Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: [BD] Stoker

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259

    [BD] Stoker




    Mi è arrivato ed ho dato una rapida visione a questo blu-ray, a mio avviso ottimo trasferimento molto fedele a quanto ricordo di aver visto al cinema. La codifica è una AVC con un bitrate che si mantiene costantemente sui 35Mbit/s, sono presenti tracce 5.1 in diverse lingue e una English DTS-HD Master audio (che io non posso apprezzare causa limiti tecnici).
    Gli extra sono corposi anche se in qualche caso ripetitivi, a quanto ho visto manca qualche piccola cosa rispetto a quelli dell'edizione USA. Peccato per la mancanza di un commentary del regista, che però da quanto ho capito parla poco inglese.
    Solo in qualche scena al buio (ad esempio quando India pettina la madre) ho notato come una mancanza di dettaglio ad esempio sulle braccia della ragazza. Non ricordo se era così anche al cinema.

    Sul film c'è poco da dire, Park impiega elementi ben noti per creare un'atmosfera da thriller psicologico, con un fascino ed uno stile che è raro vedere altrove. E' un film che va visto immergendosi nelle immagini, nelle suggestioni psicologiche che richiamano Hitchcock e altri autori, e anche rivisto per apprezzarne i particolari.
    Le recitazioni sono al top, la Wasikowska secondo me consolida una posizione di primo piano tra le attrici della sua generazione, ma vorrei sottolineare l'interpretazione della Kidman che per quel ruolo è a mio avviso insostituibile.
    La direzione magistrale del regista coreano e l'ottima fotografia le mettono comunque nelle condizioni di esprimersi ad altissimo livello.

    Concludo con una delle (tante) stupende immagini del film, tratta dal capolavorico finale:


  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    nulla da eccepire sulla tua disanima.
    ma, saranno gusti: il film in se, mi ha lasciato abbastanza perplesso,e non in senso positivo.


    de gustibus non disputandum est

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997

    La recitazione c'è, la fotografia e la regia sono di alto livello, "promosso" voi direte!? Affatto! Purtroppo oltre i manierismi, oltre l'eleganza, oltre la profondità delle interpretazioni dovrebbe esserci dell'altro,anzi DEVE. Serve una STORIA con gli attributi! Un plot che sia come un ottimo contenitore dove amalgamare gli ingredienti per fare un'ottima pasta frolla o una cremosa maionese. Purtroppo la storia è molto incoerente, poco interessante e come dire... tutta fuffa! Davvero un peccato visto che c'erano tutte le premesse per far meglio.

    Guardatelo solo se è caval donato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •