• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

qualcuno mi spiega perchè nel 2012 i bluray costano di piu' dei dvd ??

gio1981

Bannato
qualcuno mi spiega perchè nel 2012 i bluray costano di piu' dei dvd ?? e poi dicono che i bluray non vendono !! ma perchè fare prezzi cosi' alti ?? nei negozi vedo bluray 2d a 20.00 !!:mad: e bluray 3d a 30.00 !! :mad: se non fosse per Amazon.it non li comprerei nemmeno io !! non ci credo che alla Sony costi cosi' tanto il supporto bluray, quanti anni sono che è stato lanciato ?? 6 ? o di piu' ??? quanto costa stampare un bluray e quanto un dvd ?? e un bluray 3d ?? perchè un bluray 3d deve costare 25-30 !!!sono prezzi folli :doh: ma poi quasi tutti hanno tv full-hd perchè vendere ancora gli obsoleti dvd ??

p.s. se la sezione non è quella giusta lo spostate pure.
 
Perché ci sono delle royalty fisse (indipendentemente da quanto può costare fisicamente il supporto), ci sono le licenze AACS e altri costi da pagare e sostenere... cosa che il DVD non ha. Ci vuole più tempo a fare un bluray rispetto al dvd (anche lato codifiche audio/video), i software costano di più e bisogna starci più attenti. I BD3D 'amplificano' ulteriormente la cosa (richiedendo ulteriormente più tempo e costi più alti rispetto ad un BD2D). Una major probabilmente è in grado di ammortizzare i costi (edizioni per più paesi, tirature alte etc etc) ma le etichette "locali" no.
 
non mi sembra che i blu ray costino tanto, basta aspettare qualche mese e si trovano anche a meno di 10 € .. quanto un ingresso al cinema, praticamente.
Certo se uno li vuole a 10 € appena usciti :rolleyes:
i blu ray 3d manco li considero io.
 
Quoto Darkgoky, per quanto riguarda l'utilità di stampare dvd non ti credere che tutti quelli che hanno un tv plasma, led o lcd, acquistino BR. La maggior parte non acquista nulla e scarica, altri hanno cambiato il tv perchè "piatto" và di moda e altri ancora se proprio devono acquistare un film guardano il prezzo e se il dvd costa due € meno comprano quello anche perchè magari non hanno neanche un lettore blu ray e non gli frega neanche averlo. Non ti basare su gente come noi che sta sui forum. Fuori è tutt'altra storia, fuori c'è la realtà.
 
Mi ricordo che all'epoca vidi Terminator 3 in dvd al costo di €30,la media era comunque di €25 e allora questo formato era in circolazione da almeno 5 anni (intendo come accessibile al grande pubblico).
Come vedi la situazione non è poi così diversa da allora,che poi il blu-ray abbia un costo maggiore del dvd (a parte credo il costo maggiore di fabbricazione) forse è dovuta a ragioni di mercato di collocazione del prodotto:gli amatori se vogliono la "qualità" la pagano,chi si vuole guardare un filmetto ogni tanto si accontenta del dvd.
 
Perché ci sono delle royalty fisse (indipendentemente da quanto può costare fisicamente il supporto), ci sono le licenze AACS e altri costi da pagare e sostenere... cosa che il DVD non ha. Ci vuole più tempo a fare un bluray rispetto al dvd (anche lato codifiche audio/video), i software costano di più e bisogna starci più attenti. I BD3D 'amplifica..........[CUT]

Grazie delle info, non lo sapevo, ma come mai i bluray Sony costano tanto quanto gli altri se il formato l' hanno inventato loro !!:rolleyes:la Sony non ha royalty da pagare...ad esempio The Amazing Spiderman 3D sta a 24.00 su Amazon.it e 30.00 nei negozi !!:mad:

non mi sembra che i blu ray costino tanto, basta aspettare qualche mese e si trovano anche a meno di 10 € .. quanto un ingresso al cinema, praticamente.
Certo se uno li vuole a 10 € appena usciti :rolleyes:
i blu ray 3d manco li considero io.

questo su Amazon.it, ma se vai in centri commerciali vedrai che la maggior parte dei bluray costano sulle 20.00 e quelli 3D 30.00 !! e tanta gente ignorante vede i prezzi e non compra !! poi non si lamentino se il Bluray non vende dopo tutti questi anni, ma la cosa peggiore è che certi film escono in dvd e non in bluray :bsod: vedi ad esempio Dyari of the dead o altri.
 
Si ma Gio' non dipingiamo come acqua santa Amazon e come diavoli i negozi fisici. Già solo solo questo influisce sul prezzo e poi amazon a differenza dei nostri store ha la sede legale in Lussemburgo.
 
Sony ha inventato il BD, ma ci sono anche altre royalties, ad esempio per l'audio, per le protezioni, i costi di authoring rimangono, ecc.

Per lo più poi è pura poltica commerciale, la novità (film appena uscito) se la vuoi, la paghi , aspetti un paio di mesi ed il prezzo diventa subito normale, vuoi il 3D (altra novità)? Lo paghi.

Quello che ha scritto Gus è perfetto e fotografa la situazione.

Non si deve prendere come riferimento il mondo degli appassionati, come chi frequenta questo forum, tieni presente che la massa è quelle che distorce l'immagine per non avere quelle orribili bande nere, la massa è quella che scarica il divx del film appena uscito, con immagini nebulose e audio telefonico e se lo guarda compiaciuta.

Se le major riescono a vendere e, credo, anche guadagnarci con i prezzi attuali perchè ridurli?

Probabilmente fossi il CEO di una di loro farei esattamente la stessa cosa. :D

Ciao
 
qualcuno mi spiega perchè nel 2012 i bluray costano di piu' dei dvd ??
forse perche` NOI glieli compriamo lo stesso ? :rolleyes:
...comunque quoto 100% Gus e nordata, mi permetto solo di aggiungere che se le major smettessero di spendere milioni per protezioni software che tanto vengono regolarmente superate poco dopo la loro introduzione, i costi di produzione scenderebbero; con una politica dei prezzi piu` accorta, potrebbero vendere molti piu` dischi (agli appassionati, perche` i pirati piraterebbero comunque).
ma e` un discorso vecchio, che LORO fanno finta di non capire.
 
Come tutte le cose, quando escono hanno un prezzo e poi col passare del tempo quel prezzo diminuisce, sta a te decidere se averlo subito o attendere, io per diversi titoli attendo senza problemi e spesso approfitto delle varie offerte online e capita che un mese mi prendo 20BD tramite offerte (anche BD recenti) e un altro mese magari ne prendo solo 5 o 6, il mio consiglio è sempre di valutare se davvero vuoi avere subito un determinato film o se puoi aspettare tranquillamente e lo stesso vale anche per i BD in 3D anche se effettivamente quelli calano molto più lentamente, ma prima o poi calano anche loro (ricordi i 2 Final Destination in 3D a 9,90 l'uno che ti dissi?).
 
a parte il fatto che è ovvio e giusto che un BD abbia un costo più elevato di quello di un dvd, è anche vero che oggi i BD nei negozi normali, come cometa o amazon, costano 5 -6 euro in piu rispetto al dvd, quindi andiamo dai 12 ai 22, ma se ci fai caso a volte costano di più film usciti solo in dvd che magari film in bd, oppure mi è capitato di vedere per lo stesso film il dvd ad un prezzo piu alto di quello di un bd
 
vi riporto la mia esperienza come commesso: il rapporto vendita lettore dvd/bd è di 20 a 1..e tra l'altro il cliente non mi chiede più "vorrei un lettore dvd" ma bensì "un lettore dvx"..questa è l'italia...
 
Beh, io ho amici che hanno comprato l'ultima serie Samsung 3D perché è bello e perché "finalmente ci possono mettere la pennetta dietro". Manco sanno cosa sia un Blu-ray.

Per il discorso prezzi, siamo d'accordo sul fatto che dopo qualche mese il prezzo scende. Ma questo lo fa qualsiasi merce, è una legge di mercato. E' innegabile che molti prezzi di prodotti Blu-ray in uscita siano alti. Finché ci saranno anche i DVD, i BR avranno sempre un prezzo più alto, e così anche i BR 3D rispetto ai BR 2D. I prodotti vanno differenziati.

Più su poi è stato ampiamente spiegato da Gus e Nordata. Non bisogna commettere l'errore di valutare il singolo supporto. E' ovvio che un dischetto solo costi poco. E' quello che c'è dietro che costa ancora tanto, authoring, brevetti e compagnia bella.
 
Ma perdonatemi è normale che un Blu-ray valga di più di un DVD in qualsiasi epoca quindi è normale che costi di più.
Se e quando uscirà un nuovo formato, il nuovo formato costerà di più e il Blu-ray costerà come i DVD attuali.

Che domanda è? un gioco della PS3 costa di più di uno della PS2!
 
Ma perdonatemi è normale che un Blu-ray valga di più di un DVD in qualsiasi epoca quindi è normale che costi di più.
Se e quando uscirà un nuovo formato, il nuovo formato costerà di più e il Blu-ray costerà come i DVD attuali.

Che domanda è? un gioco della PS3 costa di più di uno della PS2!

Si, ma il mio ragionamento è : dato che il bluray dopo 6 anni (o quanti ??) dalla sua nascita non ha soppiantato il dvd e cmq non ha avuto il successo meritato, FORSE non è il caso di abbassare i prezzi ??? meglio venderne pochi a prezzi alti piuttosto che tanti a prezzi un po piu' bassi ??:confused: e magari sony potrebbe integrare lettori bluray nei suoi tv no ??
Io compravo pochissimi bluray per via dei prezzi, da quando ho scoperto Amazon.it con Bluray da 8-10 ho iniziato a comprarne tantissimi !! stessa cosa per i giochi, non li compro piu' in negozio al dayone ma su Amazon.it a 35-30 dopo 6 mesi :) ci sono bariere psicologiche oltre la quale la gente non vuole andare tipo oltre i 10.00 oppure i 20.00 poi aggiungiamo la crisi e chi se lo compra piu' un bluray a 20-25 oppure un bluray 3d a 30-32 !!
 
Ma quali lettori BD nelle TV.... ci voleva da subito la diffusione di lettori BD nei PC!!! (non solo di Sony) sembrerà una stupidaggine ma non lo è.
 
Personalmente trovo che la linea dei prezzi oggi sia morbidamente a favore dei BD. Possiamo, noi appassionati, portarci a casa pezzi di ottimo cinema (ma anche no...) ad un costo onestamente ragionevole. La differenza attuale con il prezzo di un DVD, come ampiamente già commentato, è diventata irrisoria e lo stesso acquirente dovrebbe, se munito di lettore bd, propendere SENZA PENSARCI al supporto blù. Tutto sommato non mi sento così frustato da prezzi incredibili. La nostra passione è senza dubbio onerosa in termini di costi, sopratutto per chi come me, ha uno stipendio appena accettabile, ma basta saper aspettare (e non sempre ce la facciamo!!) e le offerte pioveranno copiose.
A me quello che VERAMENTE dà fastidio è la miopia nel non pubblicare certi film o serie tv........
ma questa è un'altra storia. (coming soon: The Blu Ray strikes back):cool:
 
Molto francamente, non capisco di cosa ci si possa lamentare.

Dopo i primi tempi di entusiasmo e acquisti pazzi, oggi non acquisto più film se non sotto i 7 euro, e vi assicuro che tra offerte varie se ne trovano e parecchi (solo questo mese approfittando dell'offerta di dvd.it per 20 film a 100 euro e con qualche offerta di amazon mi sono svenato, ma la media a film é sempre quella)

Ovviamente faccio le debite eccezioni per film cui tengo particolarmente (ho preso al day one Lo Squalo ad esempio) oppure per edizioni particolarmente belle.

Sto aspettando ad esempio un calo di Titanic, finché resta sui prezzi attuali sicuramente non lo prenderò; questo per dire che non bisogna lamentarsi e poi comprare lo stesso, perché allora tanto vale...

Credo che, non potendo più andare al cinema causa bimbo piccolo, possa spendere 7 euro per avere un film in collezione, che posso vedere con il massimo della qualità attualmente disponibile per quante volte voglia spaparanzato nel divano...
 
Si, ma il mio ragionamento è : dato che il bluray dopo 6 anni (o quanti ??) dalla sua nascita non ha soppiantato il dvd e cmq non ha avuto il successo meritato, FORSE non è il caso di abbassare i prezzi ??? meglio venderne pochi a prezzi alti piuttosto che tanti a prezzi un po piu' bassi ??:confused: e magari sony potrebbe integrare lettori bluray ..........[CUT]

Ormai sono solo le nuove uscite delle prime visioni ad essere sopra i 20 euro e francamente è giusto che sia così. Tenete sempre conto che a pochi mesi dall'uscita in sala, vi portate a casa una copia quasi 2K del film con una qualità paragonabile e per i vecchi titoli superiore a quella del cinema, non è più una scarsa approssimazione del film stesso come con VHS o DVD; pensate anche ai restauri allo state dell'arte come lo Squalo o Titanic costati milioni di dollari, che noi ci portiamo a casa con meno di 20 euro, io lo considero un privilegio straordinario.

Se i prezzi delle prime visioni sembrano troppo alti, basterà aspettare qualche mese, però se si vuole tutto e subito, è giusto pagare. Sono invece d'accordo sul prezzo troppo alto dei Blu-Ray 3D, molti dei quali sono anche post-conversioni di dubbia qualità. Però a me il 3D non interessa, quindi non mi pongo il problema...
 
Ma quali lettori BD nelle TV.... ci voleva da subito la diffusione di lettori BD nei PC!!! (non solo di Sony) sembrerà una stupidaggine ma non lo è.

si certo anche questo !!

Personalmente trovo che la linea dei prezzi oggi sia morbidamente a favore dei BD. Possiamo, noi appassionati, portarci a casa pezzi di ottimo cinema (ma anche no...) ad un costo onestamente ragionevole. La differenza attuale con il prezzo di un DVD, come ampiamente già commentato, è diventata irrisoria e lo stesso acquirente dovrebbe, se munito di..........[CUT]

si vabè ultimi acquisti su Amazaon.it : the Avengers 3D, Titanic 3D, Avatar 3d tutti pagati tra i 22 e i 24 e non sono pochi e...

Molto francamente, non capisco di cosa ci si possa lamentare.

Dopo i primi tempi di entusiasmo e acquisti pazzi, oggi non acquisto più film se non sotto i 7 euro, e vi assicuro che tra offerte varie se ne trovano e parecchi (solo questo mese approfittando dell'offerta di dvd.it per 20 film a 100 euro e con qualche offerta di amazon mi sono svenato..........[CUT]

bluray a 7.00 ne ho visti davvero pochi, su Amazon partono da 8-9 ma comunque solo pochi, la maggior parte sfora i 10, le novità poi stanno a 16 o piu' ma nei negozi i prezzi sono FOLLI !!!
poi mi da sui nervi il fatto che molte serie tv da noi nemmeno escono in bluray e molti film escono dappertutto tranne che da noi !! specialmente gli Horror (walking dead stagione 2 ??rec 3 ?? Non aprite quella porta l' inizio??the Descent ?? Cabin fever ?? Diary of the dead ?? the Ring ?? The Grudge 2 ?? ecc.)
 
Top