Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 77 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 1152
  1. #421
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325

    Ieri sera mi sono guardato episodio 4 e avendo fatto una calibrazione del tv ad occhio volevo chiedervi se è normale che ci siano fluttuazioni verdi e magenta in gran parte del film, specie nel deserto e se i volti di luke e Ben sono tendenti al marroncino.. grazie mille
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  2. #422
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    274
    purtroppo certi difetti tipo "i volti marroncino" erano già presenti quando nel 97 il film tornò nelle sale (e a questa edizione si riferiscono i br). La stampa del 77 invece era più naturale come colorimetria.

  3. #423
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    finito di vedere la trilogia classica e per me sul fronte video il migliore è episodio IV...poi il VI e ultimo il V...certo che sul V e sul VI la grana congelata è tanta...
    Ultima modifica di luctul; 29-09-2011 alle 08:04
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #424
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    finito di vedere la trilogia classica e per me sul fronte video il migliore è episodio IV...poi il IV e ultimo il V...certo che sul V e sul VI la grana congelata è tanta...
    La vendetta è un veleno che può uccidere...

  5. #425
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    mi correggo... per me meglio IV...poi VI e in ultimo V
    piuttosto in episodio VI c'è una lunga sequenza(purtroppo non ho segnato il minutaggio)nella foresta dove le figure ...i volti...tutto insomma è + che sfocato...ha anche come un doppio contorno...insomma un brutto vedere...il tutto dura un paio di minuti mi pare
    Ultima modifica di luctul; 29-09-2011 alle 08:49
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #426
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Questa sera ho finalmente iniziato la trilogia "classica" ovviamente con "Una nuova speranza"

    Trasferimento molto soddisfacente e a tratti assolutamente sbalorditivo, ci sono degli improvvisi cali di dettaglio ma più attribuili ai limiti dell'epoca che al riversaggio vero e proprio, la mia paura più grande è che il video potesse esser stato alterato ma non è stato cosi, i filtri sembrano esser stati utilizzati ma non in maniera pesante anche perchè ho notato spesso della grana ( anche eccessiva ) nei fondali, soprattutto nel cielo di Tatooine o all'interno della morte nera

    La più grande pecca in questo caso proprio per l'eccessivà fedelta mantenuta, perchè ( ripeto ) il video è piuttosto discontinuo, si passa quindi da scene dettagliatissime ( tutta la parte finale ad esempio ) a scene sgranate e sfuocate ( le scene nella morte nera )

    La nota dolente del disco in questione è purtroppo la traccia italiana, effetti nella norma ma dialoghi ovattati e poco dinamici, cosa cmq piuttosto diffusa nel riversamento di film più vecchi

    Sia comunque chiaro che il risultato è cmq anni luce davanti quello del gia ottimo dvd, ma forse si poteva fare di più


    Sul film invece non ci si può lamentare, cult difficilmente eguagliabile, una favola senza tempo e senza età che trasuda carisma dai titoli di cosa sino all'ìultimo secondo di film che ancora oggi riesce a coinvolgere ad esser riferimento per qualsiasi opera del medesimo genere


    VIDEO 8
    AUDIO 7
    FILM 9
    Ultima modifica di Tiziano1982; 01-10-2011 alle 23:36
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  7. #427
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    274
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    in episodio VI c'è una lunga sequenza(purtroppo non ho segnato il minutaggio)nella foresta dove le figure ...i volti...tutto insomma è + che sfocato...ha anche come un doppio contorno...insomma un brutto vedere...il tutto dura un paio di minuti mi pare
    penso ti riferisci alla sequenza in cui Leila e Luke inseguono sulle motosprinter i soldati imperiali: quei contorni che vedi sono riprova che il br è fatto benissimo, perchè sono i difetti degli effetti speciali dell'epoca, aloni simili si notano sopratutto su elementi scuri, ad esempio ne L'impero colpisce ancora con caccia Tie che inseguono il Falcon nel campo di asteroidi o virano verso gli incrociatori imperiali. Sono difetti che erano presenti anche al cinema ma ci si faceva meno caso per via dello schermo grande.

  8. #428
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    596
    Visto ep.I,II,III, appena posso inizio 4,5,6.

    Per ora sono incazzato prima per la mancanza dell'italiano lossless, secondo per la qualità video, si poteva fare moooolto di più magari col VC-1 al posto dell'avc.

    Se non sbaglio la Sony ha dettato delle regole recenti di mettere il lossless solo per la traccia originale, e qualche cosa mi pare pure per l'avc come codifica unica. Ne ho pochissimi con il vc-1. Correggetemi se sbaglio.
    Ultima modifica di Nexus; 02-10-2011 alle 12:32
    TV: Philips 49PUS8503; BD: Panasonic DP-UB420; DVD Recorder: Panasonic DMR-EX83; Ampli: Denon AVR-2113; Diff: Canton Movie 150QX; Console: Nintendo Switch;

  9. #429
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Sbagli...la questione vc-1 non centra assolutamente nulla.

  10. #430
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    596
    e come no, il vc-1 qualitativamente è leggermente superiore rispetto all'avc. Tralasciando il master, usandolo magari avremmo avuto un video un pochino migliore.
    TV: Philips 49PUS8503; BD: Panasonic DP-UB420; DVD Recorder: Panasonic DMR-EX83; Ampli: Denon AVR-2113; Diff: Canton Movie 150QX; Console: Nintendo Switch;

  11. #431
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Nemmeno questo è corretto. E di certo se questi BD hanno dei problemi non sono dovuti alla codifica. Stiamo parlando di AVC sopra i 30 mbps.
    Casomai è il master a non essere eccelso (vedi trilogia originale).
    Per il resto, è il master che conta, la codifica oggi come oggi è relativa.

    E poi come fai a dire che si poteva fare di più? Hai visionato i BD su un 32 pollici crt?

  12. #432
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Hai visionato i BD su un 32 pollici crt?
    Quoto... non lo si può dire con questo tipo di impianto...anche se è un crt HD.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 02-10-2011 alle 12:54
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #433
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    596
    Avete ragione, è vero che è solo un 32" CRT però è un CRT che accetta segnali hd, e anche se non è HD HD, non è un crt "normale" c'è una differenza, certo non è un 40" LCD/Plasma, bisogna avere un lcd/plasma per valutare megli il video, la si che i dettagli si notano di più. Le differenze le noto lo stesso rispetto ad altri film, ho visto BD superiori come video a SW, da SW mi aspetta il massimo "anche se non sono film recenti" XD.
    TV: Philips 49PUS8503; BD: Panasonic DP-UB420; DVD Recorder: Panasonic DMR-EX83; Ampli: Denon AVR-2113; Diff: Canton Movie 150QX; Console: Nintendo Switch;

  14. #434
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Si, ma considera che già 32 pollici sono una dimensione infima per l'HD. Per giunta ti manca qualche milione di pixel.
    Probabilmente hai notato delle differenze con i relativi DVD perchè i BD avevano master nettamente superiori.
    Ma per il resto devi ancora da entrare nel mondo dell'HD

  15. #435
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    596

    ok .
    TV: Philips 49PUS8503; BD: Panasonic DP-UB420; DVD Recorder: Panasonic DMR-EX83; Ampli: Denon AVR-2113; Diff: Canton Movie 150QX; Console: Nintendo Switch;


Pagina 29 di 77 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •