La nuova versione maschera riduce quei difetti, un poco di Color Flickering lo si nota ancora sulla gonna rossa di Jane ed un abito del padre in puoi di scene per una manciata di secondi, gli altri difetti nella nuova versione sono stati mascherati semplicemente scurendo l'immagine e di conseguenza i colori sono più scuri, lo si può confrontare in tutte le scene in notturna dove ci sono i Gorilla, tipo quella dove Kala sull'albero fa addormentare il piccolo Tarzan, la cena e colori sono più scuri rispetto alla vecchia versione e rispetto al DVD che sono sempre stati chiari, non è un nuovo master, e stato semplicemente rimanipolato digitalmente
quindi se avete un gamma un po' aldisotto del 2.2 e nitidezza un po' spinta, si potrebbe ancora vedere un poco di rumore-frigerio o pixel sulle pellicce delle scimmie nelle scene scure ed un accenno di sfumatura a cipolla tipo nella scena dove tutte le piccolli bay-gorilla si addormentano mentre la telecamera zoom intorno a loro, o un paio di mezzi primi piani, nella prima parte del film di Kerchak dove è possibile individuare delle sfumature a strisce in scala di grigio "banding", questo difetto compare qualche volta anche su abiti di un paio di personaggi in 2 o 3 scene anche ne il più recente "Il Pianeta del Tesoro", bisogna considerare che i maggiori problemi di Tarzan possono essere dovuti anche all'età, è uscito nel 1999, ed il primo Disney ed essere distribuito in digitale nelle poche sale predisposte dell'epoca in 1.4K
per quanto riguarda l'audio, anche nella nuova versione è assente la traccia lossles HD per inglese, mentre per l'Itliano abbiamo una inedita traccia che pare esserre in vero 5.1, seppur LFE non sia particolarmente incisivo-dirompente, è realmente un canale indipendente, anche tennedo tutti i 5 diffusori in Large (questa è la mia configurazione), l'LFE .1 indipendente è per la prima volta presente Tarzan, quindi fa pensare che si tratti di un nuovo mix, quantomeno modificato un po' nella gestione dei bassi, in quanto tutte l'edizione passate hanno sempre avuto di fatto un traccia 5.0, la stessa edizione americana uscita in blu-ray dopo la nostra ha la traccia in DTS-HD MA ma col mix originale in 5.0, la nostra per qualche misteriosa ragione implementa LFE, che non era presente nel mix originale (indipendentemente dalla lingua o dal codec, l'audio è sempre stato 5.0), questa inedita traccia presentata in 5.1 italiano, è assolutamente valida, risulta essere un po' più trasparente sulle voci e un poco più morbida sulle alte frequenze, i bassi sono meno un poco meno aggressivi nelle parti musicali rispetto alla vecchia traccia 5.0, e nella spettacolare intro, ma si ha una maggiore ariosità, soprattutto nel centrale, rendendo più comprensibili i testi di tutte le canzoni cantate nell'italiano di Phil Collins che seppur imperfetto conquista e coinvolge come nessun altro film Disney con canzoni, anche solo per questo vale l'acquisto, in un paio di frangenti i bassi sono un filo più incisivi, tipo quando cè la carica degli elefanti, il primo tonfo, o quando cade il grande tronco d'albero nella fuga con Jane dalle scimmie impazzite, o il tonfo quando l'elefante si getta in acqua per andare a salvare Tarzan, e la scena poco dopo dentro la nave quando il padre di Jane da un colpo alla nave facendola spostare, per il resto il mic pare quasi identico, come nel vecchio DVD l'uso delle sorround è molto limitato, spesso e volentieri sono mute, anche nelle scene d'azione tipo l'attacco di Sabor il Leopardo, sia quando Tarzan è un infante sia quando in età adulta lo affronta corpo a corpo, se siete fan del film, pur essendo un edzione poverissima negli extra e menu, almeno il disco è serigrafato, l'audio ita non aggiunge molto se una migliore chiarezza sulla voce di Phil ed una gestione dei bassi un po' diversa dal mix originale per che è stato aggiunto un vero canale LFE .1 che nel mix originale non è presente, il video è buono ma con alcune peccche che sono state in qualche modo mascherate, ma la visione nel complesso è buona seppur non paragonabile alla produzioni migliore, ce da tenere conto che alcuni dei problemi potrebbero essere intrinsechi alla fonte che seppur digitale, e vecchia, l'unico modo per risolvere sarebbe di ritoccare pesantemente o ri-renderizzare da capo tutti i personagi o elementi che presento queste problematiche, senza alterare la resa originaria, sarebbe come rifare da capo parte del film, o i mie dubbi che Disney lo possa fare, per tutti i suoi classici, l'unico che ha subito un trattamento simile è La Bella e La Bestia che riusci nel 2001 in formato Imax subendo dei ritocchi digitali, e credo anche prima dell'uscita Blu-Ray abbia subito ulteriori ritocchi e modifiche col benestare degli autori, immagini splendide ma non è il film del 1992, mentre per la Sirenetta non sono stati spesi tutti quei soldi e si è scelto un approccio di mantenere l'impressione di assistere alla proiezione in sala dell'epoca del film, tanto da poter scorgere la grana in gran parte del film, quella grana che con tanto impegno Disney a rimosso completamente in tutte le sue prime uscite in Blu-Ray, attraverso il restauro digitale, anche in Robin Hood è possibile scorgere un po' di grana, Tarzan non ha grana ma a problemi di natura digitale, persino il Pianeta che è del 2002 a qualche problema di natura digitale, o master originale digitale dell'epoca "non impeccabile".
l'ultima versione rilasciata in BD "manipolata per nascondere buona parte delle magagne della prima stampa" ha il codice Z3C
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 31-12-2014 alle 09:27
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -