|
|
Risultati da 16 a 30 di 58
Discussione: [BD] THE ARTIST
-
27-05-2012, 15:47 #16
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Badtaste ne parla molto bene di questo bluray http://www.badtaste.it/home-video/re...disc-di-artist
-
27-05-2012, 17:31 #17JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
29-05-2012, 08:36 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
I dati tecnici dell’edizione BIM. BD50 encoding AVC @24 fps con bit rate mediamente elevato. La traccia audio in DTSHD MA 5.1 è in inglese. I Sottotitoli in italiano sulle schermate degli intertitoli in inglese sono fissi . La fotografia di “the Artist” richiama quella tipica dei film del cinema muto ma senza eccessive forzature a partire dalla scelta del formato che non poteva essere che il classico 1.37:1. Le immagini sono sorprendentemente pulite, la grana è fine e non sono caratterizzate dai tipici “difetti” dei film di quegli anni. Non ci sono fluttuazioni di luminosità, il quadro è stabile, e l’effetto accelerazione è stato contenuto riprendendo a 22fps . In questo, il film è tecnicamente attuale e moderno. Il livello del nero è alto. Come riferimento le bande del Pillarbox e il punto di dissolvenza in chiusura utilizzato come transizione tra varie sequenze. Conseguentemente le immagini in bianco e nero risultano poco contrastate e complessivamente molto soft e filtrate. Le sequenze in esterno, sono le migliori risultando leggermente più definite e contrastate. Il trattamento digitale a cui sono state sottoposte le immagini è in definitiva pienamente convincente e stilisticamente perfetto. Basta curiosare tra le sequenze a colori riprese sul set, durante la lavorazione per rendersene conto. Ed ora l’unico vero difetto, quello delle solarizzazioni – peraltro evidenziate anche nella recensione di Badtest - che, per fortuna, sono presenti solo in alcune sequenze . Va detto che con il VPR (DLP marantz) la discretizzazione dei livelli di grigio è stata ben gestita tanto da non risultare fastidiosa. Ho provato poi le stesse sequenze con il TV (plasma GT30 Panasonic) e, purtroppo il difetto è stato amplificato - o mal gestito - tanto da risultare insopportabile. Il problema è ben presente anche nel trailer che peraltro presenta la stessa “caratteristica” del livello del nero abbastanza sostenuto. Non credo sia un problema di compressione che , complessivamente mi è sembrata sempre trasparente e ben gestita con una media di tutto rispetto che dovrebbe aggirarsi intorno ai 27-28 Mbsec - più o meno in linea con l’encoding dell’edizione francese - . Sarebbe interessante verificare se anche le edizioni straniere – Francese, UK USA (warner?) - che utilizzano un master differente (@23,976 fps) presentano lo stesso difetto. Riguardo la provenienza e la natura del nostro master 1080p@24fps non ho notizie ma sarebbe importante che fosse fatta chiarezza. Non è la prima volta che capita. Anche “Arrietty” e “I sospiri del mio cuore” della Luky Red sono @24fps. Per quanto concerne l’audio. La traccia “italiana” è in realtà in inglese. Le poche battute alla fine del film non sono state doppiate ma sottotitolate. Buona la resa della DTS HD MA che richiede un deciso aumento di volume. Il mixing della colonna sonora è infatti esclusivamente frontale con il centrale maggiormente in evidenza. L’equalizzazione ricorda - in meglio, molto meglio – la sonorità del mono academy con estremi banda limitate -soprattutto le basse - e medie in evidenza. La dinamica quindi non è elevata ma alla fine il risultato è davvero gradevole e soprattutto finalizzato per essere armonico con le immagini che scorrono sullo schermo.
-
31-05-2012, 08:48 #19
per un amante come me del cinema muto...non poteva non colpirmi questo film...anche se debbo dire seppur mi sia divertito molto e in molti punti mi abbia affascinato parecchio...sono molti i momenti dove + che un film muto ...sembra un film senza audio...e la differenza credetemi è sostanziale...in pratica credo che l'unico difetto di questo film è che si parla troppo...(ecco perchè l'effetto senza audio si amplifica)la fotografia la ho trovata bellissima(forse un po' troppo pulita)...sopratutto aderente alla storia raccontata...le musiche sono ecezionali e le interpretazioni pure...sul piano tecnico ...a me il bd è parso ottimo...non ho notato le solarizzazioni così evidenti come segnalato sopra(a memoria me ne ricordo una ...ma di poco conto)...extra interessanti(piccolo neo l'intervista al regista che è in un sd agghiacciante)
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
16-06-2012, 23:09 #20
Appena visto.
Inutile ribadire la grandezza del film.
Purtroppo devo confermare il livello del nero altino e la conseguente odiosa solarizzazione che fa capolino in molte dissolvenze come riportato.
E' vero, non si avverte sempre, ma è la certezza di una gamma sbagliata che se pur poco percepibile si subisce per tutto il film! Il problema è che in quei particolari momenti è ben visibile. E comunque il nero è un po' troppo alto.
La prova dell'errore è che io ho il mio VPR tarato per essere visto in modalità HDMI "enhanced", ossia con la gamma espansa e il film si vede bene se commuto il VPR in modalità standard lasciano i restanti parametri della taratura inalterati! Si abbassa il livello del nero e non si vedono più le solarizzazioni.
Quindi è come se fosse artificiosamente alzata tutta la gamma.
Mi chiedo: perché deve accadere questo in pieno 2012???
Possibile che non ci sia la minima cura per queste cose?
Questa stramaledetta BiM quando pare non aver commesso errori in realtà si scopre che ne ha solo commessi di più subdoli.
Sinceramente tutto ciò mi ha rovinato un po' la visione del film.
A saperlo avrei ripiegato su un edizione straniera, tanto è muto... Se esistesse un'edizione straniera (meglio se in lingua inglese per la cover) con i sottotitoli italiani inseribili a piacimento sarebbe il top. Qualcuno sa se c'è?Ultima modifica di CyberPaul; 16-06-2012 alle 23:25
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
17-06-2012, 10:02 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
The Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
17-06-2012, 11:25 #22
Dove l'hai acquistata?
I cartelli sono in inglese? Ci sono i sottotitoli francesi disinseribili?
E soprattutto, non solarizza?
Si tratta di questa?
http://www.amazon.it/The-artist-Ediz...928833&sr=8-10Ultima modifica di CyberPaul; 17-06-2012 alle 11:45 Motivo: Aggiunto link alla presunta versione francese citata da Poles
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
17-06-2012, 13:14 #23
Purtroppo ho letto che ha i cartelli in francese.
http://dvd.forumcommunity.net/?t=49644772
Qualcuno sa com'è l'edizione UK?JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
17-06-2012, 14:36 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Sì, la mia è quella che hai postato. L'ho acquistata da un forumer che l'aveva acquistata direttamente su amazon france senza sapere che i sottotitoli erano in lingua originale francese (ma io sono francofono e per me sono meglio in francese che in inglese).
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
17-06-2012, 19:11 #25
Non è questione di sottotitoli ma di cartelli. Se avesse avuto i cartelli in inglese l'avrei acquistato.
Ma a questo punto, per curiosità, è esente dalle solarizzazioni? Il nero non è un po' alto come l'italiana?
Ribadisco poi la domanda di prima: qualcuno conosce l'edizione UK e può dirmi se è esente dal problema succitato?JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
17-06-2012, 21:36 #26
non è il bluray sbagliato, è che cambi tu i riferimenti del nero e del bianco "starando" il vpr.
L'impostazione "enhanced" di solito prende come nero il livello digitale 0, mentre quella "standard" prende il 16.
Praticamente hai "scurito" l'immagine e tagliato i livelli più luminosi, ecco perchè i neri ti sembrano più neri e le solarizzazioni sembrano sparite.
Il mio consiglio invece è di fidarti della taratura ben fatta e accettare le scelte fotografiche del regista.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
17-06-2012, 22:22 #27
Aspetta, so benissimo che commutando su "standard" ho artefatto l'immagine e che non va assolutamente fatto. Non l'ho mica visto così il film, eh?
Era per far capire quanto sbagliata è la gamma del film. Quindi secondo me il bluray E' sbagliato eccome.
Senza offesa, ma di quali scelte fotografiche parli? Vuoi forse farmi credere che il regista voleva le solarizzazioni?
Non scherziamo, dai...
Penso che le altre edizioni non soffrono di questo problema, perché di problema si tratta, come evidenziato anche da badtaste.Ultima modifica di CyberPaul; 17-06-2012 alle 22:34
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
17-06-2012, 23:10 #28
Io non ho ancora capito come hai tarato il proiettore e la prova che hai fatto "all'incontrario"... non è che io problema è nel settaggio della tua visione e non nel disco?
Forse ho capito male io però... probabilmente da come lo descrivi può essere un errore di encoding, ma se lo vedi starando fuori gamma il tuo proiettore non capisco la prova da che parte vederlaOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
18-06-2012, 00:02 #29
Credimi, non sono un principiante della taratura e se avessi tarato male il mio VPR vedrei tutti i film solarizzati o con il nero un po' alto, ti pare?
Semplicemente quando ho tarato il VPR l'ho impostato in modalità espansa, ossia partendo dalla situazione che mostra tutti i livelli 0-255 e non da quella standard nella quale filtra lui i livelli 16-239. In questo modo mi da maggiore possibilità di intervento.
Una volta tarato ho avuto risultati eccellenti e non ho mai avuto alcun problema (verificato di recente anche con AVS e DVD Merighi).
Visto che questo film aveva il nero un po' alto e solarizzava nelle basse luci in maniera simile a quando in passato avevo tarato il VPR in modalità standard e provavo a commutare in enhanced, ho provato, così per sfizio, a mettere in standard ed il risultato sembrava migliore!
Chiaro quindi? Non avverto il difetto starando il proiettore ma in condizioni normali... piuttosto quando lo staro si vede meglio!
Comunque non sono il primo a dire che il film ha qualcosa che non va, non mi pare sia il caso di mettere in discussione la mia taraturaJVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
18-06-2012, 07:33 #30
e perchè no, potrebbe anche essere, mica possiamo proibirlo per legge ....
Considerando poi la particolarità del film, non è da escludere a priori.
L'unico modo per essere certi di vedere quello che il regista ha voluto mostrare è ... affidarsi alla taratura della propria catena video secondo gli standard.
Il film non l'ho visto e non giudico il risultato. Magari è appurato che è stato fatto un errore nel riversamento, e sarebbe veramente uno sbaglio da principianti.
Per carità, ci sta tutto, ma lo prenderei in cosiderazione solo come ipotesi finale e certamente meno probabile di altre (fra cui scelte di fotografia).VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525