Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704

    Citazione Originariamente scritto da Beppe5 Visualizza messaggio
    Luctul ne ho già discusso con te nel trd di Detachment che presenta gli stessi problemi.
    Come fai a non vedere questi palesi difetti ( disastri e la descrizione corretta ) non lo so, ma mi sembra che se il solo e non vederli.
    Comunque luctul non è l'ultimo arrivato, le sue recensioni dei bd sono direi generalmente bene o male condivise dagli altri qua, anch'io le leggo sempre con interesse come leggo quelle degli altri esperti del forum e come leggo anche quelle di chi posta meno degli altri..magari come dice lui in questo disco vengono evidenziate di più le caratteristiche del suo lettore..sarebbe interessante leggere ulteriori pareri ora..
    Ma hai il VT30 ora Lucio? Che fine ha fatto il fratello maggiore...?
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    molto probabilmente il problema di questo bd non è la compressione! il problema è da ricercarsi altrove

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Beppe5 Visualizza messaggio
    ... ma mi sembra che se il solo e non vederli.
    ...
    per quel che può servire non sono il solo...ho pure postato il link di una recensione...comunque io ho dato spiegazioni sul perchè non vedo certi effetti di compressione...mi pare inutile continuare su chi li vede e chi no se sopratutto non si analizzano le eventuali spiegazioni sul perchè certi effetti sulla mia catena video non sono disastrosi....
    Citazione Originariamente scritto da heat75 Visualizza messaggio
    Comunque luctul non è l'ultimo arrivato...
    grazie Heat...tropo buono...ma non mi sottraggo alle topiche(e sono tante )che ho preso e prenderò...in questo caso non nego il problema...cerco(faticosamente...e ahimè inutilmente) di spiegare perchè certi effetti di compressione sulla mia catena video sono mitigati...ma mi pare inutile....
    magari come dice lui in questo disco vengono evidenziate di più le caratteristiche del suo lettore..
    fuochino...
    Ma hai il VT30 ora Lucio? Che fine ha fatto il fratello maggiore...?
    fratello maggiore?è lui il fratello maggiore...per il momento
    Ultima modifica di luctul; 24-01-2013 alle 07:51
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    105
    @gianni123
    Cosmopolis l'ho comprato ma non l'ho ancora visto.
    Lo farò questo fine settimana e ti saprò dire.

    @Luctul
    Non dubito di quanto vedi , sono solo molto incuriosito dal perchè tu non vedi i difetti che io e altri vediamo,e che credimi disturbano non poco la visione..
    Magari se il tuo TV fosse più grande li vedresti, non so...

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Beppe5 Visualizza messaggio
    ...., sono solo molto incuriosito dal perchè tu non vedi i difetti che io e altri vediamo...
    su questo ho dato + volte una possibile spiegazione
    Magari se il tuo TV fosse più grande li vedresti, non so...
    indubbiamente...ma non per niente si mette in firma(e sarebbe utile che lo facessero tutti)la propria catena video...proprio per capire con cosa si giudica un bd
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Ora non voglio girare il coltello nella piaga, ma il VT30 (che non posseggo ma ho modo di usare ogni giorno nella versione 50 pollici, con attaccata la PS3) evidenza molto la compressione, proprio perchè è un ottimo pannello che tira fuori tutto quello che c'è nell'immagine. Questo in base alla mia esperianza.

    Per incisio, se dovessi settarlo in modo da minimizzare gli effetti della compressione... perderei anche molto dettaglio "buono" dell'immagine.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD Visualizza messaggio
    Ora non voglio girare il coltello nella piaga, ma il VT30 (che non posseggo ma ho modo di usare ogni giorno nella versione 50 pollici, con attaccata la PS3) evidenza molto la compressione...
    infatti la mia spiegazione riguarda il lettore...non il pannelloc'è poco da aggiungere + di quanto non abbia già detto...dalla mia normale distanza di visione la compressione è quasi inavvertibile...se mi avvicino la vedo eccome...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da gianni123 Visualizza messaggio
    peggio di cosmopolis addirittura???

    No, Cosmopolis è peggio, secondo me. Qui la compressione è meno disasatrosa (anche se sopra il livello di guardia) ma ci sono questi effetti "griglia" nelle scene scure (e sono molte in questo film) che, per me, lo rendono inguardabile.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    effetto griglia?
    comunque ....ricordo ancora per una analisi un attimino + profonda..che il film.. è stato girato in digitale e poi riversato su pellicola....
    stile Mann per intenderci...(e i bd dei film di di Mann qualche problemuccio lo hanno dato a molti forumer)
    Ultima modifica di luctul; 24-01-2013 alle 09:54
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    effetto griglia?
    comunque ....ricordo ancora per una analisi un attimino + profonda..che il film.. è stato girato in digitale e poi riversato su pellicola....
    stile Mann per intenderci...(e i bd dei film di di Mann qualche problemuccio lo hanno dato a molti forumer)
    non c'entra nulla, Mann in Miami Vice e Collateral adotta uno stile personalissimo girando alcune sequenze con la F900 a gain tutto aperto. Qui parliamo di un altro stile, un'altra fotografia, un'altra mdp (Panavision Genesis) ecc. Il fatto che sia riversato su pellicola è utile solo alla proiezione cinematografica (in alcune sale). Tutto il processo di trasferimento è digitale.

    piccolo OT "l'effetto griglia" lo vedo benissimo ad esempio in Cosmopolis, risultato ovviamente di compressione scellerata!
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    ok...mi ritiro...non ha + alcun senso continuare su una strada che replica post del tipo...io la vedo...io meno...ecc...credevo fosse utile discutere del perchè io (e altri)vedano poco questi disastri...ma tant'è...prendo atto
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    effetto griglia?
    Non so come descriverlo diversamente: nelle scene scure c'è come un "reticolo" ben visibile su tutto il quadro.
    Se non lo vedi posso ipotizzare che hai un livello del nero settato molto basso, oppure da qualche parte c'è un filtro di smoothing che lo maschera o elimina (ma anche il dettaglio se ne va). Altrimenti proprio non saprei. Prova a vederlo su un tv diverso, se puoi.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    non saprei...io ho il VT30 con calibrazione ISF...poi ho un x10 hd ready settato con valori tranquilli...tutti e due hanno lettori panasonic...ho già detto che i lettori panasonic hanno una imposatazione "morbida"..(.il che non è che mangia dettaglio)...e forse di default qualche filtrino...ma i dettagli li vedo sempre e grazie al cielo sono...radiografici...per fare un paragone ...posso dire(per chi conosce la storia dei decoder sky)che è come il decoder amstrad che aveva un dettaglio ipertagliente ma faceva vedere tutte le schifezze di compressione di sky...e il pace che con una immagine un pelo + morbida non le faceva vedere....(o perlomeno molto ma molto meno)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Prova ad alazare il livello del nero sul tv mentre guardi qualche scena scura da questo bd. Poi lo rimetti a posto, ma alzandolo dovrebbe usire fuori la famigerata "griglia".
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    lo posso fare tranquillamente e non ho dubbi che vedrei quello che dici...ma andrei a starare un livello del nero perfetto...verrebbe da pensare che forse tu (e altri)avete un livello del nero troppo alto?mi pare difficile sopratutto tu che so sei molto attento a queste cose...mah...sinceramente non saprei + cosa dire o pensare
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •