Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 14 PrimaPrima ... 2891011121314 UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 208

Discussione: [BD] BARRY LYNDON

  1. #166
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.952

    Spero al più presto di potergli dare un'occhiata.
    Andando a memoria mi sento di escludere categoricamente l'uso di filtri.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  2. #167
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Come mi diceva un altro amico di forum in altri lidi, probabilmente quel post è solo una delle tante critiche a sproposito riguardanti la Cineteca di Bologna. Qualcuno pensava che fossero loro gli artefici del master, quando invece è stato fatto da Warner.

  3. #168
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    colpaccio di Criterion che ad ottobre pubblicherà il BD col fantomatico nuovo master da scansione a 4k... già dai primi rumours pare che venga ripristinato il corretto formato 1.66:1

    http://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=294348

    peraltro nella line-up dei titoli di ottobre anche nuova versione di Fire Walk With Me ancora con nuovo master a 4K...

    http://www.blu-ray.com/news/?id=21708
    Ultima modifica di barrett; 18-07-2017 alle 16:32
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  4. #169
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Non resta che sperare in Criterion anche per Eyes wide shut ....guarda te se devono essere le "piccole" label a mettere a posto i problemi....

  5. #170
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    peraltro di tutti i film di kubrick probabilmente Barry Lyndon era proprio quello che aveva la miglior trasposizione su BD... vabbè vediamo com'è sto nuovo master...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  6. #171
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Concordo, salvo giusto 2001 ma probabilmente perché nonostante sia un vecchio telecine (seppur evoluto per l'epoca in cui fu fatto), la pellicola di suo è così nitida da non creare problemi. Barry Lyndon AR a parte era già ottimo. Vedremo cosa riuscirà a tirar fuori Criterion. Peccato per il codice d'area.
    Ultima modifica di alpy; 19-07-2017 alle 18:29 Motivo: ortografia

  7. #172
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.199
    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    peraltro nella line-up dei titoli di ottobre anche nuova versione di Fire Walk With Me ancora con nuovo master a 4K...

    http://www.blu-ray.com/news/?id=21708
    Il disco contenuto nella collection blu-ray di Twin Peaks è un master precedente??

  8. #173
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    578
    mah io fire vwalk with me l'ho visto recentemente con vpr e faceva la sua figura.
    vedremo.
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  9. #174
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    ecco le prime rece del nuovo BD Criterion di questo capolavoro. allora, iniziamo col dire che il master è sicuramente nuovo e diverso dal precedente Warner. viene ripristinato il corretto formato cinematografico, il dettaglio ora è molto più elevato ed il grading è simile al vecchio ma un filo più contrastato, ai miei occhi più convincente. la compressione non è male (27 mbps considerando le 3 ore di film) ma in alcuni SS è palese qualche problemino di encoding (tipo qui: http://www.dvdbeaver.com/film6/blu-r...2_blu-ray_.jpg). insomma a parte questo dettaglio (che come detto è sporadico, almeno dagli SS pubblicati in rete) al momento mi sembra un update netto... qui la rece completa:

    http://www.dvdbeaver.com/film3/blu-r...on_blu-ray.htm

    ho creato una mini comparison prendendo due frames dalla rece qui sopra qua:

    http://screenshotcomparison.com/comparison/117921
    Ultima modifica di barrett; 19-09-2017 alle 19:50
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  10. #175
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Una bella differenza di nitidezza, alla faccia! A favore del 4K ovviamente.

  11. #176
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Mi chiedo perchè data la lunga durata e la particolarità della stupenda fotografia,non si sia pensato di optare per una divisione del film su due dischi.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  12. #177
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Concordo in pieno. Tuttavia, vista la qualità complessiva gli si può perdonare.
    Ultima modifica di alpy; 19-09-2017 alle 20:42 Motivo: edit

  13. #178
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    30
    Direi edizione definitiva quella precedente non era di certo da buttare ma questa la batte soprattutto come nitidezza e colori
    E' ora uno bello scan 8K dei negativi di Odissea nello spazio e degli altri film di Kubrick, soprattutto EWS che fa veramente c**are!

  14. #179
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Beh,non sarà eccezionale,ma EWS in proiezione fa comunque la sua figura,dire che fa schifo mi pare esagerato.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  15. #180
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Ehm...per me che l'ho avuto in 35mm....si, EWS in BD attuale fa abbastanza schifo. E' un film che esige un trattamento 4K da negativo.
    Ultima modifica di alpy; 20-09-2017 alle 20:20 Motivo: edit


Pagina 12 di 14 PrimaPrima ... 2891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •