Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 27 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 396
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    copio da AF:

    ...Come se non bastasse, il formato originale 1.85:1 non è stato rispettato, proponendoci invece un orribilmente mutilato 1.33:1 pan&scan..........[CUT]
    E questo ce la dice lunga su quanto i recensori di AF conoscerro il cinema di Hitch in particolare e i formati cinematografici in generale. Al limite un open matte, ma un pan & scan su un 1.85 ... mah
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #62
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Credo avessero ragione quelli di AF: ai tempi uscirono 4 dvd di Hitchcock della Universal proposti erroneamente in 4/3; se non ricordo male di questi 4 dvd con il formato sbagliato ce ne erano 3 openmatte e uno pan&scan e questo mi sembra proprio fosse Gli Uccelli.

    Comunque ora nessun problema, chi ha già visto i bluray ha confermato il formato corretto per tutti i film contenuti nel mega cofanettone
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Il problema è che io non capisco come si possa fare un pan&scan su un 1.85:1. Il formato è già "pronto" per il 4:3 non c 'è bisogno di "zoomare" come nel 2.35. Vabbè, tanto quel disco è (o lo sarà a giorni) preistoria ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452
    Se l' 1,85:1 non è un open matte ma ha il mascherino , cioè le bande nere in alto e in basso sul fotogramma, come accade (non sempre ma in molte inquadrature ) degli "Uccelli", allora si zooma anche lì e si tagliano via i lati, praticamente si fa solo il "pan" senza fare lo "scan" a sinistra e a destra a seconda di chi parla, come per i film in 2,35:1.

  5. #65
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    intanto iol 21 novmbre esce questo cofano...
    http://www.terminalvideo.com/tvweb/a...?ART_Id=337794
    personalmente prenderò i due film mancanti...intrigo ce lo ho già e mi sono stufato di ritrovarmi doppioni
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da nunval Visualizza messaggio
    Se l' 1,85:1 non è un open matte ma ha il mascherino , cioè le bande nere in alto e in basso sul fotogramma, [CUT]
    L'open matte ha il mascherino. Si toglie il mascherino in fase di telecine e non si zooma nulla. O no? Certo, se fai il telecine col mascherino e poi vuoi fare un 4:3 senza bande nere devi per forza zoomare, ma certe cose neanche nei dvd più scrausi da edicola ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    intanto iol 21 novmbre esce questo cofano...
    http://www.terminalvideo.com/tvweb/a...?ART_Id=337794
    Chissà se Il delitto perfetto è la versione Real 3D che sta per uscire anche in USA,
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #68
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.005
    Io invece dico che conoscendo Hitchcock credo che non avrebbe fatto andare in sala un 1:33 era molto attento alle questioni tecniche, è stato sempre uno sperimentatore.
    Suo anche il film in 3D "Dial M for Murder" che sta per uscire in america x la prima volta in edizione 3D così come era stato concepito da Hitchcock. Se ricordate il film (io lo ricordo molto bene) vi renderete conto di come le riprese sono state concepite x una visione stereoscopica.

    http://www.amazon.com/gp/product/ref...SIN=B008ERNLTS

    @ loctus senza polemica
    Su AF posso dire che in tanti anni grazie a loro ho evitato di prendere tante "sole". Certo sbagliavano (una rece sul dvd del predestinato non dissero che l'audio era tutto sul canale centrale praticamente ED ERA SCADENTISSIMO) ed anche la posizione morbida sulla mancanza dell'audio in HD che ultimamente avevano assunto non mi piaceva.
    Però chi lavora può sbagliare, ma erano comunque sempre in buona fede.
    Di riviste che fanno recensioni prezzolate, purtroppo ora siam pieni, infatti gli altri non hanno chiuso.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k Visualizza messaggio
    L'open matte ha il mascherino. Si toglie il mascherino in fase di telecine e non si zooma nulla. O no?
    No, l'open matte NON ha mascherino. Open matte significa appunto questo, inquadratura "aperta" senza mascherature, ma in questo caso sulla pellicola viene ripreso anche ciò che non è previsto si veda in proiezione. In caso di pellicola con mascherino , bande nere sopra e sotto, per evitare di farle vedere si zooma. Un esempio famoso sono tutte le versioni in VHS di "Mary Poppins" tosate ai lati, mentre il fotogramma originale è 1,85:1 mascherato sulla pellicola.

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.005

    MARNIE

    COPIO E INCOLLO: MARNIE

    Edizione migliore dello scempio compiuto con Gli uccelli, ma che comunque si mantiene su livelli insufficienti e che trova il suo unico pregio in una resa video che alterna sequenze che riescono a raggiungere la sufficienza. Ci troviamo di fronte a una trasposizione digitale che non rispetta il formato originale del film (a dispetto dell’edizione americana in 1.85:1 anamorfico) e che viene presentata in un aspect ratio di 1.33:1 open matte. Se da un lato ci fa piacere che non sia stata tagliata immagine ai lati presentandola così come fu girata dal regista senza mascherino, dall’altro non si può fare a meno di notare come nulla abbiano a che vedere le riprese open matte con la visione che il regista aveva deciso per il film. Il master è piuttosto rovinato, spot che fanno la loro comparsa su tutto lo schermo accompagnati da segni e graffi di dimensioni variabili e una scarsa definizione con contorni seghettati, afflitti da un fastidioso aliasing. Il rumore video è costante, così come la grana della pellicola
    , e in determinati momenti diventa inaccettabile.

    Stesso problema con: TOPAZ, IL SIPARIO STRAPPATO, GLI UCCELLI

    Io spero che sia una bella edizione. Molti titoli non li ho mai presi per i motivi su citati.
    Però si tratta di UNIVERSAL e a parte Indiana Jones dove sembra che hanno preso la retta via bisogna andare con i piedi di piombo. Io il pre-ordine non lo faccio se non sono tranquillo. Dobbiamo state molto attenti.
    Ultima modifica di cinemaniaco; 28-09-2012 alle 15:18
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    indy è distribuito da paramount ma curato intersamente dalla lucasfilm.
    < - Free Bird - >

  12. #72
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    indy è prodotto (non distribuito)da paramount e distribuito da universal
    Ultima modifica di luctul; 28-09-2012 alle 15:23
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #73
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.005
    eh infatti... bravo Salva mi hai ricordato che li ci sta Lucas dietro... cosa dire allora ?? speriamo bene
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    ricordo che tempo fa quando chiesero ai responasabili paramount/universal notizie su indy risposero che se ne occupatava totalmente la lucasfilm e a loro arrivava il prodotto già finito.
    < - Free Bird - >

  15. #75
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    paramount forse...universal è anche ovvio che arrivasse il prodotto finito essendone solo i distributori
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 5 di 27 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •