Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Cool [BD] Hellraiser Trilogy


    Finalmente dopo mesi e mesi di ritardi sono usciti questi tre capitoli dell'Inferno di Clive Barker (personalmente sono i migliori e più importanti di tutta la serie)



    Cominciamo subito col dire che non è stato facile trovare uno store fisico che avesse in casa i titoli, nessun MediaWorld o Saturn (sul terminale risultavano ma non erano stati consegnati), li ho trovati alla Feltrinelli di C.so Buenos Aires (MI) al modico prezzo di € 12,90 e ne avevano 2 copie per titolo, il cofanetto invece che racchiude tutti e 3 non è ancora uscito, è stato slittato al 18/12/2012.

    Le caratteristiche tecniche dei 3 BD sono praticamente uguali:

    Audio DTS-HD Master Audio sia Italiano che Inglese
    Totale assenza di extra (almeno le fascette posteriori non riportano nulla, controllerò bene sui dischi)
    BD 25GB codificati in AVC (farò una stima media del bitrate stasera)

    Ho dato un occhiata al primo capitolo e devo dire che il Master usato è buono (saranno i Master della trilogia UK credo), nessun calo evidente, stasera a fine visione totale giudicherò per bene (se riesco mi vedo anche il secondo).
    L'audio italiano non mi è sembrato male, per un film datato credo che oltre non si poteva fare (spero che il secondo capitolo non abbia l'audio versione citofono che aveva il DVD, dei tre era il peggiore per l'audio).

    Per ora è tutto, a stasera per un resoconto sul primo (e forse anche sul secondo) più esaustivo per il momento sono molto felice perchè finalmente posso gettare l'orrida Steelbook tedesca con le versioni mutilate, questi sono tra i miei horror preferiti
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    il video è interlacciato o progressivo?
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Eccomi, il video è progressivo @24fps

    Ho visionato i primi due capitoli e questo è quanto ho visto:

    Il primo ha un ottimo video per quanto riguarda il dettaglio, ottima porosità dei visi, ottimi colori, compressione trasparente che non da fastidio, grana presente e a volte in maniera maggiore sulle scene più difficili ma nulla di fastidioso, tutto molto valido però ha una pecca....la sporcizia video, spuntinature piccole e medie fanno capolino spesso, non so dove abbiano preso il master che sicuramente è in HD, ma ho notato una spuntinatura in particolare, la (anzi le) più grossa che si vede e che era presente nella vecchia VHS Multivision, forse stesso master? eppure i DVD sempre editati da loro non presentavano tale sporcizia video, boh, io lo promuovo perchè è ottimo ma purtroppo il giudizio si abbassa per questa cosa delle spuntinature, proprio non capisco! ma ripulirlo no?
    Il film è in versione UNCUT.
    L'audio è un mono messo su tutte le casse, ogni cosa la senti da tutte le casse, che siano dialoghi o altri suoni, i dialoghi sono comprensibili però ho notato una particolare vivacità dei bassi, a volte anche troppi e senza avere un senso.

    Il secondo anche lui ha un ottimo dettaglio e ottimo quadro generale, la sporcizia video fa capolino ma in maniera davvero lieve e non per tutto il film, buona porosità dei visi, buoni i colori, compressione anche questa trasparente e grana presente in maniera spinta solo in scene particolari, ma sono davvero poche.
    L'audio non ha la voce stile citofono del DVD ma diciamo che anche questo è un mono spalmato su tutte le casse, l'ho trovato più aperto nei dialoghi e nei suoni, è un pochino altalenante, i dialoghi sono comprensibili, i bassi sono leggermente più controllati, è stato più piacevole l'ascolto, nel primo ho dovuto abbassare perchè i bassi erano davvero esagerati.
    Anche questo è presentato nella versione UNCUT.
    Direi 2 finti HD Master Audio 5.1 in Italiano, in Inglese ho sentito qualcosa e i dialoghi erano più ariosi ma come effetti fronte retro quasi nulla.

    Extra zero, nessun extra solo i credits, forse meglio così visto la scelta del BD 25GB

    Il btrate è buono, spesso sopra i 20mbps per entrambi, con (rare) punte anche di 29mbps.

    Una cosa curiosa....dietro la copertina affianco al divieto c'è scritto: visto censura non reperibile....cosa vuol dire? se non è reperibile non dovrebbe esserci nemmeno il tipo di divieto credo, o sbaglio?

    Alcuni screenshot presi al volo durante la visione (scusate la qualità e se non prendono tutta la scena alcuni):















    Tutto sommato li consiglio ai fans della serie, anche per avere le versioni UNCUT nella nostra lingua, peccato per la sporcizia video nel primo, perchè per il resto il video è davvero ottimo!!
    Poi visionerò il terzo capitolo
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Visto anche il terzo capitolo:

    Il video è buono, ottimi come sempre i dettagli, ottima porosità dei visi, belli i colori, grana presente, il master ha anche lui delle spuntinature ma in maniera minore, come nel secondo capitolo, stranamente non è la versione UNCUT (oddio che poi i tagli fatti per la maggiore sono dialoghi) non so che master abbiano usato perchè il DVD era UNCUT (ma ripeto, non ci sono tagli importanti come nella versione CUT del secondo ad esempio, i tagli quì sono pezzetti di dialoghi e qualche particolare ma roba da poco, dureranno in tutto nemmeno 2 minuti) con sottotitoli nelle scene in inglese.
    Faccio notare che il secondo e terzo capitolo presentano stampati in basso i sottotitoli dei titoli (Hellbound Hellraiser 2 Prigionieri Dell'Inferno, Hellraiser 3 Inferno Sulla Città) non so perchè, forse per tradurre il sottotitolo (sbagliato perchè è inferno sulla terra e non so perchè è stato cambiato con città, anche in DVD era così nella ristampa) e per aggiungere il nostro sottotitolo nel secondo....comunque durano giusto il tempo del titolo.
    Audio come i precedenti, potevano lasciare stereo e forse era meglio, dialoghi comprensibili, bassi più controllati e dinamica pari a zero.
    Ho fatto un rapido confronto con i BD tedeschi della Studio Canal + e devo ringraziare la Koch Media per non aver messo filtri a palla! quelli tedeschi sono molto più puliti e tutte le facce tirate a lucido e cerate, insomma oltre ad essere massacrati di tagli (a confronto le nostre VHS erano versioni super uncut) hanno filtri e colorimetria errata, ancora grazie Koach Media per aver lasciato integro tutto! (sono ovviamente master diversi).
    Anche questo, come i precedenti, non presenta nessun extra.

    Lascio qualche screenshot preso al volo durante la visione (scusatemi per la qualità):









    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Cella Monte
    Messaggi
    147
    2 minuti di tagli roba da poco?
    * PIONEER KURO 5090H (resuscitato) * OPPO BDP-83 (zoppicante) * PS3 JP 60Gb CECHA * DENON DVD 1920 *

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    E' comunque un peccato che non siano tutti insieme. A me per esempio piace avere delle collezioni complete e i cofanetti sono molto spesso delle buone opportunita'.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    @ Bane,se vogliamo essere precisi,il sottotitolo di Hellraiser 3 e' "Hell on earth",e anche in Italia al cinema era "Inferno sulla terra" e non sulla citta'.Ho visionato i primi due BD e,nonostante il video sia buono devo confidarti che mi danno comunque l'impressione di un lavoro raffazzonato in piu' punti (dalla scelta del BD 25 a certe scelte di authoring).Ho fatto un confronto con il vecchio Laserdisc del primo capitolo e anche l'audio italiano era molto piu' arioso,meno inscatolato e piu' stereofonico.Non so,queste uscite mi danno la brutta sensazione di essere davvero cheap.La saga Barkeriana,almeno i primi tre film,meritava IMHO un trattamento piu' curato e meno approssimativo.Queste case italiane non riescono a convincermi,mi sembrano sempre un po' uscite da "bancarella".
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Aspettavo questa trilogia con ansia, anche perché ricordo ai tempi che il primo film era davvero "originale" con i suppliziatori (se non sbaglio, sono secoli che non lo riguardo) che avvano questo ruolo tutt'altro che "propositivo" come si aspettava l'evocarore

    Mi spiace leggere di un prodotto tutto sommato "mediocre", davvero.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    @maxrenn77:
    E' la stessa cosa che ho scritto io il sottotitolo è sbagliato sia in questa edizione che nella ristampa DVD perchè quello corretto è appunto Inferno sulla terra, non sulla città, e parlavo del sottotitolo impresso a video, non di quello originale
    Sulla scelta del BD 25GB hai ragione, potevano metterlo in uno da 50GB, ti riferisci all'audio come lavoro raffazzonato? come video non è niente male secondo me, l'audio purtroppo come ho detto è un mono spalmato su tutte le casse.

    @MEGATONE:
    Roba da poco nel senso che i dialoghi che trovi in quei secondi (perchè di secondi si tratta, 2 minuti scarsi non sono tutti di dialoghi, ad esempio uno era vedere Terry che guarda il suo caffè ) non influiscono sulla storia, mi spiace che non ci siano ma meglio così che la versione dei crucchi orribilmente mutilata di ben 5 minuti se non erro (5 + i 2 minuti scarsi ovviamente, totale 7 minuti).

    @Maxt75:
    Fidati, questi tre sono quelli che meritano di stare in BD, gli altri sono parecchi gradini sotto, tutto secondo me.

    @Alberto Pilot:
    Mediocre nell'audio e nel fatto che non ci sono extra si, ma il video non è assolutamente mediocre, magari fossero tutti così come video i BD mediocri (spuntinature a parte) anche quì tutto secondo me
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    La mia critica diciamo che e' piu' per l'insieme che per qualcosa in particolare.Il video non e' assolutamente da condannare,anzi e' la parte migliore di questa uscita.Ma ripeto,l'audio italiano era meglio sul vecchio Laserdisc.Nessuno mi toglie dalla testa l'idea di un lavoro comunque mediocre.Prova a guardare le uscite inglesi Arrow di svariati cult horror.E' vero,anche loro fanno degli errori e a volte hanno toppato la resa video,ma in generale danno sempre l'impressione di uscite curatissime sotto ogni aspetto.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    ho il cofanetto 4 dischi dvd della stormovie...penso che mi terrò questo per il momento...

    lo stesso vale ovviamente per i 2 creepshow.
    < - Free Bird - >

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Si ma a confronto quel cofanetto DVD fa non pietà...di più! sia per video che per audio citofonico, poi de gustibus

    Sull'audio siamo perfettamente d'accordo Maxrenn pensa ai crucchi che hanno la steelbook figa fuori ma con film mutilati
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    sto parlando di questo:

    http://www.mediashopping.it/is-bin/i...4/234840_O.jpg

    tutt'altro che una ciofeca...
    < - Free Bird - >

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    E' sempre lo stesso, hanno cambiato copertina e aggiunto un DVD ma è sempre la stessa solfa di quello uscito tempo prima sempre dalla Storm, lo stacco video rispetto a questi DVD è netto a favore dei BD, fidati oltretutto sul DVD del secondo incombeva un parlato citofonico spesso incomprensibile che nel BD non c'è, non brilleranno come audio ma almeno il 2 si sente meglio ma il punto forte è il video, soprattutto nei dettagli, trame dei tessuti, porosità fanno sempre capolino
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904

    sono un fan della serie,ho anche il precedente cofanetto stormovie,quello si una ciofeca,non sono gli stessi dischi...

    http://img4.libreriauniversitaria.it...4650000181.jpg

    sicuramente il video sarà migliore...però con un audio comunque pessimo e senza extra,PER ME non vale l'up-grade,almeno non per il momento...
    < - Free Bird - >


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •