Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Luctul, non mi riferivo a questo film (che non ho visto e chiaramente non giudico); sorry per averlo scritto quà e aver dato l'impressione che mi riferissi al tuo post
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da zabaleta
    Fatemi capire signori che inizio ad essere confuso: i titoli miramax/eagle sarebbero tutti una vergogna
    Mah...io ho visto Equilibrium e non mi pare affatto vergognoso. Concordo con il post di pyoung. Cerchiamo di non sparare nel mucchio e valutiamo i singoli casi (restando IT).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    giusto restare in tema ma non si spara nel mucchio...c'è un elenco dettagliato in rete su alcuni bd eagle-miramax con problemi....a cui fatalmente si collega il bd in questione seppur in maniera molto + grave
    Ultima modifica di luctul; 23-12-2011 alle 10:33
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    D'accordo Lucio, ma visto che esistono (e se non ci sono basta farle) le discussioni per tutti questi BD, è inutile chiedere in un thread se i titoli Eagle/Miramax sono tutti una vergogna...valutiamo caso per caso.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    22

    RITORNO A COLD MOUNTAIN BD

    riporto qui le mie impressioni:
    luci ed ombre, piu ombre che luci purtroppo....... premettendo che e' sicuramente meglio della versione in DVD, ma almeno questo fatto
    poteva essere scontato, ho constatato una quallita' video che varia dal DVX (per pochissime scene fortunatamente) e non sto scherzando,
    ad un DVD discreto e soprattutto nei primi piani finalmente ad un BLU RAY, la qualita' video e' un altalena continua tra il pessimo, discreto e
    buono, troviamo pochissima definizione nei campi lunghi dove l'immagine a volte e' addirittura impastata, per passare a scene con una buona
    qualita' e definizione, ma troppo poche per poter dare una sufficienza a questo prodotto della EAGLE, per chiudere segnalo che ho visto
    scendere il bit rate sino a 6.2 con scene diurne.........
    cosa dire, se non si ha il DVD e piace il film, aspettate che cali di prezzo, altrimenti lasciate perdere.
    alla EAGLE....... sarebbe opportuno che dessero una qualche spiegazione, personalmente non indendo piu acquistare un loro prodotto senza prima aver letto una recensione tecnica al riguardo.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    Allora,di questo titolo si parla male...di pulp fiction e i 2 kill bill uguale...di equilibrium benino dai...ma mancano diversi titoli ancora...certo tirando una prima momentanea somma non ce certo da stare allegri...era proprio necessario farli uscire tutti assieme questi titoli cosi' da lavorarci sommariamente...?

    Proporrei di aprire un topic sulla questione.
    < - Free Bird - >

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720

    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Ma è in corso una raccolta punti per chi insulta di più i prodotti della eagle?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •