Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: [BD] Il Grinta

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Questa magari: LINK

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    al massimo vedo un po' di EE...ma non mi sembra proprio di vedere DNR....ingrandiscila e guarda la consistenza (e la quantità) di grana....forse l'utente di blu-ray.com si sbaglia
    su avsforum....noto sito molto severo il video si prende un buon 78 su 100 e il recensore non menziona filtri....i forumer sembrano + scatenati
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1298403
    Ultima modifica di luctul; 04-02-2011 alle 09:34
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Ma infatti come ho detto il BD è da 8
    Il punto è che avendo usato il vecchio master è possibile che ci sia un minimo di filtratura. Tutto quì

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Non mi piace visionare in anteprima troppi spezzoni di un nuovo acquisto in HD alla cui visione tengo particolarmente, per cui mi riservo un giudizio più approfondito.... però, da quel poco che ho visto, la grana è presente e di buona fattura , ribadisco l'uso di EE e non ho notato uso pesante di DNR.
    In definitiva, il risultato mi è sembrato appagante; condivido il giudizio di Lucio ed anche il termine "dignitoso" usato da Vincent...

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Visto oggi. Confermo le prime impressioni positive avute durante la prova. Si tratta di un trasferimento molto buono che assicura una piacevole visione tipica di una buona sala, e per un datato western non è poca cosa. Qualche piccolo calo nei campi medi dovuto al telecine/master (se non anche al girato stesso). In alcune scene si nota una spiccata tridimensionalità complice l'uso non esagerato di EE; grana sempre presente con un buon effetto cinema like.
    L'audio italiano è un po' troppo asciutto ma tutto sommato sufficiente e garantisce la chiarezza dei dialoghi.
    Presenti anche degli extra, cosa non scontata in un film di catalogo del genere: il dvd aveva soltanto il Trailer.

    Imperdibile per i nostalgici amanti della vecchia frontiera...

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708

    audio ita versione uk

    ciao a tutti...ho ordinato il suddetto titolo da thehut.com....vi chiedo se mi confermate l'audio ita nella versione uk...ho letto il thread riguardante le uscita multilingua di questo sito e lo riporta, ma in un'altro sito straniero no...chiedo lumi in merito, magari da qualcuno di voi che lo ha acquistato uk...grazie mille
    luca

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    io ho il bd italiano(a proposito...non per farmi gli affari tuoi...ma da noi costa davvero poco...perchè prenderlo all'estero?)ma sono arcisicuro che sia il bd inglese che il tedesco hanno l'audio italiano
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    224
    ... allora oggi passo a prenderlo? ... mi confermate che merita?
    grazie ciao
    gim
    Impianto attuale: Bluray Panasonic BDT-310; Sony BDP-S470; Toshiba XE1; DVD Recorder Panasonic XMR-77; Sony multi CD/DVD 5 dischi; CD/SACD Marantz SA-11; Pre ONKYO SC-886; Finali: 2 canali Anthem MCA20; 8 canali Marantz MM8003; Casse frontali Paradigm S6; Surround, centrale e centrale back autocostruite su progetto Ciare; SubW autocostruito con Magnat15; Videoproiettore Sharp XNV-Z21000; TV Panasonic P46VT20

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    visto per intero....confermo l'uso di EE (e non tanto sporadico come pensavo a una visione a random)....insomma rimane un buon giudizio ma l'EE a me dà parecchio fastidio....non capisco francamente come dei fighetti come quelli di avsforum non abbiano scorto l'uso di EE che qui chi + chi meno hanno visto tutti
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Visionato pochi giorni fa.

    Film: IMHO inferiore al remake. Quest'ultimo risulta più maturo, con interpreti migliori e regia nettamente superiore. In ogni caso anche l'originale risulta piacevole.

    Trasferimento: come avevo premesso nei post precedenti non siamo di fronte ad un trasferimento ex-novo. La sequenza dei titoli di testa ė molto scarsa: instabile, bassa definizione e sporcizia evidente. Dopo di questa fortunatamente la situazione migliora notevolmente. Anche il telecine si assenta mostrando una buona stabilitá. La cosa che colpisce sono gli ottimi colori. La pellicola è generalmente in buone condizioni fisiche. La definizione è medio/alta, con i normali cali fisiologici. Considerato che non si tratta di un trasferimento nuovo, un minimo di EE è stato utilizzato. Quest'ultimo però è visibile in poche sequenze, e non risulta mai veramente fastidioso. Senza considerare che certe "alonature" sono dovute più al tipo di stampa che all'uso di filtri. La grana è per lo più intatta, nel senso che nella normale visione non ho l'impressione che sia stato utilizzato del DNR. La compressione AVC ad alto bitrate è trasparente. Voto: 8,5


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •