|
|
Risultati da 91 a 105 di 157
Discussione: [BD] The Terminator
-
28-11-2012, 18:00 #91
Mi unisco al coro ...
Video fantastico per questo film .... un TERMINATOR cosi in ambito home video NON LO SI E' MAI VISTO
Acquisto obbligato senza ma e senza se (audio compreso) , visti gli scempi "cerati" che ultimamente ci propinano ....
-
28-11-2012, 18:01 #92
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ma gli scempi cerati fortunatamente stanno diminuendo, anche per le riedizioni.
Ripeto: contenuti extra francobollo?
-
28-11-2012, 18:09 #93
...Ancora non li ho visti Alpy, stasera, piú tardi controllo !!
Si vedrane piccoli perché saranno in super SD !...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
28-11-2012, 18:15 #94
@ alpy
stanno finendo?? La mia africa, la presa in giro del secolo.
Per i contenuti francobollo devo ricontrollare, il BD l'ho visto saltando qua e la' e non ho fatto caso, appena controllo meglio te lo dico.
-
28-11-2012, 18:23 #95
ma che intendete per francobollo...???
sono un pò pochi,ma si vedevano normalmente...certo sono SD poi...< - Free Bird - >
-
28-11-2012, 18:29 #96
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Lascia perdere Universal
lo sappiamo ormai che fa storia a se. Guarda invece quello che c'è di buono: Tutti gli ultimi Warner ad esempio (L'avvocato del diavolo, L'impero del sole, Malcolm X, Baby jane, Delitto per delitto....), ma anche le riedizioni come Patton di Fox che uscirà, Terminator in questione, ma perfino Atto di forza (Universal oltre tutto, come ET, Lo squalo, Lawrence di Sony...devo aggiungerne altri? La riedizione Eagle di Pulp Fiction....). Tra l'altro il discorso de La mia Africa è diverso (ma hai ragionissima, è una vergogna), perchè in realtà l'edizione vecchia l'hanno di nuovo ficcata solo in Europa, ma il master corretto c'è. Non dimentichiamo Titanic che non è uscito da molto.
Questo mese ci sarebbe da fare un mutuo, come ha già osservato più di un utente, per tutte le edizioni valide tecnicamente.
Allora, che mi dici? No, perchè poi passo io da pessimista....Ultima modifica di alpy; 28-11-2012 alle 18:46
-
28-11-2012, 23:26 #97
In quegli anni mi capitava spesso di vedere film in due posti, uno aveva sia il proiettore 35 che il proiettore 16, mentre l'altro aveva solo il proiettore 16 e sono sicuro di averlo visto in questo secondo posto... era un posto incredibile, un cineforum organizzato di pomeriggio in un aula della scuola del mio quartiere che aveva classi di scuola media e scuola magistrale, un aula con i banchi per disegno tecnico in fondo e le bacheche per le lezioni di scienza dall'altra (c'era anche lo scheletro di un tizio insieme ad alcuni animali impagliati) la persona che organizzava il tutto spostava il materiale in fondo insieme ai banchi da disegno mentre noi preparavamo le sedie e coprivamo le finestre con dei tendaggi che ci dava il custode della scuola.
Ultima modifica di pyoung; 28-11-2012 alle 23:41
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
02-01-2013, 01:00 #98
Ma solo io ho notato che in questo BD mancano alcune sequenze che ho sempre visto in passato? Può essere?
In particolare ho notato, quando swarzy entra con discrezionenella stazione di polizia, che manca la parte in cui il tenente va in armeria a distribuire i fucili automatici al resto dei poliziotti ancora (per poco) vivi.
Sono sicuro di non averla vista...
-
02-01-2013, 01:11 #99
...E' sempre stato così, non manca alcuna sequenza.
...Quella che citi, se non ricordo male, la si può vedere fra gli extra, nelle scene tagliate, ma non ne sono sicuro, devo ricontrollare....Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
02-01-2013, 02:00 #100
Sono andato a rivedermi il dvd proprio ora e quella scena di pochi secondi c'è (è appena prima che la Hamilton si nasconda sotto la scrivania). Ho guardato anche le scene tagliate nel BD ma non è inserita nemmeno lì.
-
02-01-2013, 04:00 #101
Forse nella versione cinematografica mancava? e magari nel DVD hanno messo una versione estesa? può essere?
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
02-01-2013, 13:20 #102
Qualcuno ne aveva già parlato in qualche altro sito, mi ricordo che era saltato fuori che erano delle piccole aggiunte fatte per la distribuzione homevideo e televisiva dei vecchi master, quindi passaggi assenti nel montaggio cinematografico (quello recuperato ora con il restauro)
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
02-01-2013, 15:26 #103
Immaginavo potesse essere andata così, grazie per il chiarimento. Peccato però...
Ad ogni modo dal punto di vista video confermo quanto di buono è stato già detto, l'audio ita ivece l'ho trovato davvero troppo scatolato e mal implementato sul centrale (ovviamente parlo solo dei dialoghi).
-
03-01-2013, 08:36 #104
E' l'unica scena mancante ?
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
04-01-2013, 01:00 #105
Che io me ne sia accorto credo di si...però non ci metterei la mano sul fuoco.