare Cruise (attore che a me in generale piace, strepitoso in Rock of Ages) e anche gli altri attori di contorno. La trama del film è interessante e chi non conosce illustri predecessori lo troverà anche originale e spiazzante, ma aihme chi come me ne ha visti di film di questo genere, non può che sorridere ai vari colpi di scena e conclusione finale. Del film mi è però piaciuta la colonna sonora, la fotografia e anche il ritmo stesso. Non è un film noioso ed ha il merito di non essere criptico spiegando bene tutti gli eventi.
Per tutti gli utenti, per cortesia non fate riferimenti ad altri film perchè implicitamente andate a spoilerare l'evento cruciale del film, cose che in effetti mi ha rovinato personalmente la visione, sapendo dall'inizio dove andava a parare Oblivion.
Voto finale al film 7 - Chi non conosce altri film del genere sicuramente gli potrà dare anche un voto più alto.
-
10-09-2013, 09:45 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 271
Gli spari delle armi fiacchi? Non direi proprio, a iniziare dal colpo in aria per allontanare il cane, anche gli effetti sonori dei droni sono a mio avviso di alto livello, tenendo presente che le loro armi erano laser quindi teoricamente con un suono differente dalle armi da fuoco. Per i cali visivi del trasferimento si potrebbe indicare in quali scene? Mi sembra strano che di queste defaillance non se ne siano accorti i recensori di bluray.com ad esempio. Anzi posso dire nel 99% dei casi il loro giudizio tecnico collima con quel che posso vedere e ascoltare con il mio modesto impianto HT.
-
10-09-2013, 09:53 #95
Si ma Antonio col sony 1000 fa le pulci ai blu ray
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
10-09-2013, 10:09 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 271
Anche questo è vero
-
10-09-2013, 12:08 #97
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Sul fronte audio ho voluto ovviamente esagerare
Chiaro che le armi laser hanno un impatto dinamico diverso. Parlo proprio di minore dinamica negli spari, rispetto ad altri film ad es. Però chiaro che tutto è al massimo livello ed era solo un mio appunto.
Sul fronte video come detto il 1000 è molto analitico e permette su 3 metri di vedere tutto , bello e brutto. Ovvio che in Oblivion è quasi tutto bello, anzi di più. E ho detto che è un disco demo a tutti gli effetti. Io userei sicuramente Oblivion per far impressionare gli amici. Come disco consiglio ovviamente l'acquisto, in quanto anche il film, seppur non originale (per gli amanti del genere) e fatto bene e trova tutto una sua logica spiegazione.
-
12-09-2013, 11:16 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 231
Visto.
Film bellissimo. Fosse stato girato una decina di anni fà "forse" oggi sarebbe un cult.
Video Strepitoso. Sicuramente in alcuni passaggi è da usare come riferimento. Qualche calo c'è...sporadico ma c'è.
Audio eccellente. Ho solo notato un livello leggermente più basso sul canale centrale.
Consiglio l'acquisto. Complessivamente uno dei migliori bluray dell'anno.
FILM= 8
VIDEO=9
AUDIO=8,5
Ciao luca.VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living
-
13-09-2013, 21:57 #99
Mia personalissima rece. Video strepitoso, con dettagli, anche i più minuti e definizione impressionanti. Spettacolari le riprese aeree dei paesaggi. Luminosità e contrasto semplicemente perfetti. Bellissimi i colori, con una fotografia piuttosto naturale. L'unico appunto è che il tutto sembra fin troppo definito, quasi innaturale. Sembra un controsenso ma è una mia impressione. Quasi sembra di notare più dettagli che osservando un paesaggio dal vero a occhio nudo. Quasi si possono contare le foglie degli alberi, i fili d'erba o i granelli di sabbia, così come si vede la trama del tessuto della camicia che indossa Jack. Davvero notevole, tanto che mi chiedo a che pro il 4K..?. Non ho notato cali di definizione, artefatti ecc. Eccellente la traccia audio italiana, tanto che mi sembra un pelino più grintosa dell'originale (ma davvero un filino, infatti è più una sensazione che una certezza). In ogni caso non è inferiore all'originale e tanto mi basta. Il livello di segnale mi sembra effettivamente leggermente più basso rispetto alla media, ma non in maniera evidente e lo si nota appena appena. L'unico appunto è che i dialoghi ita, soprattutto l'interfono di Sally, potevano avere un livello un pò più basso, in modo da aumentare ancor di più la già ottima dinamica (lo so sono incontentabile...
). Sugli spari beh... i laser, a differenza delle armi convenzionali da sparo, in teoria non dovrebbero far nessun rumore, per cui direi che vanno bene così. Belli e d'impatto gli effetti sonori dei droni, così come i vari panning durante i passaggi in mezzo al temporale o l'atterraggio della navicella di Jack a inizio film (tanto per citarne alcuni). In generale direi un eccellente sound design e missaggio. Il Film non spicca per originalità (ci sono diversi riferimenti a diversi altri film) tuttavia è piuttosto piacevole e si guarda volentieri. Il tutto imho.
Film: 7
Video: 10
Audio ita: 9
-
14-09-2013, 12:01 #100
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
-
14-09-2013, 20:03 #101
@Alpy,non posso che concordare al 100% con tutti voi sul superbo comparto tecnico di questo BD.
Ma allo stesso modo non riesco a capire l'entusiasmo e i votoni a un film ultra derivativo,scontato,hollywoodiano fino alla nausea.Tutto sa di già visto,non si osa niente di nuovo,cosa che servirebbe tantissimo alla sci-fi moderna.Poi per un film coraggioso e che spazia in moltissimi territori,non ultimo quello di un nuovo approccio a tematiche fantascientifiche,come "Post Tenebras Lux" di Reygadas non si spreca nemmeno una riga.Ultima modifica di maxrenn77; 14-09-2013 alle 20:09
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
15-09-2013, 08:53 #102
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Probabilmente dipende molto anche dall'età e quindi in parte dalla conoscenza pregressa dei film di questo genere, quindi per quel che mi riguarda sono d'accordo con te, nulla di originale e, come dicevo anche io, deve a molti film. Io c'ho visto qualcosa anche de
Un pubblico meno giovane forse avrà meno il senso di Déjà vu.Spoiler: Il pianeta delle scimmie, quando Cruise in moto e la compagna ritrovata va alla ricerca della verità: sostituite la moto col cavallo e L'Empire State con la Statua della libertà e ci siamo....vabbeh, più o meno .
-
15-09-2013, 10:27 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
Beh, " post tenebrax lux" io l'ho visto, sinceramente l'ho trovato un film sconcertante, moralmente da film Disney ( visto la morale trasmessa dall'ultima scena ). Mi spiace perché mi aspettavo un nuovo zio Bonmee che avevo amato.
FINE OT
Comuqnue il film, in mia opinione, è innovativo a livello di design e architettura, poi ripeto: Kosinsky è l'unico che oggi riesce ad imitare Fincher.
Per quanto riguarda il discorso Moon: si, è vero, le trame si somigliano, ma penso che Kosinsky avesse scritto il fumetto prima. Comunque Moon rimane di gran lunga superiore, senza maVPR epson 6100. AUDIO technics EDITING WORKSTATION MacBook Pro 15 retina+ final CUT pro 7+ after effects cs6 CAMERA EOS 60D
-
15-09-2013, 10:31 #104
@Alessandro,se ti va di "Post Tenebras Lux" possiamo parlarne un pò in mp,mi interessa un tuo parere.Il film può essere piaciuto o meno,io facevo l'esempio solo per parlare di originalità della messa in scena a confronto con la convenzionalità di Oblivion.
Mi scuso per l'OT.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
15-09-2013, 14:46 #105