Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152

    [BD] Happy Together (Kino Video)




    Il BD edito da Kino Video, region Free e con sottotitoli in inglese (opzionali), è davvero strabiliante. La meravigliosa fotografia di Chris Doyle viene riprodotta con gran delicatezza. Nonostante l’impostazione fotografica così al limite, il dettaglio è sempre altissimo, alcune sequenze sono da riferimento. La pellicola è in ottimo stato, grana finissima quasi sempre presente, molto like-cinema. Compressione trasparente, artefatti completamente insesistenti. Ovviamente, zero uso di filtri e quadro sempre solidissimo. Un lavoro coi fiocchi: in tal caso faccio parlare anche gli screenshot.

    Il versante audio non è da meno, traccia cantonese in DTS-HD MA 5.1 limpidissima. Dialoghi sempre molto intellegibili e chiari. Il tutto è ben bilanciato e le splendide musiche fanno suonare le frontali che è un piacere.

    Interessanti gli extra, che a parte i due trailer in HD di Fallen Angels e Happy Together, ci offrono un’intervista di Kar-Wai della durata di 40 min, con parti davvero molto interessanti, dove parla del suo modo di vedere il cinema e qualche aneddoto in riferimento ai suoi film. Purtroppo qua non sono presenti i sottotitoli, ma il suo inglese è abbastanza accessibile. Ed anche un bellissimo documentario sul film della durata di un ora, suddiviso in sei sezioni, dove possiamo vedere la lavorazione del film e varie interviste sul set, scene eliminate e alcuni "dietro le quinte".

    Video: 9
    Audio: 8/8,5
    Extra: 7,5



    Tre anni prima l’apice indiscusso In the mood for love, Kar-Wai ci aveva già provato a creare il grandissimo film, il suo capolavoro. Questo è un mix esemplare di due poetiche e modi di raccontare: c’è il grande tocco di personalità e il collage visivo (che alterna un bellissimo e rapido susseguirsi di immagini, ad un lento prolungarsi di attimi, come a radiografare quel momento o quella particolare sensazione) di Angeli Perduti e la struttura classica ed il tempo ingannatore di Days of being wild. Splendidamente fotografato da Chris Doyle, con un alternarsi di uno splendido bianco e nero, luci diffuse e colori a volte acidi e lividi a volte caldi, saturi ed avvolgenti, l’atmosfera del film è resa ancora più magica dalla colonna sonora, tra tanghi argentini e la canzone di Frank Zappa che da il titolo al film Happy Together, sviluppa i temi malinconici, tanto cari al regista cinese, come la solitudine, e mette a fuoco la storia d’amore tra due ragazzi omosessuali, che, tentando di ripristinare la loro tormentata relazione, decidono di intraprendere un viaggio verso l’Argentina per andare a vedere le immense cascate di Iguazu, che hanno ammirato solo dipinte su una lampada-souvenir.

    Con un percorso sublime e straniante, ma del tutto coinvolgente, Kar-Wai racconta con grande maestrìa, la storia di un unione tormentata. Un altro grande affresco sull’amore e ciò che ne deriva. Happy Together è un film amaro, il regista pone al centro del racconto un luogo sia fisico (la città sudamericana ostile per i due protagonisti) che emozionale: è proprio in un luogo estraneo che i personaggi smarriscono il senso del proprio rapporto vivendo una perenne condizione di straniamento temporale. Una riflessione sull’evoluzione e distruzione dei rapporti, con sullo sfondo un’Argentina che non fa altro che aumentare il senso di vuoto e questa estraniazione.

    Il regista, raggiunta ormai una grandissima maturità e grande padronanza del mezzo con la sua camera a mano sempre molto convincente, che scruta, osserva, affonda il suo sguardo nelle psicologie di relazione e contemporaneamente alza il tiro dei valori e dei sensi del film, e lo fa in maniera efficacissima grazie alla sua poetica.

    Grande nota di merito per i due interpreti principali Leslie Cheung e Tony Leung, calatisi perfettamente nella parte, sfoggiando grande naturalezza e doti attoriali di prim’ordine.

    Per i miei gusti, Happy Together è solo un filo sotto In the mood for love, come valore complessivo della pellicola.
    Il film ha ricevuto il premio per la miglior regia a Cannes 1997.

    Film: 8,5
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Lo vidi allora al cinema e ne rimasi colpito, non ho capito bene però solo audio mandarino? Perché se non mi ricordo male in Italia era uscita la versione doppiata

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    ciao, si solo audio cantonese: si tratta di un BD import USA. Sul nostro mercato un titolo del genere non uscirà mai

    Però so anch'io che da noi è presente un'edizione dvd, che forse ora è già fuori catalogo.
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    19
    Da noi credo sia solo uscito in dvd come allegato al periodico Ciak un paio di anni fa. Io non lo comprai di proposito per non avere il logo del giornale sulla copertina, sicuro che una volta uscito in edicola sarebbe stato poi editato da qualche casa di distribuzione. Invece il dvd non uscì più, e così rimasi fregato. Possibile che con tutte le str###### che vengono pubblicate, un capolavoro del genere ancora manchi in Italia?!?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    Il tuo discorso non era sbagliato infatti. Io so che da noi il dvd è della Lucky Red, di solito Lucky Red è distribuita da Medusa, quindi non una casa piccola piccola. Invece niente...incredibile.

    Fosse l'unico grandissimo film che manca...
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Infatti, ne mancanano ancora molte di grandi uscite in Blu...soprattutto di Kar Wai!!!..
    Comunque ottima recensione Micky, per un'altro grande WONG KAR-WAI!!!
    Speriamo che prima o poi si smuova qualcosa anche quì da noi!!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152

    ti ringrazio jesse
    fa piacere vedere un altro estimatore di questo grandissimo regista e autore, c'è davvero qualcosa di speciale nel suo cinema
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •