Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 45 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 665
  1. #436
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Premetto che personalemente non considero - dal punto di vista tecnico - i due blu ray di Howl e Laputa frutto e conseguenza della petizione che abbiamo inviato alla LucKy Red a metà luglio perchè i due titoli erano già in lavorazione. Da tutte le notizie che abbiamo raccolto e le comparazioni con le altre edizioni presenti nell..........[CUT]
    Howl mi arriva domani, e faro una valutazione della qualità audio video e trmolio comparabile con quello di Arrietty più marcato o quello di Ponyo che era leggerissimo, non avendo un lettore bd nel pc, non posso fare il file-report del disco con BD info per sapere l'esatto bit-rate medio, il frame-rate utilizzato, la risoluzione audio del DTS HD se a 16 o a 24-bit sia per la traccia italiana che quella giapponese, se qualcuno ne ha la possibilità pubblichi il file report completo di Howl scansionando il disco con una versione aggiornata/recente di BD info

    Grazie a tutti
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  2. #437
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da phoenix_81 Visualizza messaggio
    A prescindere dalla realizzazione del blu-ray Laputa merita decisamente di più di Howl, non ci si può rinunciare!
    Oggi il corriere mi ha portato Howl che guarderò forse domenica se ho tempo.
    Laputa NON l'ho preso, mordendomi le mani, proprio perché per stessa ammissione della LR è "figlio" della precedente ondata di titoli, quelli che hanno fatto scaturire la petizione e via dicendo.

    Sai Phoenix che apprezzo molto i tuoi interventi (a volte meno la forma con la quale li esterni, ma non è sicuramente un problema che non ti fa dormire di notte ) però sebbene possa quotarti al 110%, ossia che Laputa va preso, NON posso non far presente che invece DOBBIAMO lasciare la versione LR sugli scaffali, se non fosse per un minimo di coerenza rispetto a quello che abbiamo chiesto e che non abbiamo finito di chiedere

    Trovo inaccettabile un dicorsco come quello quotato (ti ho preso ad esempio, non sul personale) proprio perché altrimenti siamo sempre quelli che fanno le cose a metà ... ed IO non sono fatto così.

    Anche il post di Nardo andrebbe "censurato" allo stesso modo.
    E ripeto, nulla contro di voi, ma non possiamo partire lancia in resta, con obbiezioni più che corrette ed educate, e poi calare le brache alla prima occasione perché .... "tanto lo prendo ugualmente".

    Come diceva qualcuno una volta (che comunque, lungi dall'avere la mia personale ammirazione ), IO non ci sto !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #438
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Caro iuki anticipo con alcune considerazioni di carattere generale l'edizione di HOWL che ho appena visto ed attendiamo con impazienza la tua recensione e la tua valutazione che sarà come sempre autorevole precisa e dettagliata. Le mie prime impressioni:

    Inizio con gli aspetti positivi di questa edizione.
    1) BD50. Finalmente dopo le edizioni BD 25 di Arrietty, “I sospiri del mio cuore”, e “Terramare” è stato utilizzato come per “Ponyo” un supporto a doppio strato da 50Gb che ha evitato i problemi di encoding video a basso bitrate già lamentati sull’edizione di “Terramare “a causa della presenza degli extra presenti i quantità considerevole sul BD a singolo strato . Anche questa edizione di Howl oltre al film sono presenti i contributi extra presenti nel secondo disco della precedente edizione DVD anche questa volta codificati MPEG2 per la durata di circa 2 ore mezza . Il solo Storyboard dura due ore. Ad essere pignoli si sarebbe potuto riencodarli nel più efficiente AVC.
    2) l’encoding video: grazie al BD50 è stato possibile effettuare l’encoding AVC del film ad alto bit rate. Il risultato si vede e con un bit rate frequentemente sopra i 30 Mb/sec si garantisce alle immagini quella solidità, precisione, e trasparenza tipica e riscontrabile anche in altre edizioni “super Bit”.

    3) L’audio: due tracce DTS HD MA 5.1 16bit /48Khz non solo per l’italiano ma anche, finalmente , per l’originale giapponese. È stata eliminata l’inutile ita in DD.

    Come ha detto Iuky sarebbe utile avere il file report del disco se qualcuno potesse provvedere ad inserirlo. Grazie !

    Alcune considerazioni sul master utilizzato in attesa di Iuki che saprà essere più preciso ed esaustivo. Anche in questo caso - ad eccezione di Ponyo - il master non è quello più pregiato e qualitativamente migliore utilizzato per le edizioni giapponese e americana. Il frame rate di 24Hz/fts tradisce anche questa volta la sua origine. Molto probabilmente potrebbe essere lo stesso dell’edizione della versione UK OPTIMUN. Il risultato finale è decisamente buono, con immagini molto gradevoli e una resa complessiva - compresa l’immancabile oscillazione verticale del quadro - sicuramente apprezzabile. Non siamo al livello di Ponyo ma la direzione intrapresa è quella giusta. Sono state corrette le lacune ai punti 1,2,3 ma manca ancora all’appello l’ingrediente principale; un master video di qualità superiore Japan o Usa che consentirebbe di portare le edizioni LuCKY RED allo stesso livello qualitativo.

    Laputa NON l'ho preso e non lo prenderò.
    Ultima modifica di grunf; 26-09-2012 alle 18:21

  4. #439
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    3) L’audio: due tracce DTS HD MA 5.1 16bit /48Khz non solo per l’italiano ma anche, finalmente , per l’originale giapponese. È stata eliminata l’inutile ita in DD.

    Come ha detto Iuky sarebbe utile avere il file report del disco se qualcuno potesse provvedere ad inserirlo. Grazie !

    Alcune considerazioni sul master utilizzato in attesa di Iuki che saprà essere più preciso ed esaustivo. Anche in questo caso - ad eccezione di Ponyo - il master non è quello più pregiato e qualitativamente migliore utilizzato per le edizioni giapponese e americana. Il frame rate di 24Hz/fts tradisce anche questa volta la sua origine. Molto probabilmente potrebbe essere lo stesso dell’edizione della versione UK OPTIMUN. Il risultato finale è decisamente buono, con immagini molto gradevoli e una resa complessiva - compresa l’immancabile oscillazione verticale del quadro - sicuramente apprezzabile. Non siamo al livello di Ponyo ma la direzione intrapresa è quella giusta. Sono state corrette le lacune ai punti 1,2,3 ma manca ancora all’appello l’ingrediente principale; un master video di qualità superiore Japan o Usa che consentirebbe di portare le edizioni LuCKY RED allo stesso livello qualitativo.
    La versione Blu-Ray per il Regno Unito (UK) a cura di Studio Canal/Optimum, a questo encoding per la traccia video: AVC @ 23203 kbps / 23,976 fps

    il frame-rate è stato rispettato nella versione UK, non è detto che una questione di master, bisogan vedere se i master arrivano già col frame-rate fissato a 23,976 fps, ma nel caso arivassero tutti sempre a 24 fps secchi, in tal caso è una scelta fatta in fase di encoding di lasciare la cadenza cinematografica a 24 fps, invece di encodare a 23,976, lo stansard blu-ray è compatibile con entrambi i formati, stiamo parlando nell'ambito delle ipotesi, non sappiamo come sono i master e in che condizioni siano quando arrivano a chi poi deve fare l'authorin/encoding, ne il perchè per Ponyo fù utilizzato il 23,976, mentre per quelli succesivi no, se non è un problema di master, e una scelta voluta, e quindi ciò può significare che il blu-ray LR di Ponyo è stato fatta in posto, mentre quelli sucessivi, compreso Laputa ed Howl, un altro.. il perchè solo Lucky Red lo sà.

    Il punto 3 in reltà non è stato rispettato fino in fondo, da un lato hanno messo la traccia audio DTS-HD MA Gaipponese, ma da quelle che mi dici, anche stavolta purtroppo sono presentate ad una risoluzione di 16-Bit (come una semplice traccia DD), invece della codifica audio top-qualità DTS-HD a 24-Bit, presente ad oggi solo per Ponyo.

    Spero che sia un vista, perchè le cose sono due, o sono un pò duri d'orecchie, o chi fà gli authoring è un mezzo incopetente, o non gline frega niente di quello che fà e di ciò che ha in mano, che non è ingrado di dare la massima qualità audio e video, come priorità, e che gli fà fatica ricmoprimere gli extrta, per avere più spazio per video ed audio DTS a 24-bit.


    Per adesso abbiamo ottenuto due cose con Howl (sempre che non fosse già stato preventivato con queste caratteristiche):

    1) BD50

    2) audio originale proposoto in Lossless ma a risoluzione 16-Bit come per la traccia italiana purtroppo (il BD giapponese di Howl presenta l'audio in DTS-HD MA a risoluzione 24-Bit), tutto il resto non coincide o solo in parte con quanto richiesto/segnalato, a domani per ulteriori approfondimenti


    NOTA: se ricordo bene cerà un utente che aveva il blu-ray giapponese di Howl, aquistato molti mesi fà, sarebbe preziossimo un confronto diretto.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 26-09-2012 alle 20:04
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #440
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    87
    I lavori per questo blu-ray si sono conclusi sicuramente prima della nostra petizione. Se la nostra iniziativa avrà avuto successo, lo scopriremo con i prossimi titoli editi.

    Detto ciò, ci tengo a dire che il video, ad eccezione dell'oscillamento verticale, è perfetto. Il bitrate è costantemente alto, si arriva a 35-40 mbps senza problemi. Peccato non abbia i mezzi, altrimenti farei un report con BDInfo.

  6. #441
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    658
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Sai Phoenix che apprezzo molto i tuoi interventi (a volte meno la forma con la quale li esterni, ma non è sicuramente un problema che non ti fa dormire di notte ) però sebbene possa quotarti al 110%, ossia che Laputa va preso, NON posso non far presente che invece DOBBIAMO lasciare la versione LR sugli scaffali, se non fosse per un minimo di coerenza rispetto a quello che abbiamo chiesto e che non abbiamo finito di chiedere
    Rispetto il tuo parere, ma non riesco a condividerlo.

    Questo forum come risaputo è prettamente tecnico, e come tale (troppo) spesso il valore artistico delle pellicole finisce per andare in secondo piano rispetto ai dettagli tecnici delle rispettive edizioni. Ecco quindi che "giocattoloni" come Battleship, Transformers e tanti altri diventano argomento di discussione per la loro resa audio/video, quando invece (per me) andrebbero lasciati sugli scaffali a prender polvere visto che non sono meritevoli neppure di una visione.

    Poi si parla di Laputa, un caposaldo del cinema di animazione, e si dice apertamente che non va acquistato per coerenza rispetto alla petizione firmata. Eppure il film venderà comunque a vagonate, perchè una marea di persone ha atteso anni per avere un'edizione dignitosa di questo capolavoro. E di edizione dignitosa si tratta, perchè se pur lontana dalla perfezione, non presenta evidenti problemi o lacune al pari dei precedenti film Ghibli editi dalla Lucky Red.

    Qui, su questo forum, all'interno di una cerchia ristrettissima di super appassionati dell'hi-end, certi difetti possono sembrare macroscopici, ma al di fuori di AVMagazine sono (al più) piccoli dettagli del tutto ininfluenti per godere appieno del succitato capolavoro. E attenzione, non mi riferisco alla gente comune che acquista negli ipermercati senza neanche avere idea della differenza che passa fra un dvd e un blu-ray, ma a persone appassionate che utilizzano abitualmente la rete e si informano prima di acquistare un qualunque prodotto.

    Oltre a questo, frequento parecchi altri forum che spaziano dal cinema, all'animazione giapponese, al collezionismo, all'home video ecc... e posso garantirti che molte persone hanno firmato quella petizione perchè consapevoli che si potesse far di meglio, senza per questo lamentarsi più di tanto di quanto già fatto. Infatti la maggior parte di quelle persone hanno acquistato tutti i titoli finora pubblicati e continueranno a farlo indipendentemente dall'esito reale della petizione, in quanto amanti del cinema (o più in particolare dell'animazione giapponese) inteso come forma artistica. Ovviamente se si ha la capacità di seguire un film in inglese o giapponese, le alternative ai prodotti LR non mancano di certo, ma se questa condizione non è verificata (almeno nel 90% dei casi) qual è l'alternativa? Scaricare il film illegalmente? No, grazie! Sperare in una nuova edizione? Utopia! Non vederlo proprio? Pura follia...

    In conclusione, per quanto mi riguarda, spero ovviamente che LR faccia tesoro di quanto fatto presente attraverso la petizione. Ma allo stesso tempo non posso esimermi dallo spendere poco più di 13€ (tanto l'ho pagato) per uno dei film Ghibli più belli, doppiato (bene) in italiano, nella magnificenza dell'alta definizione! Godrò come un riccio comunque, nonostante le (piccole o grandi) imperfezioni dell'edizione...

    Senza dimenticare che fino a qualche anno (o mese) fa si faceva a gara per accappararrsi a cifre folli la (scarsa) edizione Buena Vista in DVD!
    Ultima modifica di phoenix_81; 26-09-2012 alle 21:40

  7. #442
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Non condivido neppure io la tua posizione.

    Alla fine, quindi, che cosa abbiamo messo in piedi la petizione a fare ?
    Per perdere tempo e farne perdere alla LR ?

    O "arrabbiarci" perché nel resto del mondo ci sono edizioni migliori di questi capolavori, ma in fondo in fondo chi se ne frega perché tanto li acquistiamo lo stesso ?

    Mi manca un passaggio, temo .....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #443
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Non ti manca un passaggio caro Alberto, è da parecchio che vado dicendo che se si firma la petizione e si fanno proclami a destra e a manca e poi ci si taglia gli attributi per far dispetto alla moglie è tutto inutile! Abbiamo perso tempo noi o meglio voi che avete messo in piedi tutto l'ambaradan e Lucky Red che si è dovuta sorbire le nostre palle, forse ha provato a fare qualcosa ma anche se lo avesse fatto sarebbe stato inutile in quanto l'italiano sbraita e poi continua a lasciar correre, come diceva Tomasi di Lampedusa tutto cambia per non cambiare! Veramente secondo voi è educativo che si scrivano post e post per tentare di far capire ai distributori/produttori di film che i BD andrebbero fatti in una certa maniera e dopo aver stilato un vademecum di massima applicabile a tutte le produzioni ( oltretutto dopo averlo fatto gratuitamente, chi lo ha scritto come ho già detto in un altro post ha fatto una consulenza gratuita a professionisti che di solito si fanno pagare e pagano per dare o avere queste informazioni) e poi dopo tutto questo lavoro continuiate a dire che va bene lo stesso comprare Laputa anche se è un BD "mediocre"? Continuiamo così facciamoci del male (battuta di morettiana memoria)

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  9. #444
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    658
    Ci sarebbe da "arrabbiarsi" per ben altre cose a questo mondo...
    Comunque la petizione è stata fatta per far presente a LR che al mondo ci sono edizioni migliori di questi capolavori, e che da appassionati gradiremmo averle anche noi, ma in fondo in fondo l'importante è che questi capolavori arrivino da noi (sapete bene, cosa per niente scontata). Anche perchè, integralismi a parte, il livello qualitativo delle edizioni LR è più che dignitoso per il 99,9% degli interessati!

    Imho il passaggio che ti manca (come a molti in questo forum) e l'aver perso di vista il vero motivo per cui si compra (e guarda) un film...

  10. #445
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Invece secondo me noi italiani e mi ci metto dentro anche io ci comportiamo così sia per le piccole cose che per le grandi cose altrimenti non si capisce come mai invece che essere davanti al Parlamento a manifestare la nostra indignazione siamo qua a discutere di una petizione a questo punto inutile o siamo andati al mare a fare le ferie! Perché non crediamo fino in fondo a quello che facciamo fosse anche solo una petizione online, se non capisci perché Alberto è così "arrabbiato e deluso" allora IMHO non hai capito a cosa sarebbe dovuto servire questa benedetta petizione! Sempre IMHO, e la scusa che il BD è dignitoso non regge sempre IMHO, non vi/ci lamentiamo poi se persone come Alberto non promuovono più certe iniziative e se ne sbattono ampiamente di quello che succede! Non saltate fuori dicendo ma come mai la Lucky Red non ci ha ascoltato? Tanto per come ragioniamo non serve a nulla che ci ascoltino tanto comunque facciano i BD vengono comprati ugualmente!

    Chiudo la chiosa dicendo: Ben Hur ti pare un BD fatto come si deve? A me pare fatto molto bene e sono contento che la Warner abbia fatto un lavoro egregio, ti sarebbe piaciuto se in Italia avessero fatto un BD con un master diverso, magari su un BD 25 e non 50? Ti piace quando la versione di Blade Runner in formato valigetta non viene commercializzata in Italia? Rispondi in maniera leale e senza mentire a te stesso e forse entrerai nell'ottica di Alberto che si è sbattuto per poter avere un BD tecnicamente allo stato dell'arte di un film che è lo stato dell'arte!

    ciao

    igor
    Ultima modifica di igor; 26-09-2012 alle 22:40
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  11. #446
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    658
    Serve eccome, perchè una azienda seria e rispettosa dei propri clienti si preoccupa anche di andare incontro alle esigenze di una stretta cerchia di appassioanti, soprattutto se tali esigenze vengono esposte con serietà e competenza. Ma pensate davvero che se LR prenda dei provvedimenti lo faccia con il solo obiettivo di vendere di più? Secondo voi utilizzando un bit-rate più alto, un BD50 anzichè un BD25 e qualche altro accorgimento quante copie possono vendere in più? 10? 20? 50? Su, non prendiamoci in giro...

    Ripeto, secondo me la roba da lasciare sugli scaffali è ben altra, e il vero male ce lo facciamo rinunciando a queste opere solo per principio, solo perchè abbiamo speso una fortuna per il nostro super-mega-ultra impianto ed esigiamo che ogni disco argentato sia fatto a regola d'arte per non farci rimpiangere un solo centesimo di quei soldi. Fa male dirlo, ma la verità è che c'è chi con una tv da 400€ e un lettore dvd se la gode molto di più di chi passa il proprio tempo a masturbarsi mentalmente con grana, bit-rate e codifiche varie! Anzi ritengo che fra i primi possano "nascondersi" i massimi esperti della settima arte, quelli maggiormente capaci di apprezzare la fotografia, la colonna sonora e quant'altro di una pellicola.

    Ovviamente sapevo che non avrei incontrato i favori di nessuno (almeno in questa sede) scrivendo quel che ho scritto, ma mi sembrava giusto esporre anche il mio parere!
    Ultima modifica di phoenix_81; 26-09-2012 alle 23:08

  12. #447
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Ma ti rendi conto che stiamo discutendo di una petizione che riguarda la qualità video dei BD di uno dei Maestri dell'Animazione? Il topic è intitolato discussione tecnica riguardo ai BD dello studio Ghibli! Forse che è stato messo in dubbio la qualità artistica dei lavori del Maestro Miyazaki e del suo entourage? Siccome so benissimo che i film di animazione del Maestro sono dei Capolavori di cosa altro posso discutere se non della loro trasposizione tecnica, mica vorrai discutere della qualità artistica che è indiscutibile?

    Mi pare di sognare!

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  13. #448
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    658
    Citazione Originariamente scritto da igor Visualizza messaggio
    mica vorrai discutere della qualità artistica che è indiscutibile?
    No, infatti, quella non è mai stata messa in discussione.
    Piuttosto si sta discutendo su quanto sia sensato non acquistare un BD dalla qualità artistica indiscutibile per via di alcune "piccole" imperfezioni tecniche che non ne pregiudicano in alcun modo la godibilità.

    Citazione Originariamente scritto da igor Visualizza messaggio
    Mi pare di sognare!
    Credimi, c'è tanta (ma tanta) gente che pensa lo stesso nel leggere certe conversazioni che si fanno qua...
    Ultima modifica di phoenix_81; 26-09-2012 alle 23:29

  14. #449
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Ed è qui che casca l'asino! Abbiamo fatto tutto ciò perché pensavamo che il Maestro dovesse essere trattato nel migliore dei modi, abbiamo dato una mano per buttare giù una lettere aperta dove elargivamo gratuitamente dei suggerimenti per poter produrre dei BD allo stato dell'arte, abbiamo firmato una petizione per poter vedere di smuovere le acque della realizzazione tecnica e adesso mi vieni a dire che comprerai lo stesso il BD anche se affetto da "lievi imperfezioni" solo perché non puoi dire di no al Maestro e non hai ancora capito che stai facendo del male al mercato, continuiamo così facciamoci del male, non rispondo più perché altrimenti vado ot ma IMHO sarebbe meglio chiedere ai moderatori di chiudere questo thread ormai divenuto inutile in quanto non è servito a nulla ma non per colpa di chi lo ha aperto e di chi ha portato la lettera alla LR e nemmeno per colpa della LR bensì per colpa di chi continua a chiedere rispetto per le opere d'arte, rispetto per i consumatori, rispetto per gli autori e chiede il massimo della qualità tecnica a parola ma se anche viene messo in vendita un BD così così va bene lo stesso

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  15. #450
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    658

    Secondo me si è proprio perso il senso della misura, non aggiungo altro...


Pagina 30 di 45 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •