|
|
Risultati da 16 a 30 di 46
Discussione: [BD] Amici Miei - la trilogia
-
02-04-2011, 14:42 #16
Per ora ho visto, per intero, soltanto il primo che (sia pure con i limiti di un mero telecinema casereccio, come per gli altri due titoli di un cofanetto, che non ha beneficiato del minimo restauro o d'inserimento di extra) manifesta in pieno la sua natura hd e ci lascia comunque soddisfatti vista l'età del film: ma, carissimi amici utenti, è la versione corta (la prima uscita al cinema) si soli 114 minuti anziché quella estesa-integrale (di 140 minuti) successiva e che la Filmauro aveva editato nel 1° cofanetto dvd (con poco meno di 140 minuti essendo, ovviamente, in 25p) ma non 8credo) in questo ulteriore coevo a quello in bd.
Non capisco, quindi da quanto suddetto, perché essendo i diritti italiani in capo alla medesima casa non ci abbia fornito entrambe le versioni o (se preferite) perché ci abbia privato di quella integrale in cui lo spirito di Pietro Germi (la cui dipartita ha fatto si che Monicelli, anch'esso da poco scomparso, ne proseguisse degnissimamente il tracciato) è molto tradito giacché mancano sequenze memorabili tra le quali (a mero titolo esemplificativo) cito le seguenti:
Spoiler: 1) dialoghi tra Perozzi e moglie, specie durante vlo scherzo dell'amante morta, ed il figlio che tanti altri elementi decisivi forniscono alla comprensione del deterioramento del clima familiare;
2) maggiore ampiezza, controvate molto esilaranti, degli scherzi al Righi;
3) tanti altri momenti, esplicativi, della condizione di Mascetti e degli altri coprotagonisti.
Per ora, attendendone la visione completa, preciso che per il 3° (come nel dvd, e ci mancherebbe altro essendo il titolo più recente) c'è molto maggior dettaglio a parte alcune flessioni (comunque rilevanti, specie nelle prime due scene) ma con un croma troppo carico (a volte, specie su alcuni incarnati troppo rossastri) distante dalla pellicola originale ma da attribuire (probabilmente) ad un telecinema non certo d'autore.
Il secondo devo, ancora, vederlo per intero: nonostante sia, come per il dvd, il master più logoro dei tre è comunque passabile e dettagliato nei limiti del girato 8peculiarissimo) originale."...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
03-04-2011, 20:32 #17
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 61
A chi dobbiamo scrivere per chiedere spiegazioni su questo cofanetto e in specifico della mancanza della versione integrale del primo episodio?
Ho scritto alla Fimauro e speriamo che mi rispondano.Ultima modifica di vidyan72; 03-04-2011 alle 21:32
-
03-04-2011, 22:50 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
il dvd in mio possesso dura 127 minuti circa, che senza accelerazione pal 4%, diventano circa 133 minuti di durata "cinematografica". se fosse confermata la durata che indica gu (e non vedo perchè non dovrebbe essere così) sarebbe scandaloso... qualcuno ha notizie in merito?
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
04-04-2011, 22:22 #19
Ecco cosa ha risposto la Filmauro ad un utente che chiedeva spiegazioni sulla decisione di pubblicare solo la versione da 114':
Buongiorno,
le confermo che la versione del bluray del primo amici miei è della durata di 114 minuti.
L'estate scorsa quando iniziammo il restauro del negativo del film, chiedemmo a Monicelli quale versione preferiva.
Questa versione chiamiamola "corta" è la versione uscita al cinema il 15 agosto 1975. La versione "lunga" è una seconda edizione che uscì nella sale nel corso del 1976. Allora si usava fare diverse edizioni. Ebbene Mario Monicelli preferiva in assoluto la versione "corta": quella "battezzata" nel 1975.
Tenga presente che il restauro è stato fatto da negativo, stava perdendo completamente il blu, e che la prima copia restaurata era destinata al festival di Lione per un omaggio al Grande Maestro, ancora in vita.
Ci è sembrato corretto tener conto delle indicazione del regista che, ripeto, preferiva di gran lunga la versione originale.
Non solo come può ben vedere le integrazione della versione "lunga" sono spalmate lungo tutto il film, non si tratta di un unico blocco, per cui sicuramente i tagli di quelle scene non presenti in questa versione erano il frutto, ponderato, di Monicelli e del suo montatore.
La versione lunga del precedente dvd proveniva da un formato digitale ma non era in hd e soprattutto non proveniva dal negativo restaurato l'estate scorsa.
Tengo a precisare che il restauro è stato da noi effettuato in 4K e quindi con una qualità e definizione di ogni singolo fotogramma assoluta.
Un'ulteriore indicazione sul minutaggio del film.
In bluray il video e conseguentemente l'audio sono a 24 fotogrammi/minuto, mentre nel dvd, video e audio sono a 25 fotogrammi/minuto per cui potrà notare una differenza di durata tra la versione bd e quella dvd ma si tratta dello stesso film.
Le confermo che dal prossimo settembre proporremo i tre film della trilogia anche singolarmente sia in bd che in dvd.
Rimanendo a sua disposizione per ulteriori approfondimenti, le invio i miei più cordiali saluti.LG OLED55C26LD - Panasonic DP-UB820 - LG QP5
4K-BD-DVD Collection: https://bit.ly/2S93m3P - 18/05/2023: 200 UHD - 2169 BD - 907 DVD
--
Trasferisciti in una città piccola dove le leggi hanno ancora un senso. Qui non sopravviverai: non sei un lupo e questa è una terra di lupi, ormai.
-
04-04-2011, 22:39 #20
Adirittura restauro 4k
Gli altri due invece? Non si sa nulla sulle specifiche del trasferimento?
Originariamente scritto da gu61
Ultima modifica di vincent89; 04-04-2011 alle 22:55
-
04-04-2011, 22:39 #21
Esauriente spiegazione.
Resta da capire perche' le scene tagliate non sono state rese disponibili almeno sotto forma di extra.Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
04-04-2011, 22:54 #22
Controllando velocemente pare che soltanto il primo sia stato restaurato.
-
05-04-2011, 09:37 #23
Originariamente scritto da GIANGI67
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
06-04-2011, 07:58 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
screenshoots del primo capitolo su dvdweb.it
-
06-04-2011, 16:51 #25
Ancora non ho effettuato una visione integrale, ma l'ottima qualità del primo film è innegabile. Unica cosa, la grana veramente fine presente, sul mio televisore, tende un po' troppo al "formicolio elettronico", ma non è certo un problema del supporto. Bisgnerà che mi decida a passare al proiettore
Ricordo che a Firenze l'anno scorso è stata rifatta una certa scena
Spoiler: quella del funerale del Perozzi! Un omaggio ("L'ultima zingarata") con più gente possibile, seguendo le indicazioni del Melandri. Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
26-04-2011, 15:22 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 22
qualità audio
La qualità audio del doppiato del primo film non è un granchè, non è vero? Si sente che è un po' gracchiante
-
26-04-2011, 16:53 #27
Ci sarebbe voluto un restauro della traccia audio,probabilmente la traccia del master utilizzato e' un po' deteriorata.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
31-05-2011, 16:20 #28
Amici Miei- Atto I
Visto il primo atto di "Amici Miei", film geniale e difficilmente raggiungibile, un quintetto di attori assolutamente straordinario, quel genio di Monicelli avrebbe ancora tanto da insegnare ...
Video abbastanza buono, il risultato è cmq da plauso considerata l'età della pellicola, audio non male ( soprattutto la traccia dts hd master audio 5.1 ) anche se un pò inscatolato ma non si poteva ottenere sesondo me un risultato migliore
FILM 9
VIDEO 7,5
AUDIO 7Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB420EGK - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
01-06-2011, 10:39 #29
Originariamente scritto da Tiziano1982
-
01-06-2011, 16:11 #30
Amici Miei - atto II
Visto il secondo, altro capolavoro del cinema nostrano, forse meno pungente e geniale del primo ma l'ho trovo più divertente
Purtroppo come video qui abbiamo un crollo notevole rispetto l'ottimo primo atto, l'immagine risulta più morbida e si nota un pò di sporcizia video, sarebbe stato necessarrio un rescan a 4k anche qui ... ma vabbè, accontentiamoci
Audio leggermente meglio del primo, il parlato risulta più chiaro
FILM 8,5
VIDEO 6,5
AUDIO 7,5Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB420EGK - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k