• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] C'era una volta in America

killakid

New member
Spero non ci sia già un thread aperto (la funzione "cerca" non va oggi dal mio pc).

Esce a fine gennaio in Italia il capolavoro di Sergio Leone.

DVD Beaver lo tratta bene ma non benissimo.

"This is such an amazing film and one you really do want in the best a/v edition. Both colors and audio are enough of a boost to endorse - not to mention the entire film on one disc. I do suggest tempering your video expectations though - but the film is a must-see".
 
Io penso che al 99,9% il doppiaggio sia quello li. Io avendolo visto per la prima volta col nuovo doppiaggio e non avendo il dvd lo prenderò al 100%, anche perchè la qualità del ridoppiaggio è tutt'altro che insoddisfacente. E' più una questione d'affetto e la capisco..
 
E poi non si muore se per una volta non sentiamo la voce di Rocky Balboa,ma quella magari in lingua originale con i sottotitoli.:rolleyes:
 
non li capirò mai.. costava tanto inserire anche la vecchia traccia ?
cmq già il doppio dvd mi sembrava molto buono, mi aspetto una buona qualità anche dal bd :)
 
Mah, dalla recensione linkata non mi sembra che la riedizione in BD sia stata giudicata in maniera positiva anzi.

Certo il film in sè è valutato per quel che è (e ci mancherebbe e lo sapevamo tutti) ma i vari appunti tecnici sulla qualità video - dagli screenshots non si evincono eclatanti differenze tra DVD e BD - mi hanno parecchio deluso tenuto conto che aspettavo questo BD da una vita.

Ciao

Alfredo
 
Purtroppo le pellicole utilizzate per girare i film negli anni '80 non erano il massimo della vita, neppure come negativi, e le scelte registiche di illuminazione e colore non aiutavano nemmeno...
 
Non c'e' Ferruccio? Quasi,quasi mi butto dal balcone dalla disperazione...:D :D
IMHO questo trasferimento ha ben altri problemi,e sono probabilmente imputabili alla pellicola e alla fotografia come ha detto Nunval.Pero' prima di giudicarlo voglio vederlo con i miei occhi.
 
Ultima modifica:
maxrenn77 ha detto:
...prima di giudicarlo voglio vederlo con i miei occhi.
Anch'io tanto più che su titoli Warner molte recensioni, in rete, si sono poi rivelate sovente fallaci sulla qualità video e non solo perché prescindevano dal girato...;)
 
Il commento riporta "This may very well be the apex of how Once Upon a Time in American can look on digital disc", quindi per quanto non sia un riferimento per il mercato blu ray, lo rende imperdibile per me.
 
quando acquistai il dvd,lo riportai il giorno
seguente in videoteca,lamentandomi del ridoppiaggio.
qualche sttimana dopo,sempre in videoteca,per combinazione incontrai l agente warner,
con risentimento gli chiesi spiegazioni,
mi rispose che l audio originale ita era
troppo deteriorato !
 
Da quel che ho letto, effettivamente gli esemplari originali erano talmente malmessi da non consentire di riutilizzare l'audio per il restauro.
 
Tanto se mettevano la traccia originale deteriorata, gli utenti si lamentavano comunque perchè si sentiva male. Basta vedere le critiche a "ritorno al futuro". E dire che li la traccia non ha nessun problema di disturbo. Ma lo stesso vale per atri film celebri.
 
Ma ti riferisci a me che ho detto che il secondo aveva un pò più di inscatolamento? Rispetto al primo e al terzo, secondo me si, almeno all'inizio.
 
vincent89 ha detto:
Tanto se mettevano la traccia originale deteriorata, gli utenti si lamentavano comunque perchè si sentiva male. Basta vedere le critiche a "ritorno al futuro".

Guarda che Ritorno al Futuro non ha la traccia stereo originale, ma ha l'upmix e le critiche derivano da questo, basta leggere il thread
 
Top