Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591

    [BD] Act of Valor (ed. ITA)


    non mi sembra di aver visto un thread su questo film, disponibile da agosto in blu ray.
    L'ho preso pagandolo circa 15€ (che per una novità è un prezzaccio) e l'ho visto ieri. Premetto che l'avevo visto al cinema appena uscì e mi piacque, cosa che posso confermare anche dopo una seconda visione.
    chiariamoci: non è un film come può esserlo Black Hawk Down, è più un docu-film, gli attori sono un mix di SEALS attivi ed ex. La sceneggiatura è semplice, non ci sono trame e sottotrame particolari, i personaggi non sono approfonditi etc. In compenso è quanto di più realistico ci possa essere in merito di azioni di forze speciali, merito sicuramente degli "attori", ma anche del fatto che sono state usate munizioni reali e armi reali, così come tanti piccoli dettagli (ad esempio, l'inserimento di un nuovo caricatore nelle armi, riprese point-of-view dal mirino etc). Ne consegue che si ha un sonoro veramente ottimo, mentre il video dell'edizione bd non è sicuramente eccelso al 100%.

    Voto al film (che come sempre è soggettivo): 8. Non aspettatevi Black Hawk Down o Jarhead, ma se volete passare 1 ora e 40 guardando una serie di azioni militari reali, è il film per voi.

    Venendo invece al lato "tecnico" del disco, l'audio ita è un DTS-HD-MA di ottimo livello, bassi presenti ove necessario ma mai invadenti, ottimo bilanciamento tra voci ed effetti ambientali, buon panning fronte retro e in generale spazialità. In generale il comparto audio, per un film del genere, è da 9 merito soprattutto del realismo (IMHO)

    Video: qui gioie e dolori. Grana presente in alcune scene ma la ricordo anche al cinema per cui niente da eccepire. Momentanea perdita di messa a fuoco, ma anche qui fedele alla proiezione. Fatto 100 il film, per 80 il quadro è nitido e ben definito, i neri hanno profondità e dettaglio. Il restante 20 però non è assolutamente convincente. In particolare una scena ieri mi ha lasciato di stucco, dopo il lancio con paracadute in notturna (scena spettacolare), l'inquadratura dell'atterraggio mostra un evidente fenomeno di macroblocking del cielo, livelli da divx di scarsa fattura. Cosa assolutamente non presente nella proiezione, per cui problema/errore nella fase di encoding. Ancora, in certe scene scure si nota un rumore molto evidente che per carità, ci può stare (per scuro intendo molto scuro, buio pesto), il fatto è che in scene altrettanto scure non c'è nessun rumore o altro, per cui personalmente non capisco se è un limite del girato o ancora di encoding. Il livello del nero, mentre nell'80% del film è profondo e dettagliato, nel restante 20% diventa piatto e privo di particolari. Insomma, uno scenario altalenante che, fatto salvo il fenomeno (per me fastidiosissimo) del macroblocking, rende il video molto buono in alcuni punti e mediocre in altri. Voto comparto video: 6,5.

    Nel disco sono presenti alcuni bonus che però non ho visionato.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Io l'ho visto a noleggio e, se la versione per la vendita e' la medesima, direi che 6.5 al comparto video e' un guidizio piu' che lusinghiero

    Saluti gil

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Io l'ho visto a noleggio e, se la versione per la vendita e' la medesima, direi che 6.5 al comparto video e' un guidizio piu' che lusinghiero

    Saluti gil
    Io l' ho preso in bluray, devo ancora vederlo !!peccato per il video se dite che è cosi' scarso, cmq a me interessa piu' il film e le scene girate in soggettiva !!essendo un fan di call of duty !!!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Ho visto solo i primi 15 minuti e non mi è apparso per nulla scarso, ma assolutamente fedele a quanto visto al cinema. Stessi colori e definizione. Quando riuscirò a vederlo per intero potrò però dare un giudizio ovviamente più completo.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    ripeto, per me non è affatto scarso ma non è, in totale, un ottimo video. Per intenderci, se dovessi usare un parametro, per me da riferimento è avengers, un ottimo video è black hawk down, questo è un buon video, molto fedele a quanto visto al cinema per alcune cose, per altre no. il macroblocking è evidente e assolutamente assente al cinema, e nel 2012 su film di nuova produzione non posso tollerarlo.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Se è così (e quando riuscirò a vederlo per intero lo potrò confermare) ti do pienamente ragione, anche se non ha senso però paragonare questo genere di fotografia a quella di Avengers! Ogni film fa storia a sè.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    assolutamente, ma infatti se leggi io non ho criticato la grana presente in act of valor perchè era così anche al cinema. ma il rumore in alcune scene scure no, anche perchè a volte c'è a volte non c'è... oltre al macroblocking.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    visto qualche sera fa con l'impianto in firma e devo dire di essere rimasto molto colpito sia dal comparto video che audio.a mio avviso promosso a pieni voti.macroblocchi non ne ho visti ,e le immagini in notturna sono veramente incisive.attendo altre recensioni.
    nikpin teatre
    proiettore:jvc hd1-lettore blu ray denon dvd a1 ud-oppo 93-pre denon avp a1hd-finale denon poa a1hd-
    casse centrale b&w htm2d-laterali b&w 802s-sourround laterali 2 coppie b&w scm1-posteriori 1 coppia scm1-
    subwoofer autocostruito 300w

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Appena visto !!! che dire, un bel film di guerra, molto realistico, mi è piaciuto.
    Speravo in piu' riprese in soggettiva ma vabè...i personaggi sono un po anonimi e poco caratterizzati ma fa parte dello stile del film (non c'è un Rambo di turno )
    Audio buono, musiche un po anonime.
    E passiamo al video : niente di che, alcune inquadrature sono proprio fuori fuoco ma per il resto è nella norma...Anche le scene notturne sono un po confuse...insomma non è certo un BD da riferimento ma va bene lo stesso.

    Voto film : 7,5
    voto video : 7
    voto audio : 8

    da comprare se come me siete amanti dei vari Call of Duty, Killzone, Crysis ecc. in certe scene sembra proprio un videogioco !!

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    outcast 15 (ex af digitale)dicono:Act of Valor

    Video 2.35:1 1080p AVC. Audio: ing/ita DTS-HD MA 5.1

    Un plotone di Navy Seals viene inviato nella missione di recupero di un agente della CIA e l’azione rivela un piano di devastanti attacchi terroristici su tutto il territorio americano. Gli uomini del plotone dovranno dare il tutto per tutto per sventare il piano ed eliminare la minaccia prima che sia troppo tardi. L’anno scorso, il “videogiocone” di fantascienza World Invasion ci aveva già “deliziati” con tonnellate di melassa e retorica propagandistica dell’esercito americano spalmate lungo il film, ma qui siamo a un livello successivo: un mega-spot iper-tecnologico di quanto siano fighi, coraggiosi ed eroici i Navy Seals, filmato come Call of Duty (persino le inquadrature in soggettiva sono identiche!). Guardandolo, ho avuto a più riprese l’impulso di premere start per “skippare” all’azione, salvo realizzare che avevo in mano il telecomando del Blu-ray player e non un joypad.

    Se nella vostra cineteca il titolo stona, potete sempre inserirlo nella sezione “tech demo”. M2 Pictures, che in passato aveva pubblicato qualche Blu-ray non proprio allo stato dell’arte, qui si rifà appieno grazie a un disco realizzato come si deve. Le riprese, effettuate con una grande varietà di telecamere (e fotocamere), non possono essere omogenee e infatti si passa da panoramiche aeree iper-contrastate e definite a inquadrature ravvicinate o notturne molto rumorose e più “impastate”, ma si tratta appunto di disparità insite nel girato, che il Blu-ray ripropone nei suoi pregi e difetti. La compressione, talvolta ben visibile, non è attribuibile al supporto, che infatti, nelle scene girate con la Phantom o altre macchine da presa, mostra una gestione impeccabile dell’encoding. Da sottolineare, comunque, la preponderanza di scene visivamente ottime rispetto a quelle più problematiche. Ben più omogenea invece la resa sonora, davvero superlativa nelle scene d’azione, con un mixaggio spettacolare e “bombastico” che immerge lo spettatore nella battaglia. Davvero ridotte le differenze tra l’inglese e l’italiano (entrambi in DTS-HD Master Audio), segno di un lavoro effettuato con cura. Pollice verso, invece, sul versante extra, che offre solo un brevissimo dietro le quinte e il trailer del film. [P.B.]

    Film: 3
    Blu-ray: 7,5 (Video 8 – Audio 9 – Extra 3)
    nikpin teatre
    proiettore:jvc hd1-lettore blu ray denon dvd a1 ud-oppo 93-pre denon avp a1hd-finale denon poa a1hd-
    casse centrale b&w htm2d-laterali b&w 802s-sourround laterali 2 coppie b&w scm1-posteriori 1 coppia scm1-
    subwoofer autocostruito 300w

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Ah ecco, quindi dipende dal girato e non dal BD come invece riportato.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Encoding ITA:

    Codice:
    VIDEO:
    
    Codec                   Bitrate             Description     
    -----                   -------             -----------     
    MPEG-4 AVC Video        17942 kbps          1080p / 24 fps / 16:9 / High Profile 4.1
    Encoding USA:

    Codice:
    VIDEO:
    
    Codec                   Bitrate             Description     
    -----                   -------             -----------     
    MPEG-4 AVC Video        28297 kbps          1080p / 23.976 fps / 16:9 / High Profile 4.1

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Decisamente superiore sulla carta quello USA. Vorrei però vedere come si traduce il confronto a schermo e se la perdita è consistente.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    continuo a non capire se il fenomeno del macroblocking l'ho visto solo io (e in quel caso è un bel problema) o se è sfuggito a tutti.
    stasera se riesco mi riguardo la scena incriminata

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329

    il film,a mio avviso,non brilla certo per il comparto tecnico,che per me si merita un 6/7 al massimo.meglio l audio.
    in compenso l ho trovato ottimo dal punto di vista "militare",con elementi,armi,tattiche e situazioni assolutamente di riferimento.
    non a caso gli attori sono veri militari(molti di loro almeno) e il risultato si vede.
    le riprese in soggettiva saranno affascinanti forse solo per i patiti dei video games(come me),ma in effetti io le ho gradite molto.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •