Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 77 di 124 PrimaPrima ... 276773747576777879808187 ... UltimaUltima
Risultati da 1.141 a 1.155 di 1848
  1. #1141
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    io anche ho resistito all'acquisto, ma da cio che leggo pare che la insoddisfazione piu grande sia data dalla colorimetria e il nero troppo elevato giusto? su questo fronte pero' credo che il trasferimento sia molto fedele al girato (purtroppo aime'), in quanto lo vidi al cinema quando usci all'epoca, e mi ricordo come fosse ieri, che anche in quel contesto notai da subito tutto questo. Tanto da farmi pensare ad un proiettore completamente starato. Ma all'epoca non essendo ancora molto "addentrato" in giudizi tecnici (da appasionato di cinema guardavo piu il film che la parte tecnica, al contrario di ora ) , non ci feci caso piu di tanto, ora se il BD e' cosi, credo che non si possano fare miracoli, l'unica cosa che magari si puo' invece fare, e' dargli un bitrate migliore, e magari mettere il film su due dischi, questo si. Staremo a vedere cosa ci riserva il futuro

  2. #1142
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit Visualizza messaggio
    io anche ho resistito all'acquisto, ma da cio che leggo pare che la insoddisfazione piu grande sia data dalla colorimetria e il nero troppo elevato giusto? [CUT]
    no, il problema maggiore è la compressione esagerata.

    R.

  3. #1143
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Se il 3 maggio sarà dato da SkyCinema1HD, come è stato detto, potremo fare il confronto.

    Che ne esca vincente Sky?

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  4. #1144
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    La vedo molto dura visto che la gente si lamenta del blu ray che ha un bitrate medio di 17mbit mentre sky, se non erro, trasmette con bitrate dinamico dai 3 fino ai 15mbit.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  5. #1145
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Sulla carta dovrebbe avere stra-ragione MDT360 perchè tutto porta a sfavore di sky, solo che io personalmente la macelleria degli artefatti di "C'era una volta in America" sui canali sky non l'ho mai vista (a quei livelli intendo) quindi mi tengo il dubbio e metto in registrazione il film per mera curiosità
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  6. #1146
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Ma la mia era solo una battuta.

    Comunque credo. Che Pyoung abbia centrato il punto della questione.

    A scanso di equivoci anch'io lo metterò in registrazione così potremo continuare a parlare, nel bene e nel male, di questo capolavoro.

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  7. #1147
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da alfrimpa Visualizza messaggio
    Comunque credo che Pyoung abbia centrato il punto della questione.
    E alla fine l'ho centrato veramente, il film in onda adesso su sky è meglio di come è sul bluray (sky ha il suo solito modo di essere sul video dei film dovuto al bitrate dei suoi canali cinema, ma l'attuale messa in onda è decisamente preferibile al bluray)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  8. #1148
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666
    Citazione Originariamente scritto da pyoung Visualizza messaggio
    E alla fine l'ho centrato veramente, il film in onda adesso su sky è meglio di come è sul bluray (sky ha il suo solito modo di essere sul video dei film dovuto al bitrate dei suoi canali cinema, ma l'attuale messa in onda è decisamente preferibile al bluray)
    il doppiaggio su sky? originale o ridoppiato?
    TV: LG Oled TV G3 55"
    Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
    Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
    Game : PS5
    Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio

  9. #1149
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Provincia di Treviso
    Messaggi
    161
    Originale!

  10. #1150
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da pyoung Visualizza messaggio
    E alla fine l'ho centrato veramente, il film in onda adesso su sky è meglio di come è sul bluray (sky ha il suo solito modo di essere sul video dei film dovuto al bitrate dei suoi canali cinema, ma l'attuale messa in onda è decisamente preferibile al bluray)
    Allora se la visione è migliore su sky l'incompetenza di chi ha editato il blu-ray è criminale. A questo punto sono contento di non averlo comprato e non lo farò.

  11. #1151
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Un'edizione BD di simile Capolavoro qualitativamente inferiore ad una trasmissione Sky-HD è proprio un crimine. Mannaggia alla Warner... ma proprio su questo titolo...

  12. #1152
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Citazione Originariamente scritto da pyoung Visualizza messaggio
    E alla fine l'ho centrato veramente, il film in onda adesso su sky è meglio di come è il blu ray.....
    Bravo Pyoung

    Ora ci toccherà conservare la registrazione sul MySky sino a quando non uscirà un bd degno di tal nome e di tal capolavoro.

    Scusa Pyoung, poichè sono fuori sede e fino a lunedì non riuscirò a vedere la registrazione, potresti dire qualche parola di più sulla qualità video che hai visto ieri sera? Il basso bitrate di Sky ha influito molto negativamente?

    Ti ringrazio sin d'ora.

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  13. #1153
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    ..... Mannaggia alla Warner... ma proprio su questo titolo...
    Le imprecazioni contro la Warner non servono! Ci vorrebbe una macumba

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  14. #1154
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Provincia di Treviso
    Messaggi
    161
    Doppiaggio originale e mix in Dolby 5.1.
    Chiaro, non miracoli, ma secondo me sufficiente. Nel BD se non erro la traccia italiana originale è in Mono...può essere?

  15. #1155
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007

    Segnalare alla "ignara" Warner (che gia' sa,of course....) la qualita' della messa in onda e farla simpaticamente vergognare? Di norma WB e' sinonimo di una certa serieta',cosi' chissa' che a fronte di prove evidenti non abbia davvero voglia di rimediare.
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!


Pagina 77 di 124 PrimaPrima ... 276773747576777879808187 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •