Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 151
  1. #106
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452

    Riguardo all'assenza di grana c'è da dire che tutti i film Disney fino a "Robin Hood" compreso sono girati in IB Technicolor, procedimento che, di per sè, presenta, data la brillantezza dei colori, una notevole riduzione di grana. Quindi per me è normale che, acquisendo da negativo e non da ristampe moderne NON IN TECHNICOLOR le immagini, la grana non ci sia o sia notevolmente ridotta.

  2. #107
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Certo, va tenuto presente. Tuttavia, a livello "subliminale" imho qualcosa si dovrebbe percepire, almeno un minimo.

  3. #108
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    Bisognerebbe chiedere ad Edoardo che ha aperto il thread.
    Sì, certamente è una buona idea, ma forse è meglio aprire un thread "In Rilievo" in proposito, e lo estenderei a tutti i Blu-ray usciti aggiungendoci anche Predator, i vecchi film di Star Trek etc... che sono affetti quasi tutti dallo stesso problema.

    la grana non ci sia o sia notevolmente ridotta
    La grana può essere ridotta come in Biancaneve, Pinocchio e la Bella Addormentata, ma un po' ci deve essere in quelli in Technicolor, solo in quelli colorati in Digitale può essere assente.

    Potrei sbagliarmi, se non erro dalle animation cels colorate a mano si passava prima al negativo e allora la grana c'era per forza, perchè per avere tutte le info bisognava scannerizzare il negativo finito (vedasi vecchi IB technicolor etc..) invece con la colorazione digitale le animation cels vengono scannerizzate e colorate in digitale, a quel punto si crea un nuovo negativo da quei files colorati in digitale, ma se riparto proprio da quelli per creare un master digitale la grana non c'è (credo che il motivo dell'assenza di grana sia che le cels non hanno emulsione). Anche io sono perplesso per il fatto che la Lowry abbia scannerizzato per esempio Aladdin in 4K, forse si riferisce alle cels e non ai negativi?

  4. #109
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452
    La cosa è strana perchè, che io sappia, nei film colorati in digitale le cels non ci sono proprio,. la colorazione digitale avviene direttamente sul monitor del computer , col programma caps , mediante il quale vengono memorizzati i disegni fatti a matita. La pellicola veniva realizzata in seguito con un sistema di trasferimento dal file digitale al supporto, ma cels non ce ne sono. Forse per Aladdin hanno scannerizzato un riversamento su pellicola dai files digitali?

  5. #110
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente scritto da nunval Visualizza messaggio
    La cosa è strana perchè, che io sappia, nei film colorati in digitale le cels non ci sono proprio,. la colorazione digitale avviene direttamente sul monitor del computer , col programma caps , mediante il quale vengono memorizzati i disegni fatti a matita. La pellicola veniva realizzata in seguito con un sistema di trasferimento dal file digitale ..........[CUT]
    E' quello che cercavo di spiegare qualche intervento addietro.I lungometraggi anche a cartoni animati dovrebbero essere totalmente digitali,come quelli della Pixar a partire da (dopo la sirenetta) Bianca e Bernie nella Terra dei Canguri....

  6. #111
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    quindi sono i disegni a matita non colorati che vengono scannerizzati in 4K? Tutto il resto è digitale e fatto sulle scansioni allora

  7. #112
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452
    No, dovrebbe esistere un file digitale con tutto il film completo ab origine, che quindi non ha bisogno di nessuna scansione. Questo file digitale, all'epoca della prima visione del film, fu convertito in pellicola, ma, nella produzione del blu ray dovrebbe essere inutile la conversione su pellicola!

  8. #113
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    esatto, ma si parla chiaramente di scansioni 4K fatte per quei titoli lì nel link che avevo postato, ed i risultati mostrano chiaramente che non c'è grana. Quindi di cosa sono le scansioni 4K? Dato che le coordinate cromatiche della colorazione digitale sono note in quanto digitale, sarebbe sensato scannerizzare solo di disegni fatti a matita, e la ricolorarli con le stesse coordinate. I disegni però in effetti sono enormi, in quanto su tavole, quindi altro che 4K ci vorrebbe!! La cosa resta un mistero!

  9. #114
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452
    Io avevo letto da qualche parte che la Disney stava ritrasferendo su pellicola bianco e nero i suoi film girati in digitale per evitare rischi...potrebbero aver scannerizzato questi nuovi negativi in bianco e nero che dovrebbero essere simili ai vecchi technicolor.

  10. #115
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Provo a fare un po d'ordine:
    1)disegni fatti a matita e scannerizzati al computer
    2)colorazione e correzione
    3)sovrapposizioni nei vari strati ,fondali,effetti ecc.(compositing digitale)
    4)montaggio finale con un file o più contenente l'intero film
    5)riversamento su pellicola per le copie cinema.
    Probabilmente il passaggio n.4 è stato fatto con un formato simile al semplice hd in origine,da qui il ricalcolo in 4k da materiali di partenza aventi una risoluzione molto elevata ed eventualmente una creazione di un master a 4k in pellicola come copia da conservare ai posteri,ma i bluray e DVD di questo passaggio non ne hanno avuto bisogno.

    ps:la mia è un'ipotesi naturalmente,bisognerebbe chiedere a qualche tecnico della disney o della Lowry Digital

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    qui http://www.hometheaterforum.com/topi...-film-library/ ci sono molte risposte interessanti ai tanti quesiti che ci stiamo ponendo.

  12. #117
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Restando in tema scempi, ma stavolta per una non distribuzione....Le Avventure di Bianca e Bernie dove l'hanno lasciato? nello schifo che stanno facendo da un pò di tempo a questa parte?
    La Spada nella Roccia a quanto si vede dagli ss è agghiacciante! e pure bluray.com da 2 al video, se non sanno/vogliono più fare Blu Ray basta dirlo così risparmierebbero ulteriori pernacchie da parte di collezionisti e bisognerebbe anche ricordare a questi incompetenti che il Blu Ray non lo compra solo la famigliola per i propri marmocchi...anzi, misà che sono più adulti e adolescenti che comprano il Blu Ray spendendo qualcosa in più pur di avere il massimo, ma il massimo rispetto dell'opera, non la fiera dei filtri! (per i tagli avevo letto su un forum Disney di un utente che aveva un libro della Technicolor dove appunto Disney indicava che il formato di proiezione al cinema doveva essere di 1,75:1 e non in 4:3 come venivano girati, e questo sin dagli anni 50 se non erro, ad esclusione di quelli girati già in panoramico, tipo La Bella Addormentata nel Bosco)
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  13. #118
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Scusate ma ora esce pure MARY Poppins in bluray ? Ho visto la pubblicità nel disco de "La Sirenetta" O_O

    Non possono rovinare pure questo, non l'acceterei mai
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  14. #119
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    comincia a metterti il cuore in pace hehehe
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  15. #120
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824

    Mi sa che hai ragione
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k


Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •