Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 58

Discussione: [BD] THE ARTIST

  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982

    Forse non avete mai avuto a che fare con i "capolavori" della BiM. E' l'unico modo per spiegare il vostro ottimismo
    Trattandosi di BiM i problemi sono l'ipotesi iniziale!
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    in effetti questo è vero ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #33
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    quando ho tarato il VPR l'ho impostato in modalità espansa, ossia partendo dalla situazione che mostra tutti i livelli 0-255 e non da quella standard nella quale filtra lui i livelli 16-239. In questo modo mi da maggiore possibilità di intervento
    Continuo a rimanere perplesso dall'intervento... continuo a credere (senza averne la certezza, ci mancherebbe, lo scrivo per capire meglio nel caso stia sbagliando io con le mie supposizioni) che il problema sul disco in realtà lo hai trovato proprio perché hai espanso il gamma. Il disco è encodato per avere il livello del nero a 16, non è che trovi il nero starato proprio perchè hai espanso il range dei livelli portando il 16 a 0 ? Tra l'altro la prova successiva che hai spiegato sembrerebbe la controprova a supporto della mia ipotesi
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Sono perplesso anch'io. I livelli standard sono 16 - 235 e così il video andrebbe visualizzato. Se con questi livelli la visione non presenta problemi, il disco non dovrebbe essere difettoso...

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Ma scherzate? Davvero non riesco a spiegarmi? Eppure mi sembra così semplice. Visto che siete in due dev'essere decisamente colpa mia
    Ci riprovo:
    Da un paio d'anni ho il mio VPR tarato, come tantissimi altri possessori del JVC RS20, partendo dalla modalità enhanced. Questo significa che ho comunque tarato per visualizzare i livelli da 16 a 239 (non 235) sia con il Merighi, sia con il BD di AVS; sennò non parlerei mica di taratura!? La modalità di partenza non condiziona il risultato della taratura (e ci mancherebbe) che deve comunque avvicinarsi il più possibile ai riferimenti.
    Semplicemente, partendo dalla modalità enhanced il VPR non mi limita nel range di colori ottenibili; infatti forse non sapete che i JVC RS20 (e penso anche i successivi modelli) in modalità standard limitano proprio nel range 16-239 non consentendo affatto di emettere colori al di fuori di tale gamma, anche sforzandosi. Questo può apparire un vantaggio all'utente sprovveduto ma vincola un pochino nelle regolazioni chi sa dove mettere le mani. Così ho deciso di tarare partendo dalla modalità enhanced trovandolo un po' più flessibile e ottenendo risultati più vicini ai riferimenti, lavorando sicuramente molto più di luminosità e contrasto all'inizio.
    Detto ciò, finora non ho MAI avuto problemi di solarizzazione o di nero alto eccetto per "The Tree of Life" e "The Artist", guarda caso entrambi casi denunciati anche da altri. Siamo tutti folli?
    Un altro esempio di nero alto (molto più di The Artist) è "La vita è meravigliosa", anche questo rilevato da tutti.
    Del resto la recensione di badtaste è ancora lì a testimoniarlo!
    Appurata la cattiva qualità, ho provato a commutare in modalità standard ed il film sembra guadagnarne in livello del nero e la solarizzazione sembra sparire! Il problema è che in tale modalità il VPR è di fatto starato! Prova ne è che mettendo il Merighi in tale modalità i neri si appiattiscono tutti e non distinguo più i neri più scuri al di sopra di 16 (quelli che si dovrebbero distinguere e si distinguono quando torno in modalità enhanced).
    Spero stavolta di essere stato chiaro
    Sarebbe bello avere il parere di qualcuno che lo possiede e ha rilevato quello che io, badaste ma anche grunf abbiamo rilevato.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  6. #36
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Giuro che ho letto varie volte i tuoi precedenti post e soprattutto attentamente questo nuovo in cui spieghi ulteriormente la faccenda... sai che continuo a non capire? Più leggo la trafila e più mi convinco (magari nel torto, lo dicevo anche sopra) che rilevi un problema dato dalle tue impostazioni e non dal disco.
    Ti assicuro che non sto insistendo per pedanteria o chissà per che altro, è proprio che non mi ritorna il giro che hai descritto.
    Lungi da me difendere Bim (visto il suo passato) nè questo disco in particolare che neanche ho visto, è proprio per approfondire il discorso del gamma in se, quindi è un discoro più ampio che va oltre a questa singola uscita (e quindi pur riguardando questa uscita forse è un discorso troppo ampio per essere rinchiuso nel thread di un film?)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982

    ci rimango male per due motivi:
    1) non riesco a farmi capire da appassionati/esperti come voi
    2) siete convinti che io guardi il mio VPR starato!
    Ed il secondo è il motivo peggiore
    Proviamo ad andare per gradi:
    Quando si tara un VPR o anche un TV, normalmente, tranne casi particolari si deve scegliere un preset o comunque parametri di partenza, ok?
    Stabilito questo, io sono partito da uno dei preset User che per default ha l'impostazione HDMI standard. In tale modalità, il VPR limita la gamma emessa da 16 a 239 in maniera piuttosto precisa. Ciò significa che senza necessità di toccare luminosità e contrasto si centra senza problemi la gamma prevista dal riferimento.
    Inizialmente effettuavo sedute di taratura partendo da tali impostazioni ma col tempo mi sono reso conto che dovevo tribolare un po' per avvicinarmi quanto più possibile ai riferimenti e non mi piaceva molto la curva della gamma.
    Sostanzialmente credo che in tale modalità i JVC filtrino i grigi indesiderati ma ciò non significa distribuire la meglio la gamma! Anzi, temo una sorta di clipping.
    Ok, fino ad ora? Spero di sì.
    Decisi quindi di provare a tarare, anche spinto da altri utenti che si erano trovati meglio, a partire dalla modalità enhanced che non fa altro che lasciare libertà al VPR di esprimere tutta la gamma emissibile senza limitare alla gamma raccomandata. In compenso sembra farlo più linearmente.
    Partendo da tale modalità senza interventi ovviamente la gamma 16-239 non viene affatto centrata come si può verificare con il Merighi.
    Ciò implica che contrariamente alla taratura fatta a partire dalla modalità standard, si deve prima lavorare di luminosità e contrasto come del resto si fa su ogni altro dispositivo di questo mondo. Senza grossi problemi ho quindi centrato il suddetto range. Si parte poi con i classici istogrammi R, G, B, gamma 2.2 e diagramma CIE sempre ricontrollando ad ogni passaggio di restare nel "golden" range.
    Quindi alla fine della taratura ottengo un risultato eccellente che è molto vicino ai riferimenti e, ripeto, visualizzo solo i livelli da 16 a 239. Ogni altro livello da 0 a 15 è indistinguibile dal 16 (buio pesto) così come ogni altro livello da 240 a 255 è indistinguibile dal 239 (bianco accecante).
    Prova ne è che OGNI film eccetto quelli citati si è sempre visto in maniera soddisfacente.
    Come può essere quindi che il problema che rilevo è dato dalle mie impostazioni?
    Ma soprattutto perché ora viene messa in dubbio la mia taratura visto che, ripeto, badtaste e l'utente grunf concordano con me?
    In effetti tutto sembra essere stato condizionato dal fatto che ho affermato che provando "irrazionalmente" a commutare in modalità standard (quindi starando il VPR) questo particolare film sembra vedersi meglio.
    Ovviamente in tale modalità i film correttamente encodati si vedono male perdendo alla grande i dettagli alle basse luci.
    Questo prova solo che la gamma del film è errata e che quando comprimo le basse luci, migliora.
    Se non è ancora chiaro ditemi il passaggio dove comincia ad essere poco chiaro o contraddittorio.
    Ultima modifica di CyberPaul; 20-06-2012 alle 22:38
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    ... provando "irrazionalmente" a commutare in modalità standard (quindi starando il VPR) questo particolare film sembra vedersi meglio
    quindi, in "The Artist" vedi tutte le gradazioni di grigio prossime al nero ?
    E questo nonostante il dvd-Merighi ti dica che in questa situazione i livelli più bassi di luminosità dovrebbero essere completamente affogati ?
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    @CyberPaul

    Con il tuo post #35 ho capito quello che intendi. Infatti, onestamente, non me la sentivo di dubitare della tua calibrazione, ma qualcosa nel tuo ragionamento non mi tornava... ora è chiaro

  10. #40
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    @ CyberPaul

    Ora mi sono riletto per bene i tuoi messaggi e soprattutto l'ultimo che spiega ancora meglio la strada dei tuoi settaggi e ho capito finalmente ;-)
    Ammetto che avevo veramente capito tutt'altro e nel caso fosse come avevo ricreato in testa i tuoi passaggi sarebbe stato veramente un tuo errore, ma appunto hai spiegato che la faccenda è ben altra. Comunque ribadisco che, anche se non è il tuo caso, spesso mi viene il forte sospetto che alcune critiche su certi dischi siano fatte da utenti che ha espanso il gamma senza fare gli interventi necessari legati alla scelta di espanderlo che come appunto appurato è solo uno degli step da fare in caso di intervento su tale valore.
    Comunque in attesa che sto benedetto disco mi arrivi faccio una previsione: chi (come me) ha il settaggio a 16 non credo avvertirà la questione, come successo in passato per Metropolis, vi ricordate? Le bande nere del pillarbox erano a 12, quindi negli screenshot presi dal disco apparivano grigi, poi a schermo in realtà erano nere
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Alleluja!
    Finalmente sono riuscito a farmi capire.
    Citazione Originariamente scritto da pyoung Visualizza messaggio
    chi (come me) ha il settaggio a 16 non credo avvertirà la questione, come successo in passato per Metropolis, vi ricordate? Le bande nere del pillarbox erano a 12, quindi negli screenshot presi dal disco apparivano grigi, poi a schermo in realtà erano nere
    Allora fingi di essere d'accordo ma in realtà mi stai assecondando?
    Anche io ho il "settaggio a 16", credevo di averlo detto:
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul
    visualizzo solo i livelli da 16 a 239
    Le bande nere a 12 le vedrei nere come la pece.
    Come ho detto:
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul
    visualizzo solo i livelli da 16 a 239. Ogni altro livello da 0 a 15 è indistinguibile dal 16 (buio pesto)
    Ultima modifica di CyberPaul; 21-06-2012 alle 21:09
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    chi (come me) ha il settaggio a 16 non credo avvertirà la questione,
    Non credo sia questo il discrimine perché anche CyberPaul ha il settaggio a 16; ha utilizzato il preset enhanced solo per avere più margini di regolazione, ma il range standard, nella sua calibrazione, è rispettato, eccome.

    Le bande nere del pillarbox erano a 12, quindi negli screenshot presi dal disco apparivano grigi, poi a schermo in realtà erano nere
    Se sono a 12 perché mai dovrebbero apparire grigie? Il 12 è più nero del nero!
    Ultima modifica di Dario65; 21-06-2012 alle 21:14

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da MauMau Visualizza messaggio
    quindi, in "The Artist" vedi tutte le gradazioni di grigio prossime al nero ?
    Mah, non è scientifico... il film non mostra schermate di riferimento
    Però posso dirti che l'immagine appare meno sbiadita e i neri sono più... neri.
    Citazione Originariamente scritto da MauMau Visualizza messaggio
    E questo nonostante il dvd-Merighi ti dica che in questa situazione i livelli più bassi di luminosità dovrebbero essere completamente affogati ?
    Sì e lo sono. Solo che il film evidentemente non li usa!
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  14. #44
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Se sono a 12 perché mai dovrebbero apparire grigie? Il 12 è più nero del nero!
    Perchè quegli screenshot delle recensioni di Metropolis sono stati presi dal Bd e guardati su monitor del Pc che invece è regolato 0-255, quindi un 12 non lo vedi nero in quel caso

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Allora fingi di essere d'accordo ma in realtà mi stai assecondando?
    Anche io ho il "settaggio a 16", credevo di averlo detto:
    visualizzo solo i livelli da 16 a 239
    No no! Intendo chi ha il range 16-239 come valore assoluto piuttosto che chi ha il 16-239 come dipendente della regolazione espansa: pur avendo lo stesso nero penso che ci saranno delle cose che cambiano, altrimenti dove sarebbe il vantaggio di sfruttare sul range espanso se poi diventa lo stesso di un settaggio di range normale?
    Non sto fingendo (solo che ora ho la pulce nell'orecchio )
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982

    Il range 16-239 assoluto??? Ma no! Se si vedono i livelli da 16 a 239 è così e basta. Come fa a essere un concetto relativo?
    Il vantaggio l'ho detto qual è: maggiore linearità della gamma ma sempre e comunque all'interno di quel range e maggiore margine di regolazione per gli istogrammi R, G e B.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •