|
|
Risultati da 1 a 15 di 151
Discussione: [BD] Disastri Classici Disney in arrivo
-
17-08-2013, 12:26 #1
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
[BD] Disastri Classici Disney in arrivo
Con molta trepidazione aspettavo gli screenshots di La Spada nella Roccia, Robin Hood e Oliver and Company. Dopo il massacro degli Aristogatti sono uscite edizioni buone, ho immaginato che si fossero accorti delle DISASTROSE conseguenze della rimozione della grana, ed ecco invece 3 edizioni che sono addirittura peggiori di quella di Gli Aristogatti e da lasciare assolutamente sullo scaffale. In particolare La Spada nella Roccia rasenta il ridicolo in quanto l'applicazione combinata con l'Edge Enhancement è così forte da sfocare pure i contorni. Siccome non voglio credere che in Disney non si rendano conto di quello che facciano (soprattutto vedendo che ci sono molte loro edizioni passate degne di rilievo), comincio ad ipotizzare che questo trattamento, anzi maltrattamento, delle edizioni non Diamond sia volto a far riacquistare poi il titolo quando uscirà nell'edizione Diamond (che sono sinonimo di particolare cura dell'edizione) , in altre parole, essendoci sempre attesa per la release di classici Disney in BD, intanto li fanno uscire così, in modo che chi li aspetta li compri ugualmente, poi si rende conto dello scempio e li ricomprerà in edizione Diamond; questo sembra purtroppo ormai il vero "classico Disney" cioè questo modus operandi.
Ecco le recensioni con screenshots, giudicate voi:
Oliver & Company:
http://www.blu-ray.com/movies/Oliver...9/#Screenshots
In particolare qui è mezza sparita anche la scritta sul pianoforte:
http://www.blu-ray.com/movies/screen...459&position=3
Sword in the Stone (No Comment):
http://www.blu-ray.com/movies/The-Sw...3/#Screenshots
Robin Hood
http://www.blu-ray.com/movies/Robin-.../33559/#Review
E' inutile dire che come è successo finora nel 100% dei casi, il video della versione ITA sarà lo stesso.
-
17-08-2013, 12:39 #2
Dopo La Spada Nella Roccia anche Robin Hood mi vanno a rovinare?? ma noo!!
La Sirenetta invece sai com'è?VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
17-08-2013, 12:49 #3
Solo una curiosità: ma voi state giudicando in base a degli screenshot riscalati, compressi e poi riscalati nuovamente in fase di visione sul monitor del PC?
Oppure avete l'originale? In tal caso dovreste postare uno screenshot non scalato e non compresso (ossia inserire il link, sul forum non potrebbe essere visualizzato) ed allora il giudizio sarebbe corretto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-08-2013, 13:02 #4
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
-
17-08-2013, 13:04 #5
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
I screenshots di Blu-ray.com non sono riscalati, devi registrarti per vederli a risoluzione piena; in quanto alla compressione sono Jpeg, ma i problemi elencati vanno ben oltre una ricompressione degli screenshots, sono talmente macroscopici che la ricompressione in JPEG è ininfluente.
-
17-08-2013, 14:43 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Penso che chi più chi meno eravamo tutti a conoscenza di questi "sottobicchieri Disney", in ogni caso hai fatto bene ad aprire una discussione apposita, almeno c'è un punto di riferimento.
-
17-08-2013, 14:57 #7
scandalosa sta storia...la Disney,la major più grande importante a livello cinematografico e non solo a livello mondiale non è capace di proporre al proprio pubblico dei blu ray decenti di molti dei propri classici, risparmiando sugli investimenti per l'home video penso...MAH.
< - Free Bird - >
-
17-08-2013, 16:53 #8
A memoria Disney è sempre stata sinonimo di qualità, sin dalle VHS, si è sempre fatta pagare ma valeva ogni centesimo di lira o euro, ora deve risparmiare per gli acquisti effettuati e come sempre chi lo prende dove non batte il sole? è sempre unilaterale la presa in giro!
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
17-08-2013, 17:45 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
avranno stertto la cinghia dopo l'acquisizione dei diritti di Star Wars e titoli Marvel, riducendo il budget destinato ai cartoon classici
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
17-08-2013, 18:00 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
ad una prima occhiata, Robin Hood non mi pare per niente malvagio.
-
17-08-2013, 22:49 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 146
La spada nella roccia invece a me sembra un banale upscale.
-
18-08-2013, 08:26 #12
a me non sembra un upscale per il semplice motivo che la definizione mi pare meglio nel dvd...e credo sia un record
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
18-08-2013, 10:40 #13
Solo una parola: perché ???
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
18-08-2013, 13:11 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 146
Non prendere troppo in considerazione il 'dvd compresso' perché quello viene filtrato in fase di codifica (filtrato nel senso che per migliorare la compressione, di default vengono attivati dei filtri che tagliano le alte frequenze - cioè dettaglio). Bisognerebbe quindi partire dal master intonso e upscalare da lì per avere un riferimento. Visto che il master intonso non l'ha visto nessuno (me compreso) dico che mi sembra semplice upscale per il fatto che ci sono tutti i 'riferimenti' al classico upscale che viene fatto anche in animazione giapponese. Cioè warp-sharpening (uno filtro di sharpening che funziona sui contorni e li assottiglia per dare la falsa idea di dettaglio ma che, di contro, crea dei contorni effetto 'matita pesante e irregolare'), effetto 'piallatura' su quasi tutto il resto e leggero grain per falsificare il dettaglio. Per darti un riferimento (se mi è concesso) di cosa intendo ti faccio vedere un classico e dichiarato esempio di upscale da SD che si effettua in animazione giapponese:
Questo è uno screenshot PNG da dvd ntsc ridimensionato a 1080:
http://acacallis.com/toradora/toradora_R1DVD_12.png
Questa invece è la stessa immagine da master sd ntsc (quindi dal non compresso di partenza e non filtrato sulle alte frequenze) che è stato warp-sharpato e aggiungo un leggero grain:
http://acacallis.com/toradora/toradora_BD_12.png
A primo sguardo sembra che quello BD abbia più dettaglio ma in realtà è un effetto falsato dal filtraggio e dal fatto che i dvd appunto sono tagliati sulle alte frequenze (quindi con meno dettaglio di partenza rispetto al master sd).
Guardando gli screenshot della Spada nella roccia l'effetto è molto simile (se non peggio onestamente). Effetto piallatura, nero dei contorni simile (ad es. guarda nello screenshot BD postato l'iride degli occhi e l'effetto 'plasticoso' che assume il tutto).
Il problema di questo tipo di upscale è che spesso ci si lascia prendere la mano e si spinge sul warp-sharpening. L'effetto su alcune scene può funzionare, ma su altre acquisisce un risultato alquanto 'scadente'.
Esempio:
http://img857.imageshack.us/img857/8...dorabd0006.png (guarda le scritte)
Anche perché, a memoria, non credo esista una combinazione di filtri DNR in grado di danneggiare così tanto un'immagine di partenza. Per quanto puoi togliere grana e andarci giù pesante col filtraggio, è ben difficile che un DNR danneggi così tanto i contorni su scene poco dinamiche (soprattutto quei contorni così neri, spessi e marcati... non si tratta di contorni di qualche pixel).
Edit: Un buon esempio di questo tipo di filtraggio spinto eccessivamente (anche questo, upscale da sd ntsc):
http://www.blu-ray.com/movies/screen...22&position=14
http://www.blu-ray.com/movies/screen...22&position=13
http://www.blu-ray.com/movies/screen...022&position=9
Edit2: Ecco, riguardando gli screenshot... secondo me avevano questa risoluzione:
http://www.blu-ray.com/movies/screen...743&position=9
e hanno upscalato (male) a questa:
http://www.blu-ray.com/movies/screen...743&position=2
(ovviamente le immagini sono diverse, ma è per dare l'idea)Ultima modifica di mp3dom; 18-08-2013 alle 13:30
-
18-08-2013, 14:51 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Da qui si evince bene come il digitale sia un mondo bello ma anche pericoloso. E come possa essere il miglior modo o il peggiore di vedere un film. Purtroppo per ora Disney per i suoi vecchi cartoons, ha intrapreso la strada peggiore. Non so se dietro a tutto ciò si nasconda una politica come dice Edoardo, per rivendere gli stessi titoli successivamente. Da un lato spero vivamente in riedizioni degne del supporto per gli appassionati. Gli Aristogatti e La spada nella roccia li avrei presi anche io che non sono un fan a tutto tondo dell'animazione Disney. Da me non avranno più un euro fino a che non si rimettono sulla buona strada.