Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 21 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 301
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    ...lo chiedevo in quanto con CATTIVISSIMO ME, la UNIVERSAL, ha fatto due versioni differenti una in 3d e l'altra in 2d
    Nei film d'animazione è necessario che ci siano le due edizioni separate. Anche se l'edizione 3D è retrocompatibile la profondità di campo è ben diversa rispetto all'edizione 2D. Infatti le due edizioni hanno rendering diversi.

    Edit: avevo letto male. Pensavo ti riferissi alla retrocompatibilità. Comunque si, c'è anche l'edizione 2D nell'altro disco.

  2. #62
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    E spero che si continui così, senza che si arrivi un giorno ad avere un solo disco con esempi come l'assenza di profondità.

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    10

    domanda

    Ho appena letto l'ottima recensione di Salmon su homecinemareport
    Complimenti.
    Sono molto felice che il film in oggetto abbia avuto una ottima trasposizione casalinga ... il film a me è piaciuto molto!

    Non ho idea però di come sia andato a livello di successo-incassi...
    Si è trattato di un flop?

    Qualch'uno di voi sa se è in cantiere un nuovo film?

  4. #64
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Legacy e' costato 170 milioni USD e ha incassato worldwide 390 milioni,senza contare la distribuzione Home Video.
    Dunque un buon rientro,anche se si sperava in un miglior riscontro al botteghino.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    la disney si aspettava altri numeri...però l'ipotesi sequel non è stata del tutto abbandonata...
    < - Free Bird - >

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    100
    sono molto deluso per l'audio ita non Hd...su un film così, con una colonna sonora del genere, sarebbe il minimo da aspettarsi...Ma poi non era Disney che di solito metteva l'audio ita Hd, (al contrario di warner)?!....Proprio con questo doveva cambiare?!...mha...la cosa mi lascia perplesso...Magari tra un anno esce la versione ultimate con l'audio ita Hd....Nervosooooooooooo!!!
    Ultima modifica di marci; 12-04-2011 alle 15:33
    Ciao, marci

  7. #67
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    L'unica che mette audio italiano HD sempre e' Sony.
    Quanto a Disney,se non erro non lo mette proprio mai.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    100
    il primo che mi viene in mente: toy story 3 ita in DTS Hd 7.1...
    Ciao, marci

  9. #69
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Toy Story 3 ha una traccia audio DTS HD High Resolution 7.1,dunque non Master audio.
    Occhio che si va OT!
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    Finito di vedere Tron Legacy

    Artisticamente parlando mi è piaciuto, non so perchè ma non mi aspettavo grandi cose!

    Passando al BD c'è poco da dire, riversamento perfetto, con tutte le scene scure (praticamente il 95% del film) di notevole impatto, per profondità e dettaglio, grazie alla ormai famosa Sony F35.
    Non ho verificato nessun problema di compressione fortunatamente....
    Senza se e senza ma questo è uno di quei classici BD che metti agli amici per fargli cadere la mascella!

    Ho testato la traccia italiana un ottimo DTS Full Rate, con bassi decisamente potenti e costanti, diciamo che è una traccia che fa della dinamica il suo punto forte, parlato limpidissimo e dettagliato, forse qualche panning più preciso non avrebbe guastato (ma sono sottigliezze) ...... chissà l'audio inglese... (ma appena posso... )

    Film: 7,5
    Video: 9,5
    Audio: 9
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    286
    Comprati poco fa ,sia il Legacy che il Classic.

    spinto dalla curiosità o voluto provare subito la differenza tra audio eng e ita, nello specifico sulla scena dei daft punk che fanno i dj e vi dico che non c'e' paragone.

    Cosiglio una seconda visione il lingua originale NE VALE LA PENA!
    Ultima modifica di Dave76; 14-04-2011 alle 07:58

  12. #72
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    740
    Appena finito di vedere Tron Legacy, me lo son perso al cinema e aspettavo con ansia il blu ray visto il trailer molto promettente . Devo dire che l aggettivo adatto per descrivere il film ma soprattutto le ambientazioni è "impressionante" sia per lo stile molto azzeccato che per le colonne sonore stupende e superbe. La storia si lascia seguire con interesse anche se alquanto scontata in alcuni aspetti. Jeff Bridges regala la migliore performance del film , e aggiungo una lode all ottimo lavoro svolto per il ringiovanimento dello stesso attore. Il video del blu ray come gia'sottolineato piu' volte è davvero ottimo come ci si aspettava da un prodotto Disney di tale portata. L' audio è nitido e ben bilanciato con un sub devastante quando serve .
    Tirando le somme:
    voto al film 8,5
    voto al video 9,5
    voto all audio 8,5/9

  13. #73
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Citazione Originariamente scritto da JackBauer
    Finito di vedere Tron Legacy
    Ho testato la traccia italiana un ottimo DTS Full Rate
    FULL RATE?! ma come, credevo fosse il il solito half rate. Ma è normale che la disney faccia tracce italiane in full rate? Quindi sarebbe un HD high resolution? Questa è una cosa buona.

    Comunque l'ho comprato oggi, poi scriverò la mia. Più avanti prenderò il Classico.

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    DTS 1,5Mbps ...invece del solito 768!
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    Film 7,5 un pochino smorto fiacco
    Video 9 nero stupendo definizione notevole
    Audio 8,5



    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO


Pagina 5 di 21 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •