Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 151
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002

    Mah... ne dubito di riedizioni.. non ne è mai stata fatta una in BRD dal 2007 anno di inizio di commercializzazione dei dischi da parte di Disney o sbaglio?
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Solo a me non sono sembrati poi tanto male gli screenshot? Tutto sommato l'upgrade da DVD c'è... A mio avviso con gli Aristogatti la qualità più bassa ė più evidente... mi Sa che non ho un grand'occhio... Buon per me!
    Ultima modifica di Jovi Java; 18-08-2013 alle 21:02
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Ah, stai pur tranquillo che in Disney apprezzeranno sicuramente. Del resto se li hanno messi sul mercato sanno già che qualcuno li comprerà.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    ...con la maturità ormai raggiunta dal formato,non ha assolutamente senso la frase "e' meglio del dvd"...
    comprare questi prodotti non fa altro che dare ragione alle politiche Disney.Se anche gli appassionati si accontentano del minimo sindacale non c'è davvero speranza.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Mmh... il discorso sarebbe corretto per i film attuali girati o downscalati a 1080p, magari con immagini dettagliate e effetti speciali, ma per un cartone animato per famiglie di più di trent'anni fa che ci aspettiamo? Che compaiano i dettagli delle scaglie di Mago Merlino quando si tramuta in pesce? Senza nulla togliere alla magia dei grandi classici Disney, veri "creatori di sogni" e assoluti must per ogni appassionato di cinema, ma a mio avviso, la maggiore risoluzione messa a disposizione dal formato non stravolge l'esperienza di visione per questi tipi di film. Il discorso ė decisamente diverso per l'audio...
    Ultima modifica di Jovi Java; 19-08-2013 alle 20:49
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Scusa, ma Pinocchio, Biancaneve e i sette nani, Dumbo, l'hai visti?
    Si tratta di titoli ben più vecchi che provano che volendo di tirano fuori restauri a regola d'arte!
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    Pinocchio, Biancaneve e i sette nani, Dumbo, l'hai visti?
    Si tratta di titoli ben più vecchi che provano che volendo di tirano fuori restauri a regola d'arte!
    Esattamente, sottoscrivo!!!!

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Mi auguro vivamente che "Il libro della giungla" si salvi da questi ultimi trattamenti sciagurati di casa Disney. E' stato proiettato in sala di recente, ma non sono riuscito ad andare a vederlo né ho informazioni in merito alla qualità.
    E', stranamente, un classico un po' snobbato, qui, sul forum; non mi ricordo sia mai stato citato da qualcuno...
    Per me, uno splendido film che all'uscita ebbe un grande successo di pubblico e critica. Si tratta dell'ultimo lungometraggio supervisionato da Walt, il mio classico preferito e spero proprio che gli abbiano riservato il trattamento che merita

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Scusa, ma Pinocchio, Biancaneve e i sette nani, Dumbo, l'hai visti?
    Per non parlare de La Bella Addormentata Nel Bosco, personalmente lo ritengo il miglior restauro di un Classico Disney!

    Dario mi levi una curiosità? cosa ci trovi di così bello ne Il Libro Della Giungla?
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452
    Mi è arrivata la Steelbok limited di Zavvi del "Libro della Giungla". Video e audio (non c'è l'italiano) mi sembrano veramente ottimi, in alcuni punti riesco a notare la cel del disegno leggermente sollevata dallo sfondo. Sono molto amareggiato per "La spada nella roccia" che paga sempre lo scotto di non essere un classico amato in America...da noi invece è amatissimo. Per questo ho deciso di adottare una politica diversa: il blu ray lo prenderò ma NON ACQUISTERO' PIU' ALCUN TITOLO MARVEL, LUCASFILM O PIXAR . Già non amo molto queste case e ho notato che i dischi coi loro film che ho preso fanno più scaffale di altri nella mia collezione ma trovo VERGOGNOSO che la Disney trascuri il SUO CLASSICO per portare avanti, con super edizioni anche a doppio disco LE ACQUISIZIONI. Ovviamente resterà sullo scaffale anche quel mediocre western pantografato che è LONE RANGER. Vederlo una volta basta e avanza.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio

    Dario mi levi una curiosità? cosa ci trovi di così bello ne Il Libro Della Giungla?
    Beh, questa domanda la si potrebbe indirizzare verso (quasi) tutti i classici Disney ...
    Comunque, per il fatto che sia il mio preferito, gioca molto il periodo ed il contesto di quando lo vidi per la prima volta, insomma ricordi & nostalgia, come per chiunque abbia una certa età, quando si parla di Disney, credo.
    Sul film, direi musica e ritmo calzanti, quindi colonna sonora splendida e splendide tavole in cui la giungla è dipinta in modo magistrale; personaggi simpatici e ben caratterizzati, uno su tutti l'orso Baloo; rimandi alla letteratura d'avventura esotica d'altri tempi: "l'India misteriosa" ha sempre esercitato un certo fascino sul sottoscritto; all'epoca leggevo avidamente i romanzi di Emilio Salgari e questo lungometraggio gravita un po' in quel mondo, almeno ai miei occhi di ragazzino di allora.
    Infine, la classica morale Disney della fiaba non è poi tanto male.

    Tutto questo rigorosamente e naturalmente imho
    Ultima modifica di Dario65; 20-08-2013 alle 11:51

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da nunval Visualizza messaggio
    Mi è arrivata la Steelbok limited di Zavvi del "Libro della Giungla". Video e audio (non c'è l'italiano) mi sembrano veramente ottimi, in alcuni punti riesco a notare la cel del disegno leggermente sollevata dallo sfondo. CUT]
    Ottima, splendida notizia! Grazie, nunval

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Personalmente, e ripeto personalmente, ritengo quasi tutti i film della "prima" Pixar superiori rispetto alla stragrande maggioranza dei classici Disney, che ovviamente per molti rappresentano tanto perché legati a ricordi adolescenziali e momenti importanti della propria vita e quindi hanno un valore affettivo non misurabile.

    Non parlo a livello tecnico (grafica, ecc) ma proprio trama, regia, sceneggiatura, tematiche, ecc...per me i primi Pixar (mi viene in mente Monsters&CO, Ratatoiulle, Cars, Nemo, ecc) sono superiori, li vedrei decine di volte senza mai stancarmi...cosa che invece mi capita spesso quando guardo un classico Disney che resta un'opera affascinante se si pensa soprattutto agli anni trascorsi (disegni ottimi, ecc)

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34
    quindi alla fine consigliate i classici disney solo in diamond editions?

  15. #30
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999

    non e' tanto il consigliarli o meno sono solo quelli che " teoricamente " hanno avuto un trattamento migliore degli altri ( quantomeno speriamo perche' se mi rovinano la sirenetta li ammazzo )
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design


Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •