Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 45 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 665
  1. #391
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Parole sante. Quoto tutto, soprattutto:
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Chiaro, Laputa non sarà "come vogliamo", alcune considerazioni sono state più o meno fallaci, ma almeno siamo più che sicuri che grazie alla petizione ed alla vitalità delle notizie in rete oggi "sanno che esistiamo" e che siamo un gruppo nutrito, esperto, informato, capace e forte....[CUT]
    Non è male come risultato.

  2. #392
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da mp3dom Visualizza messaggio
    Su alcune risposte personalmente sono in disaccordo (parere personale, e ovviamente non dirò a quali)..........[CUT]
    Da quello che hai fatto intuire nel seguito del tuo utile ed interessante post, che apparte il discorso master e poco altro, non sei affatto sulla stessa linea sostenuta da Lucky Red, hanno cercato di evitare al il minomo le ammissioni di aver sbagliato dopo Ponyo, senza neppure mominarlo propio come se non foesse farina del loro sacco, più un inbarazzo a confronto con le uscite blu-ray successive, hanno girato attorno al punto cardine, cercando di raggiraci con scarse e generiche argomentazioni, ma non attacca, ci sono diverse inesattezze, e punti altamente discutibili, generalizzazioni varie etc.. ma procediamo con oridine:


    PARTE 1

    Ma mai la “semplicità” esteriore del Blu Ray ha penalizzato la qualità del prodotto e quello che vorremmo fosse evidente è che prezzo basso e scarsa qualità non sono un’equazione, specie quando si parla di un prodotto tecnologicamente evoluto come il Blu Ray.
    Ne gli altri paesi che usano BD50 (EUR/US/HK) i prezzi sono in linea se non inferiori in alcuni casi all'edizioni blu-ray italiane Lucky Red, il blu-ray italiano di "Ponyo sulla scogliera" stava all'uscita ad un prezzo orientativo di circa 21,90€ per un BD50, mentre Arrietty all'uscita presso FNAC stava a 22,90€ ma quest'ultimo sbattuto su un BD25, il prezzo è prssoche il medesimo ma la qualità è diversa per via del supporto meno capiente che costringe a comprimere maggiormente video ed audio solo a 16-bit, con l'unico vero fine di guadagniare di più dal risprmio sul utilizzo supporto BD25, è la classica furbata, atteggiamento all'italiana, che ci ha reso famosi nel mondo in negativo, chissenefrega se devo abbasare i bit-rate audio e video per un film dello Stdudio Ghibli, col BD25 ci guadagno 2€ dal bischero italiano ignorante di turno, stesso sitema per i titoli successivi, compreso quel capolavoro d'aniamzione che è Laputa "Il Castello nel cielo", per quei 1 o 2euro in più o meno non fanno alcuna differenza di rilievo sulle vendita di questo particolare tipolgia di film, rivolto pressoche esclusivamente ad un pubblico selezionato, il danar/guadagno facile è l'unica cosa che porta è rinunciare ad avere il BD50, unico formato che permette di esprimere al massimo delle sue potenzialità il formato Blu-Ray per mostrare le opere del maestro al massimo dello loro splendore;

    chiunque conosca ed apprezzi veramente i film Ghibli li compra originale, non gli passa neppure per l'alticamera del cervello di scaricarli illegalmente, a maggior ragione, lo si acquista con vero piacere e soddisfazione se il prodotto è curato e privo di limitazioni di scicche ed assuerde limitazioni dovute allo spazio risicato, con una presntazione tecnica all'altezza dell'eccellenza dei film dello studio.

    Chi scarica film sistematicamente non li compra camunque, a prescidere se il BD costa 20 o 15€ o meno, semplicmente se uno arriva a scaricare film come questi significa che non compra niente nel mercato dell'home video, questi utenti non possono essere considerati potenziali acquirenti, a differenza di compra per pricipio, per cultura e rispetto solo film originali, i titoli Ghibli sono pochi in totale una quindicina, trattarli con miglior cura non crediamo sia una mission-impossible, ma uno sforzo che vi chediamo in nome di quel rispetto e quel amore che ci accumacon il 90% dei potenziali acquirenti italiani delle opere dello Studio Ghibli, tra l'altro l'utilizzo del formato BD25, con enconding ingenuamente date una mano a chi piratizza, perchè file audio/video di minore qualità più compressi delle vostre edizioni facilitano le cose a i pirati.

    I titoli Ghibli sono essenzialmente rivolti ad appasionati alcuni più informati, altri meno, ma tutti conoscono bene le opere del maestro o per propia iniziativa o attravero amci/parenti, i blura-ray non vengono comparti da bambini ma essenzialmente da adulti in Italia, non cè bisogno di assumere 007 per scoprirlo, come ci sono diversi possesori di una PS3 in particolar modo il pubblico giovane, che non usa la PS3 cone lettore Bluray, ma al massimo come lettore dvd/media center o solo per gioacare, dato in linea con quanto detto prima, i giovannissimi nati e crescuti nell'era di internet, che non hanno molto denaro, o quello che lo hanno ma che culturamente prefersicono spenderlo non in dichetti di plastica, quel pubblico animazione/etc, usufruisce solo di materiale HV solo attraverso il download legale ed illegale, quel pubblico è in recuperabile, non saranno i 2€ risprmiati sul BD25 ad attiare un pubblico culturalmente che parla una'altra lingua dalla nostra, vedo solo se è gratis, dovete cercare invece di tenervi stretto quel pubblico che i film li ama, li ripetta e li acquista, noi siamo parte e voce alta di quel pubblico che è la vera colonna che sostine con fedeltà e costanza il mercato del blu-ray disc in Italia, non acquistando un titolo al l'anno ma almeno alcune decine, e vorremo che tra questi ci fossero anche le opere del maestro Miyazaki e dello Studio Ghibli, trattate con i guanti, perchè credo che non solo per noi consumatori, ma anche perchè quelle opere quel lavoro unico meritano un trattamento speciale a prescindere da tutto il resto.


    Le edizioni blu-ray estere di Laputa "Il Castello nel cielo" a cofronto:

    JP: videp bit-rate @ 33 mbps, Region-Free.
    HK: video bit-rate @ 33 mbps, Region-"A" locked.
    UK: video bit-rate @ 26 mbps, (use DNR = Yes), Region-"B" locked.
    US: video bit-rate @ 24 mbps, Region-"A" locked


    La scelta di un BD50 per la versione giapponese è forzata dalla presenza di tutte le tracce audio al fine di non inficiare la qualità video complessiva. Per il progetto italiano il “peso” del minor numero di stream ha un impatto significativamente minore che consentirebbe in modo del tutto soddisfacente l’utilizzo di un BD 25
    Inesatto!, è impossibile mantentere la stessa identica qualità di bit-rate video ed audio con un BD25, almeno che il film non solo non contenga extra e menu elaborati, ma deve necessariamente essere di breve/brevissima durata, salvo che poi il bit-rate dell'altre edzioni non sia molto elavato, diversi blu-ray Ghibli giapponesi sono sopra i 32 mbps, neppure se dura 80 minuti centrerebbe identico con gli stessi bit-rate per il video e nel audio in uno striminzito BD25, Non è possbile avere una qualità con bit-rate video ed audio pari alle edizioni blu-ray estere BD50, è il caso de Il Castello errante di Howl, ma nonn solo, persino con il blu-ray italiano di Arrietty durata 94 minuti, di minore durata rispetto ad Howl, con sole due lingue audio presenti e pressoche zero extra, la nostra edizione di Arrietty ha una compressione del video più elevata = bit-rate più basso anche della peggiore di tutte le altre edizioni BD50, USA/EU incluse che tra l'altro anche loro hanno solo due lingue audio, e non solo anche Arrietty è stato presentato in DTS-HD MA per la sola lingua italina ma solo ad una risoluzione di 16-bit, scelta obbligata in quanto col poco spazio a disposizione la traccia audio DTS HD a 16-bit occupa la metà dello spazio di una traccia DTS HD 24/48kHz, tutte scelte che sacrificano la qualità audio e video vincolate dalla scelta del supporto del BD25, qundo anche nelle edzioni estere anche con solo due lingue utiliazzno BD50 = No-Compromessi i film di Miyazaki, l'esempio più clamoros del bluray italinao de "I Racconti di Terramare" ha del paradossale e sconfessa in maniera inequivocabile il ragionamento della risposta di Lucky Red che li avrebbe portati a scegliere il supporto BD25 che con Terramare con i suoi circa 2 ore di film con tutti gli extra delle edizione doppio dvd, di cui il film occupa 17GB con un bit-rate video di soli 15 mbps, per loro questa è una qualità adeguata, quando nessuno nel mondo ha osato spingersi a tanto..? sono tutti fessi allora nel resto del mondo se in nessun paese hanno utlizzato un bit-rate così basso per il video..? non sarà che avranno usato un B50 propio per evitare di sacrificare la qualità..?
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 04-08-2012 alle 10:57
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #393
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    PARTE 2

    Per la versione italiana la codifica video è sempre stata in AVC e il comparto audio potrebbe essere inferiore quantitativamente ma superiore qualitativamente con i DTS HD MA per entrambe lingue.
    Inesatto anche qua, il solo utilizzo della codifica AVC per l'econding video non signiifca assolutamente qualita-automatica garantita, la differenza la fà oltre alla qualità del master utilizzato, è determinante per il rususltato la qualit dell'encoder AVC utilizzato da cui viene fatto l'encoding del video, che deve essere eseguito concorrettamente senza errori, con atteznione e professionalità, ed in particolare per l'animazione che utilizza linee nette per disegnare i contorni, è fodamentale avere un bit-rate video generoso e non risicato tipo i ridicoli 14 mbps del BD italiano di "Terramare", il bit-rate video per garantire la qualità elevata costante non deve essere inferiore ai 23/24 mbps, affiancati da un encoding AVC di livello; sulla presenza di più di due lingue non è una delle caratteristiche richieste, mentre sul fronte audio è falso che il DTS HD MA è stato sempre presente per entrambe le lingue, non è mai avvenuto fin'ora, neppure per Ponyo che è su BD50; la traccie in lingua giappponese dei blu-ray italiani sono tutte in semplice Dolby Digital 16-bit (lossy), nei titoli Ghibli editati da Lucky Red fin'ora, solo le traccie audio italiane hanno avuto il DTS-HD MA ma sempre e solo a risoluzione 16-bit, sostanzialmente per risparmiare spazio (eccetto Ponyo DTS-HD 24-bit), mentre nei blu-ray giapponesi è sempre presente per tutti i titoli usciti fin'ora la traccia DTS-HD MA della loro lingua con la massima qualità a 24-bit che ovviamente gurda caso sul BD50 di Ponyo pure Lucky Red avevo scelto per la nostra lingua il più ingombrante DTS-HD MA 24-bit, non avendo limitazioni di spazio propio grazie alla scelta del BD50.


    Confronto Encoding Video edizioni blu-ray di diversi paesi de "I Racconti di Terramare":

    JP: AVC @ 21593 kbps
    UK: AVC @ 22283 kbps
    HK: AVC @ 24102 kbps
    IT: AVC @ 14999 kbps Qualità adeguata, soddisfacente ?..


    Confronto dell'econdig video di "Arrietty" altri paesi BD50 mentre solo in Italia su BD25:

    JP: AVC @ 26395 kbps / 23,976 fps
    US: AVC @ 27628 kbps / 23,976 fps
    HK: AVC @ 23358 kbps / 23,976 fps
    IT: AVC @ 20000 kbps / 24 fps


    Cofronto del encoding video del bluray "I Sospiri del mio cuore" edizioni blu-ray estere:

    JP: AVC @ 32922 kbps /23,976 fps
    UK: AVC @ 21822 kbps / 23,976 fps
    HK:AVC @ 28000 kbps / 23,976 fps
    IT: AVC @ 17999 kbps / 24 fps


    Con la scelta del supporto BD25 ci possiamo sognare i 24 mbps dell'edzione bluray USA (che è quella col bit-rate video più basso fra le estere) figuriamoci i 33 mbps della giapponese, c he per Lucky Red sono solo extra e lingue in più, poi magari cè lo spiegano come pensano di farci stare i ben 124 minuti (ultra movimentati con un miriade di animazioni) di Laputa in un BD25:[/B] quando per Arrietty con una durata inferiore di oltre 20 minuti in meno (film praticamente statico) e pressoche zero extraz sono risuciti a stento a

    Ci sono poi le codifiche DTS tipiche del DVD al contrario dei nostri progetti realizzati tutti con DTS HD MA. Anche il classico Dolby Digital è di qualità inferiore dato che il bit rate è di 448Kbit/s contro i nostri 640.
    Anche l'edzione giapponese ha il DTS HD Master Audio per la lingua originale tra l'altro pure codificato a 24-bit/48kHz, caratteristica assente per le edizioni italiane blu-ray Lucky Red eccetto per l'eccellente bd di Ponyo che oltre alla cofica audio italiana a 24-bit, ha un bit-rate video per il film identico al bluray giapponese:

    "Ponyo" blu-ray Giapponese
    Codec Bitrate Description
    ----- ------- -----------
    MPEG-4 AVC Video 23515 kbps 1080p / 23.976 fps / 16:9 / High Profile 4.1


    "Ponyo" blu-ray italiano/Lucky Red

    Codec Bitrate Description
    ----- ------- -----------
    MPEG-4 AVC Video 23515 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1


    Fatta quest’analisi, vi informiamo che per l’edizione blu ray del Castello Errante abbiamo pianificato la lavorazione ad un bit rate in linea con quella giapponese (se non superiore) ed è in finalizzazione un BD50 per contenere al meglio le tracce audio, lo storyboard e gli altri extra.
    è qui praticamente in due righe, smentiscono la "favola" raccontata a tratti, sulla scelta del BD25


    Lo Studio Ghibli riceve regolarmente dalla Lucky Red i campioni dei prodotti finiti di tutti i nostri dvd e blu ray e siamo orgogliosi di poter condividere con voi il loro apprezzamento
    Bene a sapersi, tale nota sarà inseirtà nella lettera scritta sia in inglese che giapponese da amci italiani fan delle Studio Ghibli che vivono in giappone, per informare Miyazaki san e lo Studio Ghibli della nostra iniziativa,sul punto della situazione, in cui permane insoddisfazione e cocente delusione per il bluray di Laputa "Il Castello nel cielo" con lo stesso trattamento riservato a Terramare e perplessità per le future uscite del dopo Howl, in attesa di ulteriori chiarimenti, e magari sapere se il BD di Ponyo è stato fatto interemante in Italia e da chi.., con la speranza che non rimanga un caso isolato dopp Howl, ma che sia la regola per le opere dello Studio Ghibli in ucita da qui in avanti, anche per meraviglie dell'animazione, perle rare di infinta bellezza come "Kiki consegne a domicilio", "Mononoke Hime", "Città incantata" etc.., dritti sulla strada maestra da seguire se veramente amano e rispettano le opere dello Studio Ghibli, come hanno ribadito in più occasioni, non cosiderandole semplice prodotto di consumo come qualunque altro.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 04-08-2012 alle 10:04
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  4. #394
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    mi sembra si stia sprecando banda, tempo e parole, se tutti concordano sulla vaghezza della risposta di Lucky Red che comunque va ringraziata anche solo per averci risposto (finalmente sono riuscito a firmare la petizione), facciamo una controproposta: sottoscriviamo una ulteriore lettera nella quale diciamo che noi 332 utenti che abbiamo firmato la prima petizione non siamo disposti a comprare alcuno dei BD dello Studio Ghibli se non verranno ripubblicati con le specifiche tecniche adeguate e che faremo di tutto per non farli comprare nemmeno ad altri e che se hanno bisogno di un consulente esterno possono chiedere a noi di stilare una check list per il BD "perfetto" e noi gliela faremo pervenire gratuitamente e se tutte le nuove produzione rispetteranno la check list da noi redatta molto probabilmente L.R. avrà almeno 332 acquisti garantiti per film editato!

    ovviamente l'ho buttata in boutade ma l'idea che se vogliono una consulenza esterna gratuita fornita dagli appassionati (e permettetemi di dire che gli stiamo facendo un favore) noi possiamo fornirgliela e la qualità delle produzioni L.R. potrebbe solo giovarsene!!!

    ciao


    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  5. #395
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    da quello che ho capito Howl's ricevera' un attenzione diversa e quindi ( per fortuna ) stra meritevoli di acquisto da parte mia ( con sentiti ringraziamenti a LR )

  6. #396
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    98
    Perdonatemi, ma veramente vi aspettavate una risposta del tipo "Si, guardate, ci avete scoperti. Abbiamo tirato un po' sui costi per rimanere bassi di prezzo. Adesso riediteremo tutti i vecchi titoli e per i prossimi vi diamo anche una maglietta di Totoro per farci perdonare!".
    Insomma, appurato che per i film USCITI - e Laputa è già bell'e pronto, per cui lo inserirei tra questi - non c'è niente da fare, mi pare da considerare un buon risultato che il prossimo in uscita sia su BD50.
    E poi si vedrà. Se per quello dopo ancora si tornerà su livelli di "sufficienza", si ripartirà senza nessun problema con i discorsi che leggo sopra.

    Adesso, stando così le cose, veramente non capisco cosa si aspettasse chi ricomincia come se niente fosse successo...

  7. #397
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Vedrai che se 332 persone non li comprano e fanno proseliti nel non acquisto, saranno in molti quelli che scenderanno a più miti consigli

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  8. #398
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Ciao Iuki,

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    PARTE 2

    Bene a sapersi, tale nota sarà inseirtà nella lettera scritta sia in inglese che giapponese da amci italiani fan delle Studio Ghibli che vivono in giappone, per informare Miyazaki san e lo Studio Ghibli della nostra iniziativa,sul punto della situazione, in cui permane insoddisfazione e cocente delusione per il bluray di Laputa "Il Castello nel cielo" con lo stesso trattamento riservato a Terramare e perplessità per le future uscite del dopo Howl, in attesa di ulteriori chiarimenti, e magari sapere se il BD di Ponyo è stato fatto interemante in Italia e da chi.., con la speranza che non rimanga un caso isolato dopp Howl, ma che sia la regola per le opere dello Studio Ghibli in ucita da qui in avanti, anche per meraviglie dell'animazione, perle rare di infinta bellezza come "Kiki consegne a domicilio", "Mononoke Hime", "Città incantata" etc.., dritti sulla strada maestra da seguire se veramente amano e rispettano le opere dello Studio Ghibli, come hanno ribadito in più occasioni, non cosiderandole semplice prodotto di consumo come qualunque altro.
    dai, non scaldarti così.
    A prescindere che il thread continua e continuerà ad essere monitorato (spero ardentemente) dalla Lucky Red stessa, è anche vero che come ho (provato ) a dire prima nel mio post #390, per adesso possiamo ritenerci mediamente soddisfatti.

    Io dubito che qualcuno (senza prima aver chiesto il parere a tutti quelli che si sono battuti fin qui) manderà mai una lettera in giapponese/inglese al Maestro o allo Studio Ghibli in patria, scavalcando di netto tutte le procedure ordinarie oltre che la Lucky Red e la filiera legata a questo; sarebbe un gesto al limite dell'offensivo e anche molto provocatorio.

    Cosa credi coscenziosamente che riusciresti ad ottenere ?

    Che Lucky Red (correttamente) si risente di questa sorta di "rivolta" e che quindi ci bolla tutti come "hooligan impallinati e maleducati" e come tali privi di qualsiasi forma di considerazione nei loro riguardi, e per reazione diretta privi di ogni meritevole forma di rispetto e considerazione ai loro occhi; che Ghibli (ammesso e non concesso che risponda) produrrebbe un politicaly correct e sterile "Thanks for the information, we'll look forward about this matter" che non servirebbe a nessuno e che poi all'interno della loro filiera, fra professionisti, verrebbe stemperata comunque come l'azione di chi non rispetta le regole ed i ruoli.

    Ma ammesso (e molto poco) concesso che poi lo Studio Ghibli si ravvede all'improvviso di come vengono deturpate le loro opere nel Bel Paese (perché fino ad un secondo prima non sapevano neppure che esistiamo ?? ) e con infamia allontana la Lucky Red da questa opera incresciosa .... poi cosa succede ? Ce li metti tu i soldi e tutta la struttura per editare come si deve in BD il loro catalogo ? Ecco ... appunto ......

    Ripeto, ho disegnato un quadro surreale e forzatamente estremista, ma è chiaro che noi abbiamo come referente LR e solo con quello ci rapporteremo. Noi non conosciamo le dinamiche interne di questo mercato (almeno, parlo per me), le relazioni che ci sono fra loro, la struttura internazionale che cura gli interessi dello Studio Ghibli e lo Studio stesso. Non abbiamo idea di quanti BD possano stampare e di quanto questo porti nelle loro casse.

    Non dobbiamo farci accecare dall'entusiasmo e dalla passione e dimenticarci le regole della civile convivenza e soprattutto credere di poter saltare dei passaggi per arrivare a chissà cosa ...... non so che mestiere fai e che posizione ricopri, ma immaginati un attimo che fosse la tua Azienda e le persone si comportassero così ... non ti darebbe fastidio ? Non le vedresti da quel momento come minaccie sterili ma fastidiose, piuttosto che una flangia di educati appassionati che chiedono con fermezza qualcosa ?

    Insomma, sangue freddo per il momento e ribadisco che NESSUNO si farà abbindolare da una risposta data quasi di circostanza. Noi abbiamo chiesto una cosa e quella cosa cercheremo di ottenere, se è possibile. Ma non possiamo passare dalla parte del torto o fare la figura di quelli che non sanno stare al mondo, perché ci porterebbe lontanissimo dal nostro risultato.

    E questo non lo vuoi tu, non lo voglio io, non lo vogliono gli amici propositivi di AV Magazine e tutti quelli che hanno firmato la petizione.

    Per cui, godiamoci le vacanze con la ottima notizia di Howl (e purtroppo la pessima di Laputa) e tornati dalle ferie troveremo il modo di farci sentire ancora. Educatamente, nei giusti modi e toni, ma non per questo passare per delle persone che accettano un "contentino" di risposta come quella che abbiamo avuto. Tempo al tempo, ma cerchiamo di non rovinare tutto, ok ??

    Dai !!
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #399
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da pippov Visualizza messaggio
    E poi si vedrà. Se per quello dopo ancora si tornerà su livelli di "sufficienza", si ripartirà senza nessun problema con i discorsi che leggo sopra.
    Sono d'accordo.

    Abbiamo chiesto, ci hanno risposto. Ottimo.
    Laputa non sarà come avremmo voluto, un peccato.
    Howl sembra di si. Ottimo davvero.

    Aspettiamo di avere per le mani il BD e confronteremo quello che ci è stato promesso con quello che abbiamo. Mi sembra "normale".

    Nel mentre, ma intanto lasciamo finire le ferie ed uscire i due titoli, stiamo sereni ma fermi sul fatto che abbiamo chiesto delle cose e non abbiamo avuto tutte le risposte. Se il titolo successivo ad Howl dovesse per "n" motivi tornare sui livelli precedenti alla petizione ed alla loro risposta (ed a Laputa, accidenti ) allora troveremo un altro modo per farci sentire.

    Ma a quel punto a ragion veduta. Non esiste fare il processo alle intenzioni, anche perché per adesso, ripeto, comunque ci hanno risposto e non possiamo che ringraziarli di questo.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #400
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Non dimenticando che i giapponesi sono molto attenti alla forma, oltre che alla sostanza, appoggio in pieno la linea del saggio Alberto.

  11. #401
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da igor Visualizza messaggio
    Vedrai che se 332 persone non li comprano e fanno proseliti nel non acquisto, saranno in molti quelli che scenderanno a più miti consigli

    Dai Igor, non svelare la fase 2 del nostri diabolico piano !!

    Scherzo, eh ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #402
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    non c'è nulla da svelare il mercato lo fanno i consumatori e non i produttori almeno spero sia così!!
    quindi quando possiamo fare la differenza vediamo di farlo, in un mercato così piccolo come quello dei BD e nella nicchia della nicchia (perché i BD Ghibli sono la nicchia della nicchia) anche 330 acquisti possono fare la differenza tra guadagnarci e perderci un fracco di quattrini!!!!

    noi stiamo facendo gratuitamente un favore a L.R. e a tutti quelli che ci stanno leggendo perché gli stiamo spiegando come vorremmo che un BD fosse fatto (visto dalla parte del consumatore consapevole) e senza chiedere nulla in cambio se non che ci stiano ad ascoltare, vedi un po' tu chi sta facendo un favore a chi!!!

    abbiamo con la petizione chiesto che i BD dello Studio Ghibli avessero un certo livello tecnico, abbiamo "fissato" dei paletti, paletti che possono essere applicati alla produzione di qualunque BD che sia presentato nel mercato italiano o forse anche mondiale e adesso con due righe di risposta ce la sbrighiamo?

    IMHO possiamo anche smettere di farle queste petizioni se poi non continuiamo a "battere il ferro finché è caldo"

    non voglio bastonare L.R. voglio solo difendere i miei "diritti"

    ripeto non siamo noi che dovremmo preoccuparci, se tutto fosse come dovrebbe essere sarebbero loro a doversi "preoccupare"!!!

    loro pubblicano dei BD che secondo noi non sono all'altezza delle nostre aspettative, noi non compriamo e gli "ammazziamo" il mercato già di nicchia, forse la volta successiva decideranno di seguire le linee guida che abbiamo stilato per loro gratuitamente!!!

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  13. #403
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Iuki ha detto tutto, e l'ha detto benissimo.

    Io sono personalmente insoddisfatto della risposta di LR, spero che questo si possa dire senza essere tacciati di irriconoscenza. "Howl" era già previsto in edizione buona, non è l'effetto della protesta, e allora vorrei capire perchè Ponyo e Howl sì, mentre Arrietty, Terramare e Laputa no, questo LR deve spiegarci. E sì, preso atto che Arrietty, Terramare e Laputa sono, per implicita ammissione della stessa LR, edizioni mediocri, io da una ditta seria mi aspetto buone notizie anche per quei tre titoli.

    Intanto spero che tutti i firmatari della petizione NON comprino i titoli pubblicati in edizioni mediocri. L'errore peggiore in questa fase sarebbe: "pazienza, me li prendo anche così, almeno hanno l'italiano, e poi Ponyo, Howl e forse i successivi saranno trattati meglio". Bisogna acquistare solo i prodotti che meritano di essere acquistati, gli altri.

    Detto questo, io continuo a riporre fiducia in LR, secondo me la protesta avrà se non altro l'effetto di un cambiamento di rotta radicale, almeno adesso sanno che l'ha fuori ci sono utenti esigenti.

  14. #404
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    13
    Credo onestamente che Howl su BRD-50 sia l'effetto delle oneste indagini e considerazioni che l'azienda ha intentato in seguito alla vostra missiva. Mi pare di ricordare che anche Howl fosse previsto (e già in primo statio di lavorazionew) su un BRD-25 come gli altri. Mi pare evidente che grande serietà è stata dedicata da Lucky Red alla considerazione delle vostre istanze. :-)

  15. #405
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    98

    Purtroppo il comunicato è molto "fumoso"... E' evidente che LR abbia tentato da un lato di soddisfare i partecipanti all'iniziativa, ma dall'altro di giustificare e motivare le proprie scelte, passate (?).
    E per non rinnegare nulla di quanto fatto, e non scontentare la controparte, di fatto ha scritto un comunicato che dice poco, e in maniera molto confusa.
    Questo non ha fatto altro che permettere ai "fiduciosi" di continuare a sperare, e agli intransigenti di cementare le proprie convinzioni.
    E quindi... Ci teniamo Howl e speriamo.
    Oppure, ci prendiamo Howl e continuiamo a spingere.
    Entrambe posizioni legittime, entrambe comprensibili, alla luce di quanto NON detto in quel comunicato.
    Vedremo...


Pagina 27 di 45 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •