|
|
Risultati da 31 a 44 di 44
-
05-11-2012, 09:04 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
i blu-ray costano. Certo se vuoi sfruttare le megaofferte 10x70euro o anche 10x50euro, basta aspettare, prima o poi arrivano. Ma sono sempre gli stessi film, molta roba di catalogo di cui le major vendono migliaia e migliai di copie, tanti titoli che personalmente non comprerei in HD. La verità è che certi film non scendono mai di prezzo. I film Dynamic difficilmente li si trova sotto i 20 euro. Star Wars sta ancora 80 euro sull'Amazzonia. "War horse" è un anno che non si schioda dai 17-18 euro. Certo occasionalmente trovi anche il 30% di sconto su alcuni siti (Amazon e dvd.it recentemente per Halloween), ma sono offerte che durano 24 ore, e se sei distratto non te ne accorgi nemmeno.
Il punto è che ormai pochi comprano film su supporto fisico, e pochissimi comprano i blu-ray. Poi la penuria di titoli e l'abitudine di pubblicare il catalogo quasi sempre senza alcun restauro/miglioramento non giova certo al settore.
-
05-11-2012, 09:22 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Scusate l'off topic:
Ma con la chiusura non solo di af e adesso con digitalvideo, come vi regolate con le recensioni?
-
05-11-2012, 09:23 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
-
05-11-2012, 09:40 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Scusami ma non ho capito cosa intendi...
-
05-11-2012, 09:50 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
-
05-11-2012, 09:56 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Ok, scusa. Ora ho capito!
-
05-11-2012, 10:13 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
il fatto che nessuno compri piu film in supporto fisico non ne sono sicurissimo.Nel senso che chi compra originale,compra il supporto fisico.Chi scarica ,non scarica sempre file originali.
Credo che la crisi abbia colpito tutti i settori, anche se molti siti invogliano con offerte vantaggiose e di sicuro appeal
-
05-11-2012, 10:34 #38
a me invece basterebbe saper eperchè su Amazon.De i BD costano mediamente un buon 10-20% meno che da noi...
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
05-11-2012, 11:33 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 543
negli usa l'acquisto (legale) via web stà per superare il supporto fisico..purtroppo il futuro (lì) è quello..da noi si prevede un ritorno al vhs..
-
05-11-2012, 12:00 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
per curiosità, cosa si acquista realmente via web quando si acquista un film? file mp4? immagini iso dei BD? file mkv?
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
05-11-2012, 12:16 #41
-
05-11-2012, 16:25 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Vero. l'odore della confezione appena aperta
goduria!!
Il digital delivery spero affianchi il bluray e non lo sostituisca..
-
06-11-2012, 12:55 #43
il problema è che ci sono film che escono ancora SOLO su dvd
sia recenti (I love Radio Rock p.e.) che vecchi
Guido
-
06-11-2012, 13:20 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091