Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 25 PrimaPrima ... 14202122232425 UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 365
  1. #346
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verdello (BG)
    Messaggi
    574

    La scena cui fai riferimento dovrebbe far parte delle scene tagliate presenti nei contenuti extra.
    Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
    VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray

  2. #347
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    274
    si, presumo assieme all'arrivo di Lando su Tatooine

  3. #348
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Prima recensione della trilogia classica:

    http://homecinema.thedigitalfix.com/...l-trilogy.html

    E come temevo, carissimo Alpy...

    "My biggest complaint is the frozen grain (typical of Lowry remasters) that pervades the early Tatooine scenes"

    "Empire continues that theme, with static grain that covers the broad tundra of Hoth and gives those scenes a very 'digital' look."

    "Jedi is more of the same, with colour that really pops but lacks continuity once again. That damned frozen grain is there too"

    Ma d'altronde me l'aspettavo: come ho detto ricordavo tracce evidenti di DNR anche sui DVD.

    Vabbè, per una resa "gladiatoria" ne riparliamo verso il 2016
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  4. #349
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    262
    [QUOTE=jesse-james]...Mi dispiace ma ha pienamente ragione Vincent, se vai ad esempio sull'IMDB (per dirne uno) ci sono tutti i dettagli, ed è chiaramente descritto che i negativi originali sono in 35mm, poi tra le altre copie, in seguito, vennero effettuati dei blow up in 70mm

    Grazie dell'informazione jesse-iames ho visto capito ^^

    a me hanno risposto cosi' in un forum( con cordialita' )

    The VistaVision cameas used by ILM used 35mm, but ran it sideways so that on frame was exposed over what would normally be 2. In effect it gives the resolution of 70mm without having to use the more expensive 70mm film stock. Everything was then composited onto 35mm film to create the master negative.

    Very few movies have been shot on 70mm film. But distributing on 70mm eliminated the increased grain that distributing on 35mm creates.

    e ho trovato solo questo sito:

    http://in70mm.com/news/2003/star_wars/index.htm

    domani è il grande giorno ^^

    lee

  5. #350
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Aspettando altri pareri se si confermano le caratteristiche audio e video descritte nella recensione e' un vero peccato, anche considerando tutte le attenuanti difficile credere non si potesse fare meglio...

  6. #351
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da AnnihilAS
    dovrebbe far parte delle scene tagliate presenti nei contenuti extra.
    Sembrerebbe di si, la si vede pure nel trailer 2 del bluray per un'attimo: http://www.youtube.com/watch?v=2TxeC...eature=related
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #352
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    @ LEE

    il passo che citi è relativo solo alle scene con effetti speciali, in cui appunto hanno utilizzato il formato VistaVision. Il resto del film è appunto in normale 35mm ed è il 35mm il formato originale del film. Conta anche il fatto che Guerre Stellari era un film dal bassissimo budget e con un futuro commerciale incertissimo prima di uscire a fare la storia che conosciamo con il senno di poi, al limite da farlo considerare un b-movie che sarebbe potuto "sparire" nel circuito dei drive-in, quindi certamente non avrebbe neanche avuto economicamente mezzi o possibilità di essere girato in 70mm.
    Anche un film come BladeRunner di 5 anni dopo, 35mm per il film e 70mm per le scene degli effetti ma comunque il film è in 35mm come da formato originale di ripresa; poi ancora "Incontri ravvicinati del terzo tipo" e decine e centinaia, probabilmente migliaia e migliaia di altri film, girati in 35mm con l'eccezione dei passaggi che prevedevano un degrado qualitativo per i molteplici passaggi di ripresa e sviluppo, degrado sopperito dalla maggiore qualità del formato che alla fine dei passaggi si uniformava in maniera migliore e più uniformemente al film girato in 35mm
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  8. #353
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Bravo Pyoung, spiegazione da manuale

    Purtroppo dopo aver letto DartDvD, mi tocca lasciare sullo scaffale anche la trilogia classica.
    Pazienza. Mi consolerò con la "nostalgia anni 90" Warner.

    Tristezza.....

  9. #354
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mondovi' (CN)
    Messaggi
    443
    http://www.blu-ray.com/movies/Star-W.../14903/#Review
    Qui invece promuovono la trilogia originale, mentre sono Ep I-II i meno riusciti nel lato video..
    Aspettiamo prima di tirare conclusioni definitive.. Oggi poi è disponibile.

  10. #355
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    543
    non capisco questo buttarsi giu' per una recensione web..io alla faccia dei gufi me lo vado a comprare!

  11. #356
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    star wars

    Speriamo che i risultati dopo un'attenta visione siano migliori dei giudizi espressi fin qui.
    Cmq, non c'è da stupirsi, se un domani, visto che sono in lavorazione le trasposizioni in 3D della serie,ci sarà un'ulteriore uscita della stessa, magari ripulita e migliorata sotto tutti gli aspetti.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  12. #357
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    206
    Ho potuto vedere circa un'ora di Episode IV (purtroppo ieri sera avevo un impegno ) e devo dire che il trasferimento è, a mio parere, assolutamente spettacolare. Poi possiamo discutere all'infinito sulla presenza o no di DNR (io non sono particolarmente sensibile al problema), sui ritocchi alla colorimetria, sulle manie di Lucas e quant'altro, ma ragazzi lasciarla sullo scaffale è un vero delitto.
    HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Blu-Ray Pioneer BDP-51FD - Playstation 3 - Preampli Rotel RSP-1570 - Finali Rotel RMB-1565 e RB-1562 - MySky HD - Diffusori: Ant. B&W 703, Centrale B&W HTM7, post Chario Synthar 200 Reference, centr. post Chario Synthar 100 Reference - Sub Chario Synthar Reference - Proiettore JVC HD350 - Schermo Screenline 2,44mt 16:9

  13. #358
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Ah ah, scaffale?? Ma quando mai!! E' dal 1977 che aspetto questa edizione!!!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  14. #359
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Citazione Originariamente scritto da SQUALL8
    io alla faccia dei gufi me lo vado a comprare!
    dillo a me, che l'ho ordinato da tre mesi
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  15. #360
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verdello (BG)
    Messaggi
    574

    E pure a me, che ho fatto il preorder il 14 gennaio
    Ultima modifica di Dave76; 13-09-2011 alle 10:52
    Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
    VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray


Pagina 24 di 25 PrimaPrima ... 14202122232425 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •