|
|
Risultati da 61 a 75 di 89
Discussione: [BD] Le Crociate Director's Cut
-
03-10-2011, 19:57 #61
Originariamente scritto da ARAGORN 29
-ribadisco che, in questa di Medusa, il video è - a tratti - da riferimento e quoto il tuo voto: 9.
è un film che so quasi a memoria ma non riesco a non rivederlo tutto.Schermo: base 250 cm VPR: JVC-DLA X70R Display: Pioneer Kuro KRP-600A, Pioneer Kuro PDP-LX5090H, Panasonic TH-58PZ800 Lettori BD: Pioneer BDP-LX08, Denon DVD-3800BD, Pioneer BDP-320, Playstation3 REC: Pioneer DVR-940-HX-S Sintoampli: Denon AVR-4311 Casse: B&W CM1, Centrale B&W CM Centre
-
04-10-2011, 07:54 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
i 6 minuti mancanti dovrebbero essere quelli relativi alle due overture orchestrali assenti nell'edizione UK.
-
04-10-2011, 19:52 #63
...l'avevo sospettato. grazie.
Schermo: base 250 cm VPR: JVC-DLA X70R Display: Pioneer Kuro KRP-600A, Pioneer Kuro PDP-LX5090H, Panasonic TH-58PZ800 Lettori BD: Pioneer BDP-LX08, Denon DVD-3800BD, Pioneer BDP-320, Playstation3 REC: Pioneer DVR-940-HX-S Sintoampli: Denon AVR-4311 Casse: B&W CM1, Centrale B&W CM Centre
-
05-10-2011, 16:26 #64
Appena finito di vederlo:
Veramente un abisso rispetto alla versione cinematografica..................
Video vermante ottimo
Audio buono
Un must, da avere ASSOLUTAMENTE.............
La mia edizione cinematografica prendera' parecchia polvere..........
(l' unica cosa che mi ha fatto inca@@are parecchio e' il doppiaggio diverso di Liam neeson e del crociato (prete) insieme a lui)
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
10-10-2011, 11:19 #65
Originariamente scritto da ivanedixie
-
29-10-2011, 09:03 #66
Originariamente scritto da sigpilu
Oltre a Neeson ed Irons quali altre voci sono combiate nella director's cut ?
la voce di Sibilla è la stessa della cinematografica ?
La versione "cine" la vidi prima al cinema, poi in dvd a noleggio, diversi anni fà, quindi non posso fare paragoni tra le due versione.
Questo Bluray di Medusa è veramente un ottimo prodotto, sul profilo della qualità AV, per gli extra sono presenti i commenti ed una parte degli extra della precedente edzione in dvd, gradevole menu sullo stile fotografico del film, solo le finestrelle della selezione dei capitoli non rendono facile identificare il capitolo che si sta cercando, la cover non è male, semplce ma ben fatta e di buon gusto che mostra i personaggi chiave del film, col titolo anche in lingua originale in bella vista, visibile anche sulla costola.
Devo precisare che il mio giudizio è basato sulla prima parte del film, fino al punto dove Bloom dice a Sibilla di mettersi al riparo nella mura della fortezza, in vista dell'arrivo imminente, del primo attacco, dovrebbe essere circa un 1 ora mezza di film, delle oltre 3 ore complessive di durata:
Il video va dal molto buono al generalmente ottimo, con diverse sequenze da riferimento, tipo quella quando Bloom raggiunge Neeson nel bosco, e relativi pulviscoli bianchi svolazzanti, il film presenta una fotografia non sempre facilissima, in diverse occasioni della prima ora e maezza di film, resa sempre costantemente, pefettamente calibrata, dipende da scena a scena, avvolte qualche ombra con nero che cela un pò di dettaglio sui capelli bloom, o elemnti di una stanza, ecc.. in qualche scena/ambiente scuro pricipalmente, qualche filtro colore che attenua un pò la perczione del dettaglio in qualche scena, lo si può notare talvolta nella prima parte del film, più cupa e fredda, per un giudizio più completo devo vedere la seconda metà di del film, che dovrebbe presente però un maggior numero di scene diurne,e di massa.
l'audio DTS HD è varamente molto buono, usa tutti i canali, anche se i surrond più per gli efetti ambientali nella prima parte del film, la resa delle voci nella primissima scena non mi aveva convinto come resa timbrica (complice anche una voce non belissima, del ignobile personaggio), un pizzico più di volume nelle voci in qualche frfangente della prima parte del film non avrebbe guastato, la buona colonna sonora è ben incisa, (otimma la resa nel Overture iniziale), ma un pò più bassa e calma la musica durante il film rispetto all'Overture, perlomeno nella prima parte del film, la scena delle freccie nel bosco è valida, fà un buon uso dei canali, senza esagerazioni, l'audio ha un buon respiro, ed alcuni effeti dalla notevole dinamica, il primo che mi ha colpito, il suono del taglio con l'ascia proveniente dal diffusore destro, grande separazione e dettaglio ed elevata dinamica dell'effetto, purtroppo ho interrotto la visione propio in un punto dove l'azione comincia a muoversi, con cavalli e cavalierii, ma l'impressione è stata di un suono avvolgente, e di ottimo respiro, pecatto solo per le voci, che forse in alcuni prsonaggi non sono sempre propio il top (Neeson, Irons e anche qaulche personaggio secondario, anche se comunque abbastanza adatte al contesto, periodo storico.
Una curiosità: la visione si apre con una breve presentazione/introduzione di Ridley Scott, dove dice che questa è una delle sue versioni preferite del film, facendo intedere, che oltre a questa Drector's Cut, ce ne siano pure delle altre, più lunghe della cinematografica, con montaggi differenti tra di loro, e sottolinea che per alcuni (in primis i produttori), questa versione possa presentare delle lungaggini, ma il regista ci tiene a precisare che questa versione non è solo l'aggiunta di scene o sequenza della stess più allungata, ma di un vero e propio montaggio diverso, ovviamente che mantiene molti elemtni/scene che erano state tagliate per l'uscita nelle sale.
Per altre impressioni, rimando alla visione della seconda metà film.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 03-11-2011 alle 14:15
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
03-11-2011, 12:45 #67
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
senza la quale il film perde molta della sua profondità di base.Spoiler: che riguarda il figlio di Sibilla
-
13-12-2011, 21:54 #68
Ammetto di averlo in parte rivalutato, sicuramente grazie alla director's cut che ( stando alle parole dello Ridley Scott ) fu la versione scelta inizialmente come la definitiva ma che non fu poi distribuita a causa della sua eccessiva lunghezza ( ben 194 minuti ), vengono infatti approfonditi alcuni interessantisismi particolari sul passato di Baliano e sulla triste storia del figlio della principessa Sybilla
Il film in se non è affatto malvagio, rievocazione avvincente di reali episodi accaduti durante le crociate, ottima ricostruzione storica e battaglie ottimamente montate ma assoluta piattezza nelle interpretazioni soprattutto in quelle del sopravvalutato Orlando Bloom, inadeguato ed inespressivo in tutta la durata del titolo in questione ...
Ottimo disco davvero sotto l'aspetto tecnico, ottimo dettaglio anche se in un contesto di immagine morbida e abbastanza filtrata
Audio molto buono, dinamico nelle battaglie e nella colonna sonora, un pò meno nel doppiaggio assolutamente non eccezionale
FILM 8
VIDEO 9
AUDIO 8Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
04-04-2012, 22:04 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
finalmente l'altro giorno sono riuscito a vedermi anche io la director's cut. che dire.. davvero un gran bel lavoro e'stato fatto ,a partire da un video secondo me sontuoso e un audio molto incisivo sopratutto nell'assedio a gerusalemme.
film che in questa versione sicuramente acquista punti e si fa vedere molto volentieri.
sono in linea con i voti dati da chi mi ha preceduto: film 8 video 9 audio 8videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000
-
04-04-2012, 23:08 #70
-
05-04-2012, 16:27 #71
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
il film presenta una fotografia non sempre facilissima, in diverse occasioni della prima ora e maezza di film, resa sempre costantemente, pefettamente calibrata, dipende da scena a scena, avvolte qualche ombra con nero che cela un pò di dettaglio sui capelli bloom, o elemnti di una stanza, ecc.. in qualche scena/ambiente scuro pricipalmente, qualche filtro colore che attenua un pò la perczione del dettaglio in qualche scena, lo si può notare talvolta nella prima parte del film, più cupa e fredda, per un giudizio più completo devo vedere la seconda metà di del film, che dovrebbe presente però un maggior numero di scene diurne,e di massa.
http://www.badtaste.it/forum/showthr...t-%28Medusa%29
R.
-
05-04-2012, 20:59 #72VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
30-09-2012, 18:49 #73
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
il video ha secondo me qualche problema. Perdita di dettaglio in alcune scene sui capelli, colori altalenanti, persino una bruciatura in corrispondenza di una fiamma nella prima parte. IN generale la resa è molto buona, considerata la fotografia estrema del film, ma l'uso di un master che riporta credits e didascalia italiane mi insospettisce e infastidisce non poco. Altre pecche: 1) sottotitoli solo per non udenti; 2) mancanza della versione cinematografica (ero proprio convinto che ci fosse).
Del film sono sempre stato un sostenitore, è un grande film incompreso, e la versione lunga è ancora migliore.
-
30-09-2012, 19:59 #74
Passino le didascalie in italiano che possono infastidire e lo capisco, ma per il resto di che c'è da lamentarsi in questo modo riguardo il Master, che per altro è lo stesso ovunque all'infuori delle scritte?
Secondo queste comparazioni e i commenti di chi le ha guardate sul sito stesso la versione Italiana è la migliore sul mercato, e infatti è stata acquistata anche all'estero:
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ss=1#vergleich
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...n=1&lossless=1
E se avessimo avuto la versione francese che avremmo fatto, dato fuoco a Medusa?
Il BD italiano è per altro l'unico encodato in AVC e non capisco proprio come possa Maddux avere scritto una recensione tanto pessimistica sulla nostra edizione, come se ve ne fossero di migliori... per me ha preso una cantonata esagerando così, una delle pochissime che gli abbia visto scrivere.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
30-09-2012, 22:40 #75
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 87
Per me è un grandissimo blu-ray, e il video mi ha soddisfatto in pieno. La versione estesa presente è anni luce avanti alla cinematografica, e gli extra sono tantissimi e soprattutto completi, trattano ogni aspetto della produzione.