Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021

    Citazione Originariamente scritto da heat75 Visualizza messaggio
    Questa versione leggo è del 2017, ma cambia qualcosa dalla seconda uscita Arrow?

    https://www.amazon.co.uk/Tenebrae-Bl...70_&dpSrc=srch
    Tenebre e' stato rimasterizzato dalla Arrow nel 2015. Le differenze rispetto alla prima edizione Arrow del 2011 le puoi vedere qui:
    http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=67799&i=0&l=0

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Beh, si è passati da un edizione iper-sharpen ad una almeno dignitosa.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Alpy, solo dignitosa? A me sembra molto buona. Cosa ne pensi del confronto rispetto alla Synapse? http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...67794&i=12&l=0

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    La Synapse ha una diversa temperatura colore. Ma sono cose che si giocano su inezie. Il master sembrerebbe lo stesso identico. Va bene, ma non mi esalta. Magari mi sbaglio ma potrebbedare di più. Rispetto alla prima edizione della Arrow, non c'è paragone. Queste due sono abbastanza analogiche, la prima era digitalmente alterata in toto. Tu quale preferisci tra queste ultime due?

  5. #20
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    La prima edizione Arrow aveva un aspect ratio leggermente diverso, mi sembra..Forse è il solito discorso delle rimasterizzazioni che in realtà fanno vedere la giusta porzione di inquadratura?
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Io ho l'ultima arrow e la preferisco alla Synapse, pero' non essendo esperto come te ho chiesto anche la tua opinione. Ora che mi confermi che la differenza e' dovuta principalmente ad una diversa temperatura colore sono ancora piu' convinto che la Synapse sia leggermente alterata, mentre la Arrow mi sembra abbia dei colori piu' naturali. Poi la professionalita' della Arrow degli ultimi anni non si discute. Speriamo che facciano una terza edizione da scan 4k come hanno fatto per altri film di Argento.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197
    il master è lo stesso, io ho sempre pensato che la synapse fosse troppo clippata sui bianchi e pur avendo entrambe le edizioni ho sempre preferito la arrow. tuttavia è venuto fuori che la synapse potrebbe avere il grading più corretto, non mi ricordo dove ma erano state postate delle comparative con alcuni fotogrammi presi da un positivo 35mm e la synapse era effettivamente più fedele (con tutti i limiti naturalmente di prendere a riferimento una copia 35mm). e cmq è il master che è vecchio, qui proprio non ci siamo, con le meraviglie che abbiamo visto di recente con i film di argento, occorrerebbe rifare anche Tenebre secondo me...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564

    Sapete se l'uscita il 20 ottobre della rai utilizzerà un master diverso dall'arrow?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •