Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Ma l'aspect ratio è sbagliato solo sulla scheda/copertina oppure il trasferimento è proprio con l'AR errato?
    C'è una bella differenza ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    ho dato una occhiata e per fortuna almeno l'aspect ratio è corretto...quindi trattasi di errore in fascietta...rimane il video interlacciato e il menu fatto a pene di segugio(oltre ad extra insignificanti).il video è comunque buono...non mi pare ci sia DNR considerata la grana e la porosità sui primi piani piuttosto accentuata...mi pare invece che sia stato fatto uso di EE
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    501
    Grazie per la info,procedo con l'ordine.Comunque credo che in generale prima di giudicare sia meglio dare un occhiata al disco.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Tu dici che è meglio dare un occhiata al disco? Pensa che a me viene da dire l'esatto opposto, mi crea quasi...."repulsion"
    Per fortuna certi titoli non mi interessano, altrimenti avrei già un lettore BD dezonato e vai di edizioni estere tipo Criterion, per lo meno fino a che non imparano a lavorare correttamente anche in Italia...e coi master giusti.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Troppo giusto. Però c'è anche il fattore economico: un'edizione Criterion fra prezzo di copertina, spese postali e dogana (non si scappa più) ti viene a costare quanto un cofanetto deluxe. Senza contare la mancanza di audio o sottotitoli italiani che molti utenti richiedono.
    Ora, se con poco + di 10 euro (prezzo online) si può prendere un'edizione decente di un classico, non vedo perchè non approfittarne.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Locu,il tuo ragionamento e' assolutamente corretto,ma io la considero una questione di principio.Perche' da noi devono uscire edizioni "decenti" quando in altre parti del mondo escono edizioni "eccellenti" dello stesso film?
    Sul discorso economico posso essere anche d'accordo,ma nel mio caso,preferisco magari comprarmi un paio di BD in meno ma avere la versione migliore possibile dei film che mi interessano di piu'.
    E poi vuoi mettere il piacere di boicottare le case pescivendole italiane?
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Su questo siamo d'accordo, io infatti ho moltissime edizioni estere (l'importante è che abbiano i sottotitoli in inglese).
    Anche sul lavoro non sempre accurato delle nostre case produttrici siamo d'accordo. Però, bisogna dire a (parziale) discolpa di alcuni editori che i costi per diritti vari sono molto alti e con i volumi di vendita che abbiamo in Italia (ridicoli rispetto ad altri paesi e parlo di Europa non USA o Giappone) a volte è davvero impossibile fare di più senza rischiare la bancarotta.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ok,ma personalmente io sono sempre per fare un lavoro fatto il meglio possibile.Altrimenti meglio non farlo proprio.
    Se non si crede alle potenzialita' di vendita di un titolo (stiamo parlando di Polansky,non di un Michael Bay qualsiasi,purtroppo pero' sappiamo cosa predilige comprare il pubblico medio) meglio dedicarsi ad altro.Inutile farlo uscire al di sotto delle potenzialita' del formato.Oltretutto,oggi con internet la gente ci mette un secondo a fare una comparativa con un'edizione estera,e si rende ancor piu' conto di quanto sia impietoso il confronto.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    501
    Quello che volevo dire è che in molti parlavano di aspect ratio errata,qualità video scadente ecc....,senza aver avuto possibilità di vedere quella che era in realtà la qualità del disco.chi addirittura affermava "scaffale",basandosi sul nulla.Che poi si tratti di edizione interlacciata e poverà di extra questo è un dato inconfutabile.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Quello ce dice locutus2k lo trovo condivisibile, più che condivisibile, ma ci sono delle eccezioni: vogliono risparmiare abbassando il budget per packaging, numero di extra acquisiti e altre cose che aumentano il costo della produzione? Peccato ma può essere nel novero delle cose prese in considerazione da chi gestisce il budget per la creazione di un'edzione, però... però come detto altre volte, la traccia con il video interallacciato (seppur buono perchè quà il video è buono) non costa di meno, è un errore di qualcuno nella filiera produttiva fra le persone coinvolte nell'authoring, non è una scelta legata ad un discorso di bilancia commerciale di un progetto editoriale
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    A maggior ragione quindi...pure incapaci
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •