Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 57
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    [BD] Il nemico alle porte


    bd sufficiente come resa video con primi piani ottimi ma campi lunghi e secondi piani + modesti...la compressione non mi pare invisibile...tutto sommato il quadro è accettabile ma per quanto mi riguarda con riserva...certi bd della eagle continuano a non convincermi(se si esclude ,ultimamente,chocolat ottimo e l'eccezionale fantasmi...)
    piuttosto c'è l'errore madornale dell'aspect ratio...sul bd un 1:78 mentre l'originale è 2:35
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    533
    Peccato, tenevo a questo disco, è uno dei miei film preferiti
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Il nemico alle porte in 1.78:1 proprio non si può vedere...
    leggo adesso che l'HD-DVD francese aveva il master 1.78:1 ma open matte...gliel'avranno regalato alla eagle...
    Ultima modifica di gianni123; 26-09-2011 alle 10:52
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    A me il BD sembra molto buono come resa video, ma la delusione per l'AR sbagliato è troppa ...
    Vorei capire se siamo di fronte ad un Open Matte, senza perdita di informazioni ai lati, oppure ad un deleterio zooming con tagli laterali.
    Qualcuno che il vecchio dvd del bistrattato CG (che era in 2.35:1) può fare un confronto?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    A me il BD sembra molto buono come resa video...
    oddio forse sono stato troppo severo ma nel quadro qualcosa non mi convince del tutto...sopratutto nei campi lunghi...
    sul discorso aspect ratio c'è ben poco da fare...è un errore e basta...non vorrei fosse il master hdtv...perchè mi pare che anche su sky fosse 1:78...non ho + il dvd per fare un confronto ma escluderei un pan&scan...credo in un open matte
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    A questo punto vado con l'edizione USA Paramount

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Porca miseria !!

    Il BD è già in arrivo..... debbo recuperare il dvd che possiedo, ma ho prestato, per capire se sia un caso di open matte o se hanno orrendamente (spero di no) tagliato l'immagine ai lati ....
    Quasi desaparecido... quasi .

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Certo, spero che sia un open-matte, ma in ogni caso è un errore.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Secondo http://www.imdb.com/title/tt0215750/technical è un Super35, quindi in teoria sarebbe possibile che sia open matte. Me lo auguro, perchè nel 2011 tagliare ai lati......

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    97
    Ciao, poco tempo fa avevo aperto un thread - che i mod mi han piallato subito - su una mia "geniale" idea per avere il film al cinema in widescreen e a casa in 16:9. Sono inesperto e volevo sapere perchè non lo si poteva fare, o perchè non veniva un buon lavoro se lo si faceva.

    Prima di poter aver risposte mi han segato... poi leggendo questo thread ho capito che la mia idea ovviamente la han già avuta i registi e si chiama appunto "open matte". Pero' capisco che è una ciofeca e che noi tutti speriamo mai che nessuno la usi.

    Quel che non ho capito è: perchè io lo spero? Perchè rendere visibili dettagli in piu' solo per il video casalingo è male?

    Ad esempio, che male puo' fare a un film come Il nemico alle porte?

    E' una domanda ingenua, sono curioso di capire dove sta la fregatura.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Semplicemente perchè non è il suo AR originale. La composizione fotografica è fatta per il 2.35:1. L'open matte esiste solo come "male minore".
    Sono sempre i soliti discorsi. Se volete tutti i pixel del vostro TV acceso, allora il cinema non fa per voi. Meglio documentari o videogame.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    La fregatura è che nell'immagine dell'open matte ci sono particolari che non sono affatto essenziali al film (e spesso non sono neanche così curati): il regista vuole che tu veda e concentri l'attenzione solo nel riquadro (più stretto) da lui concepito.

    Se il film è pensato per il 2:35:1 o per il 2:40:1 ciò rischio di snaturare l'effetto voluto dal regista... ti pare poco ???

    Fa eccezione solo AVATAR che rea stato pensato sin dall'inizio per il doppio utilizzo.
    Quasi desaparecido... quasi .

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    La fregatura è che nell'immagine dell'open matte ci sono particolari che non sono affatto essenziali al film (e spesso non sono neanche così curati): il regista vuole che tu veda e concentri l'attenzione solo nel riquadro (più stretto) da lui concepito.
    Perfetto, era questa la risposta che volevo avere. Sicuramente una fregatura c'è, perchè sennò lo farebbero tutti in tutti i film.

    Sono "stupito" dal fatto che si giri a volte conl'open matte anche se non si ha l'intenzione di usare i riquadri aggiuntivi, credevo lo si facesse solo se c'erano "cattive intenzioni".

    Se allora questa scelta rovinerà un po' Il nemico alle porte, sono molto dispiaciuto. Ho atteso molto questo film, chiedendomi perchè sul mercato italiano non uscisse nulla (cosa che accade per molti titoli famosi già usciti in USA - dove mi avete messo Cast Away).

    Mi accorgo che nell'edit dei BD c'è un buon grado di "fallosità". Quasi tutti i film importanti sono "rovinati" da sbagli caprini.

    - Lotr è verde (non tanto, a me piace lo stesso, pero' non è perfetto)
    - SW Episodio I ha la pulizia rumore
    - Il gladiatore prima versione ha la pulizia rumore
    - Il nemico alle porte ha l'open matte
    - Il cofano di Alien ha le voci in altre lingue
    - Into the wild è un dvd
    - La tigre e il dragone è un dvd

    pensavo che fare BD lussureggianti come BraveHeart fosse la norma e non l'eccezione. Si vede che è difficile o tirano via.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007
    Trovo che nell'ultimo commento di verdealex ci sia davvero quasi TUTTO ciò che un'appassionato di BD rimugini da tempo, e che a volte si vergogni un poco a ripeterselo!!

    Ha posto un simpatico stop fintamente "ingenuo", che in molti casi rivela in poche parole le condizioni talvolta miserrime dell'operato dei Signori dell'High Def.......

    Ah....avercene ogni giorno a badilate, BD come Braveheart.....

    Ma tutto sommato tra errori e ripensamenti abbiamo ancora di che divertirci in questo pazzo mondo tondo e argentato!!!!!!!!
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Citazione Originariamente scritto da verdealex79
    pensavo che fare BD lussureggianti come BraveHeart fosse la norma e non l'eccezione
    Beh dai, non sono affatto l'eccezione, a tirare fuori tutti i Bd fetecchia credo non si arrivi neanche al 5% dei titoli usciti, e probabilmente anche di meno
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •