|
|
Risultati da 466 a 480 di 1476
-
27-07-2011, 13:17 #466
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Provincia di Treviso
- Messaggi
- 161
Originariamente scritto da Nicot
Ultima modifica di Dave76; 28-07-2011 alle 08:03
-
27-07-2011, 20:42 #467
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 80
io possiedo il cofanetto in dvd, quello che comprende, sia la ver cinematografica che la estesa. Vale la pena passare a questo nuovo cofanetto? Via via che leggo i vostri post, questi br non mi sembrano un gran che. Io li vedrei con ps3, sintoampli yamaha e casse b&w.
-
27-07-2011, 22:13 #468
certo, rispeto al dvd i blu-ray dell'edizione estesa sono un grande miglioramento!!!
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
27-07-2011, 23:28 #469
Non esiste proprio il quesito considerando che quasi ogni BD demolisce il corrispettivi DVD.
In questo caso poi sono dei BD eccellenti e il video per me non va mai sotto la soglia dell'ottimo.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
28-07-2011, 08:46 #470
Il fatto che certi disturbi audio si sentano di più nel blu-ray è solo perchè la qualità della traccia è migliore ed ha una risposta in frequenza più estesa. Diciamo che gli errori di mastering si sentono meglio nel blu-ray
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
28-07-2011, 08:58 #471
Originariamente scritto da Picander
Secondo me non è questo il caso, è un errore più
banale secondo me proprio nella realizzazione della traccia, sarebbe interessante
vedere il livello medio di volume delle varie tracce audioVPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro
-
28-07-2011, 09:20 #472
Analizzando lo spettro (nel post che non voglio più linkare nuovamente
) si vede che il numero di clipping non cambia, è solo più esteso in alto
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
28-07-2011, 09:43 #473
Originariamente scritto da Picander
MOOOOOOOLTO interessante "vederla", secondo me il clipping che
tu hai visto è difficilmente udibile in condizioni normali, io credo
che la traccia dell'ultimo bluray sia sensibilmente diversa anche a
vederla...puoi fare qualcosa a riguardo?VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro
-
28-07-2011, 16:15 #474
Intanto ho quasi terminato il secondo film (poco tempo in questi giorni) e confermo che:
a) non ho avvertito alcun clipping o distorsione che dir si voglia.... anche a volume elevato.
b) così come è avvenuto col primo film, anche in questo PJ ha avuto la manina pesante con la colorimetria. Io continuo a vedere - non ovunque, ma in alcune scene sì - una lieve dominante verdina....l'erba e la sterpaglia hanno un colore inconsueto (vedi scene dell'inseguimento di Aragorn, Gimli e Legolas...... o la scena dell'attacco dei mannari) .
Anche i capelli di Legolas e di Théoden, IN ALCUNE INQUADRATURE, sembrano usciti da un parrucchiere punk
Vabbè è una battuta... ma la colorimetria, a mio avviso, è stata modificata anche in questo secondo film... e non sempre - personalmente - ne apprezzo l'esito. E' solo che negli anni ho visto troppe volte questi film per non accorgermene.... e mi fa un pò strano.
La definizione invece è ottima.... ma era buona anche nella cinematografica: per intenderci, quì lo stacco con la versione in BD della cinematografica è meno importante rispetto a ciò che ho visto con "La Compagnia".Ultima modifica di ARAGORN 29; 16-12-2012 alle 23:57
Quasi desaparecido... quasi.
-
28-07-2011, 16:19 #475
Originariamente scritto da Nicot
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
29-07-2011, 07:44 #476
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 97
Io per ora ho guardato solo il BD della Compagnia.
Io ho un Home Theatre LG HB954PB; è un "all-in-one", quindi secondo le usuali regole in teoria non dovrebbe avere qualità eccelsa, però per me - che non sono un esperto - suona benissimo e ho letto recensioni in giro, in molti siti è considerato un piccolo "gioiello" per il suo costo, credo che alla fine sia un onesto HT le cui prestazioni competono con altri di fascia di prezzo ben piu' alta (questo costò in super-offerta 600 euro un annetto fa) e non con gli altri all-in-one.
Ho ascoltato il film a volume medio-alto - pur partendo prevenuto e stando attentissimo dopo aver letto qui - e non ho mai avvertito alcuna distorsione, tranne che nel punto in cui Gimli cerca di spaccare l'anello con una martellata al concilio di Elrond. In quel punto avverto chiaramente la distorsione del suo urlo, e lo avverto anche se abbasso il volume (è in distorsione il sorgente, e non la "resa" sul mio impianto). Lo avrei avvertito anche se non avessi letto nulla al riguardo, è molto evidente.
Ho notato anche io l'addolcimento del canale LFE rispetto alle cinematografiche - che pure possiedo - ma personalmente non mi ha dato fastidio, anzi; LOTR è l'unico film con cui avevo problemi nel settare i db dei diffusori e aveva imho una dinamica anche troppo ampia: ok guardare il film e provare delle emozioni, ma quando il Troll di caverna ci dava sotto con la clava a Moria io avevo paura che si spaccassero i muri :-) e l'unico modo per guardare LOTR dopo le 10 di sera era non usare l'HT, per quanto mi arrabattassi a regolarlo.
Forse era anche colpa del mio HT, ma nella sua precedente magnificenza LOTR non era adatto ad una visione casalinga sul mio impianto, nemmeno in pieno giorno. I bassi spaccavano tutto, ed erano troppo, troppo forti rispetto al resto. Ora - pur avendo comunque un ottima dinamica - è piu' "bilanciato"; i bassi si fanno sentire lo stesso, prima erano innaturali..quando sono stato a Moria l'ultima volta e ho visto il troll, faceva meno casino che nelle cinematografiche, ve lo assicuro :-)Ultima modifica di verdealex79; 29-07-2011 alle 07:52
-
29-07-2011, 08:16 #477
Originariamente scritto da Picander
ho l'iso, tu che software hai utilizzato?
CiaoVPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro
-
29-07-2011, 09:17 #478
stupendo!! se riesci a convertirlo in wav lo puoi aprire con audacity ed estrapolare il canale centrale
Se vuoi lo faccio io se mi mandi lo spezzone in cui Boromir dice "Idiotaaaaa"DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
29-07-2011, 09:25 #479
Originariamente scritto da Picander
ho solo il disco 1 però.....VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro
-
29-07-2011, 09:26 #480
Ma c'è un modo di estrarre solo il canale centrale con qualche
programma?VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro