|
|
Risultati da 136 a 141 di 141
Discussione: [BD] Mission: Impossible - Protocollo Fantasma
-
28-04-2013, 18:01 #136
Visto in settimana, bello ma per me il migliore resta il terzo film... Dal punto di vista tecnico, BD perfetto sia come video che come audio (originale).
Il video presenta un dettaglio allucinante, in particolare mi hanno colpito tantissimo le scene a Dubai... Audio originale veramente spettacolare, ottimi panning e sub perfetto.
Da avere se piace il genere
-
30-04-2013, 09:08 #137
Pure per me il terzo stacca tutti gli altri.
Bello pure questo per carità ma non allo stesso livello.
Disco perfetto come era lecito attendersi da un film di ultima generazione.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
30-04-2013, 09:50 #138
mi unisco agli estimatori del terzo film,il migliore della serie.
certo che se le scene IMAX di questo film, fossero state open-matte...< - Free Bird - >
-
30-04-2013, 10:05 #139
Quoto anch io... Il terzo è il migliore...
ma il video di quest ultimo è da urlo...U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
30-04-2013, 14:05 #140
Quoto! peccato davvero, avrebbero avuto un impatto decisamente più spettacolare e coinvolgente a mio avviso (penso che uno degli scopi dell'IMAX sia appunto immergere sempre di più lo spettatore, vedi gli schermi enormi e le poltrone inclinate, io l'ho visto l'IMAX vero e altro che il 21/9 panoramico lol, ma sono gusti personali), ma amen, hanno croppato.
Ultima modifica di Bane; 30-04-2013 alle 14:06
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
09-04-2015, 04:41 #141
Preso il cofanetto Quadrilogia a 12.90, avevo visto i primi 3 in passato solo in Dvd (il secondo lo vidi anche al Cinema, MI II fù il primo film Blockbuster amricano ad uscire nel mese di Luglio in Italia, in contemporanea con gli USA), per mera curiosità.. ho deciso di iniziare la visione dal più recente "Protocollo Fantasma", visto che mi ricordo ancora il finale del terzo
Recensione - Blu-ray - Mission Impossible: Protocollo Fantasma
Video: senza dubbio ottimo, solo in uno o due brevi inquadrature o notato del rumore di fondo un poco evidente, per il resto è limpido e costante, la fotografia vira un po' a seconda della location e tendenzialmente satura-calda in diverse location, ma senza eccessi, forse un poco cartoonoso in alcuni frangenti, a causa della colorimetria-saturazione scelta, il dettaglio cè ma non è quel tipo di fotografia radiografica, e magari anche un po' grezza, ma iper porosa e sudata che avrei voluto, qui seppur dettagliato e ben definito è tutto un po' levigato, Tom pare sempre asciutto, candido come se avesse appena fatto il bagnetto, barba e capelli, forse questo tipo di fotografia, impressiona rende di più su diagonali molto ampie, dai 85' in su.. ma pur vedendosi molto bene, non mi ha dato quel senso di WoW, come in un Hunger Games La Ragazza di Fuoco, ed altri film recenti con una fotografia in parte simile come Black Snake Moan, che però è molto più poroso di Protocollo Fantasma.
8.5/10
Audio: la traccia italiana DD 5.1 @640kbps nella prima parte pare avere i dialoghi un po' bassi, le voci sono limpide, prive di sbavature-asprezze, il mix sonoro pare fatto con cura e ottima qualità nella maggior parte delle situazioni, alcune sorprendenti, tipo l'incidente improvviso.. molto coinvolgente, buona la colonna sonora di Giacchino, in cui tratta il tema di MI con uno stile più vicino alla sigla originale, un po' come faceva il primo film di De Palma.
Film: poche chiacchiere, pause, delle "riflessioni" si presentano in due o tre occasioni e avvolte dalla durata inferiore ai 30sec, ci sono anche un paio di scene simpatiche, l'approccio pare come un lungo episodio speciale della serie televisiva, contestualizzato al periodo attuale, ma sempre nel genere di fanta-spionaggio, si lascia guardare ma senza trovate o idee degne di nota, alcune scene sembrano il remake degli episodi precedenti, ad esempio la scena quando la Ragazza con l'abito elegante esce dall'auto sportiva, ricorda molto la scena del terzo capitolo, che della intera Quadrilogia è probabilmente quello più riuscito nell'insieme e che ne ha decretato l'aggettivo di Running Men.. https://www.youtube.com/watch?v=u-RuIsxGX4M
7/10Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 09-04-2015 alle 14:16
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -