Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 27 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 393
  1. #151
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    132

    Citazione Originariamente scritto da antonio75
    X ziky. Non mi riferivo a te ma come ho scritto in generale a coloro che vedono i film sulle tv e con impianti audio commerciali
    Beh, se una traccia audio è buona su uno degli impianti che definisci "commerciali" (e senza vergogna mi inserisco tra i fruitori di questi) lo è ancor di più e a maggior ragione su un sistema all'avanguardia, e ti assicuro che la traccia in lingua originale (che immagino non ti sarai curato di selezionare una volta che sia una dal menù) è devastante. Dopodichè se tanti supposti (e supponenti) amanti del cinema pensassero ad investire qualche migliaio di euro in meno sui propri impianti e qualche soldo in più su una grammatica della lingua inglese per godere della pellicola nel vero modo in cui era stata pensata, si eviterebbero le consuete lamentele che ogni volta dobbiamo sorbirci quando la traccia italiana non è lossless.
    "L'uomo ragionevole adegua se stesso al mondo. L'uomo irragionevole persiste nel tentativo di adeguare il mondo a se stesso. Perciò ogni progresso dipende dall'uomo irragionevole." - George Bernard Shaw

  2. #152
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    X lex talionis. Allora io ho scritto chiaramente che la traccIa inglese e devastante e proprio dal confronto con quella italiana nasceva la mia delusione. Ho anche specificato che altri film in questo periodo come capiatn america e kung fu panda due presentano un problema analogo dove la traccia originale presenta una dinamica e dettaglio nettamente migliore. Quindi se avessi letto i miei interventi precedenti avresti capito che i film li vedo anche in lingua originale. Poi giusto per spazzare via ogni tuo dubbio sono laureato in lingue e letterature straniere all orientale di napoli in tedesco e inglese parlo anche il francese. Sono un responsabile commerciale di un certo prodotto che vendo in tutto il mondo e come tale sono sempre all estero. Tutto questo per dirti che ho speso un po di soldi in libri e testi oltre per viaggiare. Quindi prima di supporre cosa faccia una persona quando mette un bd nel lettore pensaci bene. E sbagliato esprimere giudizi su chi non si conosce. L unica cosa che puoi sapere di me e l impianto che ho in firma e questo dovrebbe farti capire che stai parlando non con uno che ha soldi ma con un appassionato di cinema che ama discutere con altri appassionati e non si esprime per supposiZioni ma per fatti o opinioni condivisibili o meno che siano. Poi giusto come dritta. Il concetto di sentire bene non signifca nulla. Qua partliamo di dinamica microdettaglio e altri particolari che fanno la differena tra un impianto e un altro. Questo te lo auguro di scoprirlo con i tuoi occhi e le tue orecchie. Una traccia incisa puo sentirsi bene su un impianto bose e far schifo invece su impianti professionali questo prorpio perche un impianto economico tipo soundbar o qualcosa da centro commerciale ha limiti strutturali. Ma qui sto andando troppo ot. Quindi concludo dicendoti che io vedo per principo i film solo in lingua originale e se non capsico con l ausilio dei sottotitoli ma cio non significa che le tracce audio italiane debbono essere necessariamente scarse o che dobbiamo fregarcene. Siamo in italia. Siamo italiani e pretendiamo che abbiamo tracce doppiate all altezza e nel caso di jurassic park visto che il dd ha una traccia ita ottima non capisco il perche quella itaiiana non sia all altezza. Punto non ho altro da dirti

  3. #153
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da antonio75
    ..... Siamo in italia. Siamo italiani e pretendiamo che abbiamo tracce doppiate all altezza ....
    quoto....altrimenti sta a vedere che la colpa è mia che non so l'inglese a menadito....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #154
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Lucio cosa dirti. Che brutta razza che siamo a pretendere che in italia possiamo avere delle tracce nel ns idioma. Pero voglio a questo punto anche spezzare una lancia a favore della lingua originale. E sempre bello o quasi. Vedi la bellucci sentire gli attori recitare in effetti la colonna sonora nella versione originale con la presa diretta e i micordettagli che speSsso vanno perso in quella doppiata conferiscono al film una atmosfera diversa. E in jurassic park purtroppo la differenza e enorme. Poi va anche detto che verdersi un film coi sottotitoli non e da tutti e per tutti e poi ultima piccola riflessione sempre ot abbiamo la miglior scuola di doppiatori che esiste ed e un mestiere bellissimo che deve essere difeso. E giusto che su ogni bd vi sia la traccia originale e la traccia doppiata nell idioma del paese in cuo viene venduto il disco. Poi giusto come riflessione i t io non mi lamento che la traccia ita non e hd ma mi lamento che e incisa o mixata male. La maggior parte dei film doppiatis sono in dd odts semplice eppure moltissime tracce sono superiori come dinamica alla controparte hd.

  5. #155
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da antonio75
    sono laureato
    Citazione Originariamente scritto da antonio75
    Siamo italiani e pretendiamo che abbiamo


    ad ogni modo e chiudendo l'OT, il doppiaggio è un espediente nè più nè meno artificioso di un fitro DNR, dato che di fatto impedisce per un buon 80% di giudicare la performance degli attori e spesso e volentieri altera il senso dei dialoghi, scusa se è poco. Se ci si decidesse ad adottare l'approccio di paesi più evoluti del nostro (lingua originale + sottotitoli e stop) magari ci risparmieremmo pagine e pagine di critiche inutili, visto che la politica delle major al riguardo è chiara (traccia originale lossless, gli altri si accontentano di quel che capita) e non saranno certo le nostre rimostranze a cambiarla. Già prevedo il marasma quando ci si accorgerà che la traccia italiana del cofanetto di Nightmare è un misero mono 1.0 (il dvd era un dts 5.1 se non vado errato).
    "L'uomo ragionevole adegua se stesso al mondo. L'uomo irragionevole persiste nel tentativo di adeguare il mondo a se stesso. Perciò ogni progresso dipende dall'uomo irragionevole." - George Bernard Shaw

  6. #156
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da LexTalionis
    Già prevedo il marasma quando ci si accorgerà che la traccia italiana del cofanetto di Nightmare è un misero mono 1.0 (il dvd era un dts 5.1 se non vado errato).
    No, era un DD 5.1 che faceva ribrezzo. Detto questo, ci diamo un taglio e torniamo IT? Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #157
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Anche io ritengo giusto rimanere i t. Mi dispiace se sono andato ot la questione se sia giusto o meno il doppiaggio andrebbe discusso in un altro thread.

  8. #158
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    1.088
    Nessun altro l'ha preso e ha commenti da fare?
    La vendetta è un veleno che può uccidere...

  9. #159
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Consapevole della mancata conoscenza del libro da cui è tratto il film in questione ( lacuna che devo colmare al più presto ) non mi è ovviamente possibile fare un confronto, cosa che sarebbe comunque doverosa vista la complessità del soggetto.
    Pongo quindi la mia attenzione su questa trasposizione cinematografica, oramai consolidata come pietra miliare nel genere fantascientifico: una produzione imponente che ci restituisce un mondo credibile e visivamente appagante ancora oggi, a quasi 20 anni dalla sua realizzazione.
    Ma qui non ci troviamo davanti solo ad un "luccicante" e banale orpello decorativo, c'è dell'altro se si riesce a grattare la sottile superficie su cui si poggia questo film, pochi titoli sono riusciti a sensibilizzare la questione genetica in una maniera così semplice ed efficace, il fascino e i pericoli nel poter creare la vita, la volontà non di essere un Dio, ma addirittura sostituirlo.
    Certo il film non è esente di diefetti, ci sono molte incogruenze scentifiche e la sceneggiature ha qualche lacuna ma certo non si può non rimanere sbaloraditi nel vedere questo film, rimanendo a bocca aperto come il professor Grant dinanzi a delle creature orami estite da milioni di anni, e riflettere su un futuro ( non cosi tanto lontano ) dove saremo veramente in grado di far tutto ma essendo al contempo capaci di stabilirci sempre dei limiti razionali


    Video abbastanza altalenante, si passa da ottimi momenti ( soprattutto di notte ) dopve il dettaglio è abbastanza alto, ad altri ( scene più luminsoe ) ove si assiste ad un fastidiosissimo rumore ove l'immagine sembra uscita da un dvd, non capisco il perchè di questa cosa, sembra non ci sia stato un ottimo lavoro in fase di trasferimento, nel complesso sono soddisfatto ma mi aspettavo davvero di meglio

    L'audio mi è parso invece ottimo, dinamico e potente, ho dovuto spoesso abbassare il volume

    FILM 9
    VIDEO 7,5
    AUDIO 8,5
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  10. #160
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    1.088
    Mmm... sono sempre più indeciso se aspettare un'eventuale nuova edizione...
    La vendetta è un veleno che può uccidere...

  11. #161
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    "quanto mi secca avere sempre ragione!".

    La frase è pronunciata da Jeff Goldblum nel primo Jurassic Park e ben si adatta a quello che avevo (assai facilmente) previsto, decidendo di lasciare il cofanetto attuale sullo scaffale:

    "Jurassic Park" esce di nuovo nei cinema l'anno prossimo, in 3D, per il ventennale:

    http://www.badtaste.it/articoli/jura...r-al-cinema-3d

    Corollario scontato: nuova edizione blu-ray con un transfer tutto nuovo!

  12. #162
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    io mi ritengo soddisfatto di questa edizione...e francamente che esca in 3d non mi interessa nulla...e non è neanche garanzia di una uscita migliore...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #163
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    La cosa più comica di questo thread...??

    La maggioranza di quelli che l'hanno acquistato sono contenti...
    Gli scontenti ?? In parte sono la minoranza degli acquirenti che (legittimamente) lo critica... ma la stragrande maggioranza dei critici sono quelli che NON ce l'hanno ...

    Io ritengo che il video sia più che discreto e che l'audio sia tutto sommato buono.
    Siamo lontani dall'eccellenza, è vero, ma un conto è avere un BD da 7 o 7,5... altro conto è dire che fa schifo: questi 3 BD non fanno affatto schifo...
    Si commenta ciò che c'è oggi.... e possibilmente sarebbe il caso che i giudizi di valore su questi BD fossero dati da coloro che i BD già li possiedono.... e che li hanno visti.... meglio se per intero....

    Il giudizio di chi non li ha visti e magari rosica perchè non ha quello già uscito, eppure vorrebbe già ne uscisse uno nuovo, francamente, lascia il tempo che trova.

    Usciranno quelli nuovi ?? E chi ce lo dice che saranno migliori ?? Se e quando usciranno ci rifletteremo su.
    E magari dopo tre o quattro mesi, chi vorrà, farà l'upgrade.
    Qualcuno vuole aspettare ?? Benone, ma il titolo del thread non è "che faccio aspetto o no??".


    Infine: il cofanetto costa più o meno 20 euro (io lo presi a meno) ... sono circa 7 euro a film....
    Manco con i peggiori DVD facevate tanto gli schifiltosi
    Quasi desaparecido... quasi .

  14. #164
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Da parte mia la critica nei confronti del primo Jurassic park, nasce dal fatto che il video poteva subire sicuramente un restauro migliore, e l'audio italiano rispetto a quello inglese lascia molto a desiderare in termini di dinamica, presenza di bassi e microdettaglio. La critica nasce da un senso di delusione per un film molto amato e che è un caposaldo assoluto del cinema , per quello che riguarda l'introduzione dei primi personaggi digitali, e per l'uso della colonna sonora in dts, un film che ha fatto epoca a prescindere dal suo valore artistico. Di fronte ad un titolo tanto atteso e dal grande potenziale io mi aspettavo molto di più e sono certo che era possibile fare molto meglio.

  15. #165
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904

    ma sono convintissimo che l'universal abbia sbagliato a non mettere il primo film tra titoli del centenario posto che meritava anche il primo ritorno al futuro tra l'altro...
    < - Free Bird - >


Pagina 11 di 27 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •