Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 54
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967

    Citazione Originariamente scritto da Herbert Visualizza messaggio
    niente da fare...
    mi dici dove hai trovato queste info? ho cercato un po' e non ho trovato alcun report dell'edizione europea, solo di quella USA, oltre al commento di un utente di un forum tedesco che dice di aver visto il retro di copertina dell'edizione tedesca, con le specifiche GER/ITA DTS5.1 (fra l'altro bluray-disc.de riporta addirittura audio DD5.1...)
    Ultima modifica di bradipolpo; 04-04-2013 alle 09:47
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    262
    Qui una foto della backcover

    Audio ITA presente, purtroppo questa edizione con la "spilla" è al momento fuori catalogo su amazon.de



    Ultima modifica di Il Furiano; 04-04-2013 alle 21:56

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    una prova inequivocabile! Grazie.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    la mazzatta sulle palle finale... peccato... magari ci avessero ri-dimenticato...
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    siamo ritornati alla " normalita" . Il DTS HD MA@24 bit della prima stagione rimarrà un'eccezione. Diciamo - magrissima consolazione - che a differenza di PACIFIC la Warner è stata equa e non ha fatto differenze tra Italia e Germania. Tutti e due con tracce DTS HD half rate @24 bit. Tanto per indorare la pillola - amarissima - della mancata codifica ITA in DTS HD MA va detto che ultimamentte le tracce DTS 768 accreditate @ 24 bit che ho ascoltato mi hanno sempre pienamente convinto. Certo La codifica Lossless DTSHDMA è su un altro pianeta ma perlomeno ci siamo evitati il "solito" DOLBY DIGITAL.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Firenze
    Messaggi
    127
    Alberto, grazie per la segnalazione...allora aspetto un po' e vedo se rendono facilmente acquistabile anche in ita almeno la limited con pin

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Alla fine ho ceduto al Grande Inverno. Ho visto i primi tre episodi . Stesso packaging e stessa elevata qualità video apprezzata nella prima stagione. Per quanto riguarda l'audio italiano confermo anche in questo caso la resa molto, molto buona della traccia che, come per quella tedesca, è codificata in DTS 768@24 bit. Certo come ho scritto qulche riga sopra rimane il rammarico di non avere avuto l'onore della codifica lossless DTSHDMA che è su un altro pianeta ma perlomeno ci siamo evitati il "solito" e meno bensuonante DOLBY DIGITAL.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    97
    Ciao, qualcuno che lo ha comprato mi sa dire se questa raccolta bluray

    http://www.amazon.it/Il-Trono-Di-Spa...i+spade+bluray

    contiene le due stagioni NELLE STESSE SONTUOSE CONFEZIONI DIGIPACK usate dalle stagioni vendute singolarmente (quindi con mappa di Westeros e tutto), o se invece i dischi - slipcase esterno a parte - dentro sono impacchettati in maniera "differente"?

    In altre parole, voglio capire se hanno semplicemente infilato in uno slipcase le due confezioni delle edizioni della stagione 1 e della stagione 2 vendute singolarmente, rendendo disponibile alle stesse condizioni un ingresso più economico nella saga per chi non ha ancora la stagione 1, o se le hanno contestualmente "rovinate" come hanno fatto un po' con la limited edition della stagione 1 (che aveva l'uovo di drago ma un semplice amaray con i bluray).

    Grazie

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    leggi i commenti all'articolo nella pagina di amazon, c'è spiegato
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Appena visto il primo disco e inizia la delusione della parte audio. Premetto che le ho ascoltate in cuffia ma le voci mi sembrano inscatolate e metalliche cosa non successa nella stagione 1. Lo avete notato anche voi?
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Io non ho avuto personalmente questa impressione ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Nono è assurdo confermo!! Guardate i primi 2 dischi le parti con le onde del mare si sente un fruscio metallico... switchate sulla parte in DTS HD e il suono è cristallino è assurdo è troppo compresso!!!
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Ecco la conferma dei miei dubbi evidentemente l'ascolto con le cuffie riesce a captare ogni minima imperfezione. Qui c'è la recensione del cofanetto:

    http://www.badtv.it/2013/04/il-trono...la-recensione/

    E qui copio e incollo la parte che descrive il problema da me sopra accennato:

    " Curioso che i primi due dischi, che contengono i primi quattro episodi appaiano sensibilmente diversi nell’ascolto: i dialoghi risultano molto saturi nelle frequenze, con consequente clipping, provocando una distorsione metallica che viene amplificata in caso di urla. Oltretutto si avverte un fruscio metallico per tutta la durata. Questi difetti sono riscontrabili anche nelle prime due stagioni di Boardwalk Empire, ma del tutto assenti nella prima stagione di Il Trono di Spade e nei seguenti tre dischi della seconda stagione, qui in questione. "
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da scar1986 Visualizza messaggio
    Ecco la conferma dei miei dubbi evidentemente l'ascolto con le cuffie riesce a captare ogni minima imperfezione. Qui c'è la recensione del cofanetto:

    http://www.badtv.it/2013/04/il-trono...-la-recensione

    E qui cop..........[CUT]

    Ho prestato il cofanetto e non ho la possibilità di verificare di persona i primi 2 dischi, ma chiaro che quello che hai scoperto è molto molto grave in senso assoluto. Dovrebbero ristamparli corretti e sostituirli o rifondere chi ha pagato (come me, te credo e chissà quanti altri) a prezzo pieno il cofanetto al day one ...
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002

    E' tutta colpa vostra che a furia di frequentarvi e farmi fare acquisti mi avete fatto venire l'udito troppo fine mannaggia a voi! Comunque è grave se presti attenzione te ne accorgerai anche tu
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •