Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 208

Discussione: [BD] BARRY LYNDON

  1. #121
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Amsterdam
    Messaggi
    248

    Citazione Originariamente scritto da maxscience Visualizza messaggio
    La grana in realtà non esiste in digitale, si parla sempre di rumore e rapporto segnale/rumore anche se di vario tipo.
    Si è sempre cercato di ridurre il rumore visto che si tratta di un limite tecnologico e lo si fa anche oggi in fotografia come in video, soprattutto in postproduzione. Si tratta di artefatti che non sono voluti da chi sta dietro al..........[CUT]
    Mi limito ad aggiungere che quel master in alcuni paesi è passato pure in D-Cinema, il discorso di compressione del BRD non c'entra nulla.
    La grana della pellicola 35mm è un artefatto tanto quanto le proteine in una bistecca. Io penso che Kubrick oggi avrebbe direttamente smesso di fare cinema, se solo gli avessero proposto di usare una digitale. Però una cosa: come si fa a considerare la resa cromatica di un'opera del genere piatta?

  2. #122
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Max ti suggerisco di cercare informazioni in merito. .. di documentarti insomma. Perché quello che scrivi è qualcosa di abominevole..
    ma infatti... ma di che stiamo parlando??? Incredibile...
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  3. #123
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Citazione Originariamente scritto da maxscience Visualizza messaggio
    La grana in realtà non esiste in digitale, si parla sempre di rumore e rapporto segnale/rumore anche se di vario tipo.
    Si è sempre cercato di ridurre il rumore visto che si tratta di un limite tecnologico e lo si fa anche oggi in fotografia come in video, soprattutto in postproduzione. Si tratta di artefatti che non sono voluti da chi sta dietro alla macchina da presa o fotocamera che sia, a meno di rari casi....
    Allora, calma e sangue freddo!

    Ragioniamo.
    Primo: può anche essere che la grana in digitale non esista, ma il blu-ray è solo un supporto, che deve contenere le informazioni atte a riprodurre alla perfezione le caratteristiche della pellicola. Ricordo che stiamo parlando di un film girato in analogico. E sulla pellicola la grana esiste, eccome! Anzi, la pellicola è grana, in quanto formata da cristalli, in dimensione variabile, di alogenuro di argento, ergo l'immagine è formata da grana.
    Secondo: tu stesso hai ricordato che Kubrick si è dotato di speciali ottiche, progettate per la Nasa, con apertura straordinaria... a proposito, ricordo vagamente di avere provato, secoli fa, una Canon a telemetro equipaggiata da un 50mm f 1.0 .... scusate, chiusa parentesi... a tuo parere perché il Maestro l'avrebbe fatto, se non per catturare l'atmosfera di interni illuminati da una luce naturale bassissima, oppure artificiale tipo quella delle candele? E sempre secondo te, tali riprese non è normale che siano caratterizzate da una presenza importante di grana? Pensi che il risultato sia stato una sorpresa per Kubrick oppure ha ottenuto proprio l'effetto che aveva desiderato e programmato? Se non voleva avere quel tipo di resa avrebbe usato altre pellicole e un'adeguata illuminazione artificiale, non credi?

    Se Kubrick avesse girato il film oggi oppure se avesse preferito un restauro che avesse riportato alla luce il suo lavoro privo di questi artefatti, non ci scommetterei che si sarebbe accodato al vostro coro.
    Non sono d'accordo, per niente. Già allora c'erano i mezzi per girare le scene con altri risultati, simili a quelli che tu pensi, erroneamente, si potrebbero ottenere soltanto oggi. Quello del regista è stato un esperimento, una sfida.

    Preferite chiamare il rumore "grana" in analogico e vederla sullo schermo perché vi sentite più puristi e fa più vintage e autentico, niente in contrario ci mancherebbe.
    Come ho già scritto, nelle emulsioni la grana è grana.
    Non si tratta di purismo se questo deve essere sinonimo di vintage. Se per purismo intendiamo il rispetto delle caratteristiche dell'opera originaria, quali esse siano, allora, si, siamo puristi

    Ma non facciamo passare l'idea che ci sia un solo tipo di restauro perché non è così
    E invece è così. Mi dici qualche esempio di restauro, degno di questo significato, che ha cambiato le caratteristiche dell'opera originaria?
    A meno che tu non intenda trasferimenti homevideo. Purtroppo ci sono, e hanno deturpato il risultato dell'eventuale restauro, tramite utilizzo di filtri vari finalizzati ad accontentare utenti ignoranti (nel senso letterale del termine) che pretendono immagini dall'aspetto "digitale" fregandosene del concetto filologico. Concetto che sta o dovrebbe stare alla base di ogni operazione di recupero.

    Ciao
    Ultima modifica di Dario65; 22-12-2013 alle 00:48

  4. #124
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    Max, vai in un negozio vendi l impianto, tutto , dopodiché con il ricavato iscriviti ad un corso di fotografia serio, dopodiché rileggi quello che hai scritto e capirai quante castronerie hai detto in un solo 3d
    Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160

  5. #125
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da maxscience Visualizza messaggio
    ....Siete suscettibili parecchio...
    e la resa cromatica piuttosto piatta....
    ok alla libertà di espressione, ma non dovrebbe essere vietato bestemmiare sul forum ?????
    Barry Lyndon, insieme ad Amadeus di Milos Forman si contraddistinguono proprio per fotografia ed una resa cromatica eccezionali, tra le più riuscite delle storia del cinema, e i rispettivi blu ray valorizzano proprio questi aspetti..... mah
    Ultima modifica di Retrovertigo; 05-01-2014 alle 00:40

  6. #126
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Amadeus manco per niente rovinato come è da filtri...Barry Lindon invece come ben sappiamo è una meraviglia
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #127
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    E noi che pensavamo che Barry Lyndon fosse già a posto così...Ora esce in sala l'ennesimo (ma quanto lavorano poverini?)restauro della Cineteca di Bologna...Ma davvero ne aveva bisogno?
    Ultima modifica di luctul; 09-01-2015 alle 12:28
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #128
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Se la notizia è vera, probabilmente si è deciso di ripristinare l'opera con l'ar 1.66:1 , molto tempo fa ho letto che nel 2015 appunto ,dovrebbe essere presentato questo nuovo restauro con AR originale
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  9. #129
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    La notizia è vera,ci mancherebbe...il 12 gennaio ci sarà la proiezione qui a Bologna....sul tormentone AR non mi pronuncio...ci sono tonnellate di post su questo thread...ma sull'immagine e la fotografia a me pareva fosse già perfetta
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #130
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    sull'immagine e la fotografia a me pareva fosse già perfetta
    ...Si direi proprio di si anche io, in questo caso infatti (a differenza della trilogia del dollaro , che aveva effettivamente bisogno di un nuovo restauro) il Restauro potrebbe essere ""superfluo"" , forse, ma in ogni caso ben venga, soprattutto se si è recuperato l'AR 1.66:1, che ben si sà essere l'AR originale e corretto.

    ...In ogni caso, ad essere sinceri , non mi sembra che Barry Lyndon abbia mai subito un vero restauro completo ed accurato (forse in passato ne avra avuto uno non invasivo), dato che la pellicola ha sempre avuto un ottimo stato di conservazione , quindi in realtà questo sarebbe il primo, vero accurato e sicuramente di preservazione .
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    E' stato fatto in 4K? Se così fosse, posso solo immaginarne la meraviglia...
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  12. #132
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Il film da quel che ricordo fu già restaurato dalla fondazione Kubrick (assieme a Lolita)...di 4K non se ne parla da nessuna parte neanche sul sito della cineteca...Comunque ho posto loro delle domande su questo restauro.Sempre che rispondano posterò altre notizie
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #133
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    Il film da quel che ricordo fu già restaurato dalla fondazione Kubrick (assieme a Lolita)...di 4K non se ne parla da nessuna parte neanche sul sito della cineteca...Comunque ho posto loro delle domande su questo restauro.Sempre che rispondano posterò altre notizie
    Credo che sia lo stesso Master del Blu-ray, altrimenti ne avrebbero parlato in tutto il mondo...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  14. #134
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    e che c'entra allora la cineteca di bologna? la notizia del loro restauro poco sopra è quindi infondata?
    Ultima modifica di gianni123; 09-01-2015 alle 12:51
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  15. #135
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Di solito cerco di verificare le notizie...Al di là che qui a Bologna verrà proiettato domenica e quindi in città lo sanno tutti...sulla pagina FB della cineteca se ne parla e ovviamente pure sul loro sito
    http://www.cinetecadibologna.it/
    inoltre
    http://www.comingsoon.it/news/?source=cinema&key=39237
    Ultima modifica di luctul; 09-01-2015 alle 13:06
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •