Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 567891011 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 151
  1. #121
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897

    Non ho idea se si tratti di un disastro anche stavolta, ma volevo segnalare che il Libro della Giungla è già disponibile da MW (perlomeno quello di Bologna). Appena trovo il tempo di visionarlo lascerò le mie personalissime impressioni.
    Ultima modifica di marcocivox; 19-09-2013 alle 13:28
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  2. #122
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    ...Libro della Giungla ...già disponibile...
    Preso ieri sera in altra catena, in cui é disponibile, il cofanetto con i due bd: a parte le note considerazioni sull'audio italiano in dolby semplice (comunque ben fatto) anziché in dts, sulle scene non accesssibili durante la visione del film se non con il ritorno al menu ed altre spartanerie della Disney Italia, devo dire che (ad un primo sguardo) si tratta di un buon video (il primo bd, peraltro, restaurato egregiamente) con un ottimo corredo di extra (nel primo, oltre a quelli del dvd, anche molti inediti ed interessanti in hd).
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  3. #123
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    http://www.highdefdigest.com/news/sh..._Program/12896

    Meno male, ora non ci resta che sperare anche per l'Europa. Ma certamente la Germania seguirà gli USA e siccome la nostra edizione è quella tedesca si può ben sperare.

  4. #124
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Altra schifezza da parte di Disney verso uno dei suoi mediometraggi più amati,"Canto di Natale di Topilino",zero restauro e orribile,abbondante uso di filtri che eliminano quasi completamente la grana originaria....ma bravi...
    Qui uno stralcio della rece di BluRay.com:

    "Disney's touted "restoration" of Mickey's Christmas Carol is, to put it bluntly, an abject failure. Like The Sword in the Stone before it, the beloved holiday short film has been scrubbed within an inch of its life, buffed and cleaned past the point of no return, and scrubbed -- then artificially sharpened -- again, presumably just 'cause. Grain has been almost completely eradicated..."

    Qui la rece completa:

    http://www.blu-ray.com/movies/Mickey.../76164/#Review

    Mi raccomando,continuiamo a comprare le loro prese in giro...
    Ultima modifica di maxrenn77; 28-10-2013 alle 13:16
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  5. #125
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    cioè, hanno fatto un edizione specifica di questo gioiellino che non dura nemmeno mezz'ora, per farla di melma...?
    < - Free Bird - >

  6. #126
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    mi tengo stretta la vhs
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #127
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Continuano ad usare sempre lo stesso filtro in maniera indiscriminata... ormai questi scempi si assomigliano tutti, sembra di vedere lo stesso cartone... tutto piallato, spalmato con quei bordi neri grossi troppi in evidenza.
    Io la chiamo "rumenta"...!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  8. #128
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    ma facessero queste schifezze per i dvd, la smettano di infangare il formato blu ray disc è quello che dovrebbe rappresentare...
    < - Free Bird - >

  9. #129
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Non ho più parole, pensate che bello sarebbe stato e invece http://www.blu-ray.com/movies/Mickey...4/#Screenshots

  10. #130
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    146
    Bello che il menu principale abbia il video 'intonso'
    http://www.blu-ray.com/movies/screen...164&position=9
    mentre il video al suo interno sia filtrato
    http://www.blu-ray.com/movies/screen...64&position=23

  11. #131
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Secondo me alla Disney sono pure orgogliosi del risultato ottenuto...
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  12. #132
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    No!! Il Canto di Natale no!! ma porca miseria chi sta gestendo queste uscite folli???????
    Ma io dico, proprio la Disney che sin dalle VHS ha sempre avuto qualità elevata o comunque sopra la media perchè deve infangarsi così? quì c'è puzza di nuovo CEO e quindi nuove scelte, non c'è altra soluzione penso, risparmiare perchè ha comprato di tutto e di più? l'aggiunta di filtri penso che si paghi in più (appunto aggiunta) quindi per me sono scelte del nuovo CEO con la mentalità che tutti devono vedere pulito perchè il cliente tipo altrimenti come fa ad esaltare la sua TV calibrata che nemmeno il sole illumina così? mi fermo quì va!
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  13. #133
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ovvio che siamo di fronte ormai a scelte precise....
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  14. #134
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    condivido in toto le vostre opinioni. La scelta tecnica di filtrare più o meno pesantemente con filtri di de-grain i film in fase di mastering è, purtroppo, sotto gli occhi di tutti noi. Ho avuto modo di vedere ( in prestito) il libro della giungla e il risultato è stato davvero deludente soprattutto in proiezione. Dettagli e definizione ridotti drasticamente dai filtri mentre il trailer open matte in 4:3 presente sul BD de la Sirenetta appariva decisamente più convincente e dettagliato. Ho visto ieri sera Aladdin e anche in questo caso la resa non mi ha convinto pienamente. Molte sequenze appaiono ben definite ma in altre, quelle più scure e con colori rosso e marrone, la definizione percepita cala drasticamente e tutta l'immagine perde qull'incisività che tutti si aspetterebbero da un video in Full HD. Il risultato finale non è male ma non convince al 100%. E stato interessante alternare in proiezione - a breve diatanza l'uno dall' altro - due film di animazione. "Aladdin" e "KiKi consegne a domicilio " . Seppur , ovviamente diversi stilisticamente, è stato interessante notare come il film dello Studio Ghibli che sfoggia una notevole quantita di dettagli sui disegni e i fondali sia riuscito a realizzare una prestazione di livello notevolmente superiore in virtù dell'assenza di filtri e manipolazioni digitali. L'immagine risulta dettagliatissima precisa e, soprattutto, conserva tutte le migliori prerogative analogiche della pellicola.

  15. #135
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759

    Leggo sempre le recensioni su Blu-ray.com, ma erano alcuni giorni che non lo guardavo. Grazie infinite a chi ha segnalato! ho cancellato subito l'ordine che avevo fatto, non si possono buttare soldi in questo modo, soprattutto in momenti come questi.

    A questo punto sono davvero curioso di vedere cosa faranno con la riedizione della Bella Addormentata, visto l'andazzo li ritengo capaci di fare un obbrobrio stile Spada nella Roccia; ricordo che la prima edizione era perfetta, sarà difficile fare di meglio, di peggio invece si può fare benissimo.....
    Ultima modifica di Edoardo Ercoli; 29-10-2013 alle 22:34


Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •